Abbonamenti pirata a Pay-TV: a Varese oltre 1.800 clienti denunciati

Abbonamenti pirata a Pay-TV: a Varese oltre 1.800 clienti denunciati

C'era chi offriva abusivamente contenuti internet da piattaforme a pagamento ed è stato accusato di frode informatica. Ad essere però denunciati sono stati anche i clienti, oltre 1.800, che sono stati accusati di ricettazione. Ecco cosa è successo.

di pubblicata il , alle 09:36 nel canale Apple
 

A Varese un uomo è stato indagato dalla polizia di Milano e rischia anche di finire sotto processo per i reati di "violazione della proprietà intellettuale" e "frode informatica". Gli investigatori lo hanno infatti trovato con un giro di ''affari'' di oltre 1.800 clienti a cui vendeva abbonamenti alle più importanti piattaforme di streaming chiaramente in modo del tutti illegale. Gli abbonamenti illegali alle Pay-TV venivano distribuiti ai vari clienti tramite il pagamento di una tantum che risultava di gran lunga inferiore a quello che gli stessi utenti avrebbero dovuto pagare se si fossero abbonati legalmente.

Pay-TV pirata: oltre 1.800 clienti denunciati per ricettazione

La Polizia è riuscita a risalire ai fatti iniziati addirittura nel lontano 2017. Sì, perché l'indagato della provincia di Varese, aveva messo su un vero e proprio ''negozio'' di abbonamenti di Pay-TV pirata tra il 2017 e il 2020 offrendo a chiunque servizi televisivi su tutto il territorio nazionale grazie alla sua piattaforma internet. Il tutto avveniva facilmente dietro il corrispettivo di un abbonamento mensile, di gran lunga meno costoso degli abbonamenti ufficiali e legali, che avrebbe fruttato all'indagato proventi illeciti per oltre 500.000€ che venivano incassati tramite semplici bonifici o anche ricariche su carte prepagate.

Il lavoro dell'indagato era semplice: le richieste avvenivano tramite internet con la stipula di un contratto di abbonamento tra l'indagato e i singoli utenti ai quali poi veniva inviato il Mac Address con il numero dell'ordine e con gli estremi per il pagamento. L'indagato aveva creato una vera e propria lista di contatti con tanto di numeri di telefono, indirizzi mail, canali di messaggistica istantanea dedicati ai quali poteva in qualunque momento inviare comunicazioni o altro inerenti proprio l'abbonamento illegale.

Chiaramente la frode si è consumata nella diffusione di interi palinsesti televisivi di canali ad accesso condizionato oltre che nella trasmissione in streaming tramite un dispositivo connesso alla rete internet, come smart TV, tablet, PC, smartphone, di programmi la cui visibilità non è fruibile indistintamente da tutti gli utenti della Rete, in quanto criptati, ma riservata esclusivamente ai clienti sottoscrittori di regolari abbonamenti. Una prassi quella messa in piedi dall'indagato che da tempo viene utilizzata anche da altri malviventi che coinvolgono altrettanti clienti ignari del fatto che se scoperti possono venire indagati anche loro.

Ed è così che le Fiamme Gialle hanno contestato illeciti amministrativi nei confronti dei numerosi "sottoscrittori" di abbonamento con l'applicazione di sanzioni per un ammontare complessivo pari a circa 300.000 euro e, dall'altro, alla tassazione dei proventi illeciti in capo all'indagato, quantificati in circa 500.000 euro, frutto delle operazioni di vendita illegale effettuate dal 2017 al 2020. Per l'uomo è chiaramente anche scattata una denuncia per omessa dichiarazione delle imposte sui redditi.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pengfei18 Ottobre 2021, 10:42 #1
In caso di proventi di attività illecite non viene semplicemente confiscato tutto, invece che tassarlo?
daitarn_318 Ottobre 2021, 11:32 #2
vi saranno 1800 abbonati in più alle pay tv !!!!!
Vash_8518 Ottobre 2021, 11:45 #3
Il famoso "pezzotto" adesso è stato esportato anche al nord!
Incredibile il mio vicino di casa legaiolo mi ha detto che al nord siamo tutti onesti noi e certe cose non le facciamo!
gd350turbo18 Ottobre 2021, 11:54 #4
Originariamente inviato da: Vash_85
Il famoso "pezzotto" adesso è stato esportato anche al nord!
Incredibile il mio vicino di casa legaiolo mi ha detto che al nord siamo tutti onesti noi e certe cose non le facciamo!


Non è questione di nord/sud è questione di intelligenza mancante...
Acquistare un servizio illegale, pagando con bonifico o con ricarica postepay, in cui magari nella causale aveva scritto pure abbonamento iptv, te la sei cercata e trovata, ora dopo che ti sarai faticosamente liberato da questa accusa, prenditi un abbonamento regolare !
Vash_8518 Ottobre 2021, 12:00 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non è questione di nord/sud è questione di intelligenza mancante...
Acquistare un servizio illegale, pagando con bonifico o con ricarica postepay, in cui magari nella causale aveva scritto pure abbonamento iptv, te la sei cercata e trovata, ora dopo che ti sarai faticosamente liberato da questa accusa, prenditi un abbonamento regolare !


Ti devo far conoscere il mio vicino di casa allora

E' uno spasso, ha la classica mentalità da sudditanza/superiorità longitudinale, io gli parlo con accento tedesco e gli ho detto che sono nato in svizzera, quando gli dico "VOI ITALIANEN!" si fa rosso dalla rabbia ma tace ed abbassa la testa
gd350turbo18 Ottobre 2021, 12:09 #6
Originariamente inviato da: Vash_85
Ti devo far conoscere il mio vicino di casa allora

E' uno spasso, ha la classica mentalità da sudditanza/superiorità longitudinale, io gli parlo con accento tedesco e gli ho detto che sono nato in svizzera, quando gli dico "VOI ITALIANEN!" si fa rosso dalla rabbia ma tace ed abbassa la testa


E' il perfetto stereotipo mostrato diverse volte nei film di boldi/de sica !

Finchè nei film ok, si fa per ridere, ma nella vita normale...
Vash_8518 Ottobre 2021, 12:45 #7
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' il perfetto stereotipo mostrato diverse volte nei film di boldi/de sica !

Finchè nei film ok, si fa per ridere, ma nella vita normale...


E' un vecchio operaio fiat emigrato dal veneto con moglie e figli a seguito anni or sono, arrivato nella città sabauda uno scalmanato siciliano/calabrese gli fregò la mogliera e da allora si professa combattente padano per la liberazione dal sud....
Storia tragicomica che gli ha causato uno status mentale veramente allucinante, averci a che fare è un incubo, ci sono due ragazzi meridionali nel condomino, Ingegneri trasfertisti non so da dove che più di una volta si sono trattenuti non poco da spaccargli il grugno per le offese e gli improperi gratuiti che gli ha urlato contro senza nessuna ragione
wolverine18 Ottobre 2021, 12:52 #8
Originariamente inviato da: Vash_85
Il famoso "pezzotto" adesso è stato esportato anche al nord!
Incredibile il mio vicino di casa legaiolo mi ha detto che al nord siamo tutti onesti noi e certe cose non le facciamo!


Mah, i furbini ci sono in tutta Italia.
aqua8418 Ottobre 2021, 13:16 #9
Originariamente inviato da: Vash_85
...arrivato nella città sabauda uno scalmanato siciliano/calabrese gli fregò la mogliera e da allora si professa combattente padano per la liberazione dal sud....


Magari invece gli ha fatto un favore
sichenia19 Ottobre 2021, 23:13 #10

Ebbene no!

Il famoso "pezzotto" adesso è stato esportato anche al nord!
Incredibile il mio vicino di casa legaiolo mi ha detto che al nord siamo tutti onesti noi e certe cose non le facciamo!

Eh no, caro mio... il tizio (pensionato elettricista, si dice) che ha escogitato il sistema è sì residente nel varesotto, ma i suoi 1800 clienti venivano da tutta Italia, lui vendeva il 'servizio' online (e da quanto si legge scriveva pure sul sito "badate che rischiate di trovarvi la Finanza a casa"
Ecco, sono pronta a scommettere la mia auto che di quei 1800 almeno 1500 vengono dal Lazio in giù. E non perchè al nord ci sono i leghisti onesti che certe cose non le fanno, ma
1) perchè qua certe cose sono considerate robe da pezzenti, altrove sono considerate mosse da 'furbi' (non è un pregiudizio, me lo han proprio detto vari conoscenti romani e di più giù ancora)
2) perchè se ti beccano e si sparge la voce, i tuoi conoscenti non la smettono più di prenderti per il c...
3) perchè i prezzi degli abbonamenti legali (se ovviamente hai disdetto sky) sono più che abbordabili per chi risiede al nord, mentre visto il costo della vita sono proporzionalmente percepiti come più cari al sud
4) perchè quassù piuttosto che ricorrere al pezzotto si preferisce collegarsi a siti di streaming live di qualità discutibile e audio incomprensibile. Questione di gusti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^