Apple e Nike: iPod come personal trainer

Apple e Nike: iPod come personal trainer

Un nuovo accordo tra due colossi americani: iPod diventa personal trainer per le calzature Nike+, con la possibilità di registrare statistiche e informazioni

di pubblicata il , alle 14:30 nel canale Apple
AppleiPod
 

Apple e Nike annunciano una collaborazione per il progetto Sport Kit Nike+iPod, ovvero un adattatore wireless da collegare ad iPod in modo tale da rendere quest'ultimo una sorta di personal-trainer basato sulle informazioni inviate ad esso dai sensori delle calzature Nike+.

Il nuovo Nike+ Air Zoom Moire è la prima calzatura ideata per comunicare con l’iPod. Nike ha intenzione di predisporre molti dei suoi modelli principali di calzature Nike+, aprendo all’esperienza Nike+iPod milioni di consumatori. Grazie alle calzature Nike+ connesse all’iPod nano attraverso lo Sport Kit Nike+iPod, le informazioni su tempo, distanza, calorie bruciate e ritmo vengono archiviate sull’iPod e visualizzate sul suo display; un feedback ascoltabile in tempo reale viene inoltre fornito attraverso le cuffie. Il kit include un sensore interno alla scarpa e un ricevitore che si attacca all’iPod. Una nuova sezione Nike Sport Music su iTunes® Music Store e un nuovo sito di servizi personali su nikeplus.com aiuteranno a trarre il massimo dall’esperienza Nike+iPod.

Il nuovo progetto consente di registrare le informazioni dell'allenamento direttamente su iPod e prevede anche la creazione di messaggi audio che l'atleta può ascoltare con le cuffie (velocità media, distanza ancora da percorrere). Vi è inoltre la possibilità di scaricare i dati registrati sul proprio Macintosh o PC e approntare quindi tutta una serie di statistiche e database dei propri training.

La disponibilità dello Sport Kit Nike+iPod è prevista entro i prossimi 60 giorni, ad un prezzo di 29 Euro (Iva inclusa). Il dispositivo sarà commercializzato sia attraverso Apple Store, sia tramite i rivenditori autorizzati Apple, attraverso Nike.com e i negozi Niketown, NikeWomen e rivenditori selezionati negli Stati Uniti.

Nike ha inoltre approntato un sito web relativo al nuovo progetto: http://www.nike.com/nikeplus/

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tecnologico24 Maggio 2006, 14:36 #1
nooooooooooo ho lo shuffleeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ShinjiIkari24 Maggio 2006, 14:53 #2
Dove andremo a finire...
niko*24 Maggio 2006, 15:02 #3
non penso che me ne freghi tanto di averlo ma devo dire che è spettacolare

guardate il video su www.nike.com/nikeplus
max8424 Maggio 2006, 15:30 #4
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
Dove andremo a finire...

!
Rubberick24 Maggio 2006, 15:44 #5
azz... bella trovata.. soldi a palate per apple & co

io penso che cmq l'ipod dovra' evolvere rapidamente in un qualcosa tipo UMPC... se lo fa apple conquista veramente una fetta di mercato enorme...
Wonder24 Maggio 2006, 15:55 #6

x rubberick

Ha già una fetta di mercato enorme
mireste24 Maggio 2006, 16:34 #7
Non capisco come faccia a calcolare la distanza e quindi la velocità.
Se devo inserire un mio passo medio e su quello poi fa i calcoli, non mi sembra una grande cosa. Comunque l'idea è bella.
Automator24 Maggio 2006, 16:40 #8
Originariamente inviato da: mireste
Non capisco come faccia a calcolare la distanza e quindi la velocità.
Se devo inserire un mio passo medio e su quello poi fa i calcoli, non mi sembra una grande cosa. Comunque l'idea è bella.


se hai sensori in entrambe le scarpe non dovrebbe essere difficile avere la misura efettiva di ogni passo/falcata...
eta_beta24 Maggio 2006, 17:01 #9
magari sente la pressione del corpo sulla scarpa
comunque un bel prodotto
magari andavano un po oltre analisi di tutti i parametri fisici
ma perche proprio per ipod non potevano farlo per tutti
magari chi ha un smartphone a gia un prodotto completo
con cui sente la musica e fa altre cose
sicuramente fra un po esce quello per i battiti poi quello per la pressione arteriosa poi quello per il sudore etc ..
Python24 Maggio 2006, 17:09 #10

cmq secondo me

è uno spettacolo di prodotto!

per chi corre è davvero molto valido, ci manca solo un sensore che rileva le pulsazioni ed è completo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^