Samsung, nuovo monitor CRT SyncMaster745MS

Si, il titolo non è errato: Samsung presenterà a breve un modello basato sulla "vecchia" tecnologia CRT
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Aprile 2006, alle 17:08 nel canale PerifericheSamsung
Il mondo dei display per PC vede ormai il predominio incontrastato dei panelli LCD, molto meno ingombranti e dotati di diverse catatteristiche che li rendono preferibili rispetto ai "vecchi" CRT, ovvero i monitor in voga fino a poco tempo fa, molto ingombranti e pesanti. Ebbene, Samsung, uno dei leader nella produzione di pannelli LCD, commercializzerà a breve un modello CRT (ma, per essere più precisi, CDT, Color Display Tube), destinato ad un pubblico di nicchia ancora affezionato per diversi motivi alla vecchia tecnologia.
Fra i vantaggi ancora riconosciuti ai cari e vecchi CRT si trova infatti una resa cromatica tuttora superiore (almeno rispetto ai modelli LCD di fascia bassa e media) e la mancanza di aberrazioni al variare della risoluzione, motivi per i quali diversi utenti scelgono di non lasciare la via vecchia per quella nuova.
Il modello di imminente presentazione avrà una diagonale di 17 pollici e sarà caratterizzato dallo spessore più ridotto del mondo per i modelli CRT di tale diagonale, con un ottimo valore di soli 385 millimetri. Nell'immagine è possibile notare la classica estensione del tubo nella parte posteriore, oltre ad un inconsueto LCD-look nella parte frontale. Nessuna indicazione per quanto riguarda il prezzo.
Fonte: Akihabaranews
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesti vanno molto contro tendenza....
Certo che l'aberrazione al cambio di risoluzione è veramete la cosa ce mi pesa più di tutto! (è per questo che ho ancora il mio LG 19" CRT!!)
Credo che e' l'illusione dell'immagine che lo fa sembrare piu' grande.
Mi sà che è la tipa asiatica ad essere piccola...
[QUOTE]Credo che e' l'illusione dell'immagine che lo fa sembrare piu' grande.
inoltre lo "schienale" dell' apparecchio, essendo grigio, nella foto si nota poco
comunque molto interessante la contemporanea presenza del collo corto nel tubo catodico e dello schermo piatto (fino a non molto tempo fa la curvatura frontale era inversamente proporzionale alla profondita' e direttamente rispetto all' angolo di deflessione)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".