Nokia 7210 e 6650 : i mattatori

Presentato il successore del Nokia 7110 e il nuovo cellulare WCDMA/GSM
di Andrea Bai pubblicata il 25 Ottobre 2002, alle 16:50 nel canale UncategorizedNokia
All'edizione 2002 di SMAU, Nokia è presente con tutta la nuova gamma di cellulari tra i quali spiccano, principlamente, due modelli: il Nokia 7210 ed il Nokia 6650.
Il primo di questi è un cellulare tri-band con schermo a colori ed una inusuale disposizione della tastiera. Il secondo è il promo cellulare WCDMA/GPRS dell'azienda finlandese.
Nokia 7210
Il Nokia 7210 è un terminale GSM/GPRS 900/1800/1900 e compatibilità con messaggistica MMS, con caratteristiche multimediali, caratterizzato da uno schermo a 4096 colori e governato dal nuovo sistema operativo Nokia Series 40, specificatamente ottimizzato per operare con cellulari dotati di piccoli schermi a colori.

Il cellulare supporta la piattaforma J2ME ed il Mobile Information Device Profile. La piattaforma J2ME permette di personalizzare il cellulare secondo le preferenze dell'utente.
Il cellulare supporta le suonerie polifoniche MIDI ed è dotato di una radio FM integrata. Nuove suonerie possono essere scaricate tramite MMS, WAP o direttamente da Internet tramite il sito Club Nokia. Il cellulare è dotato di un altoparlante integrato che rende possibile l'ascolto della radio senza dover necessariamente ricorrere all'auricolare.
Con il 7210, Nokia introduce la nuova connessione Pop-Port, espressamente sviluppato per l'ambiente mobile e che rende possibile la connessione di accessori digitali, audio e funzionalità per il trasferimento rapido di dati. Nokia fornirà successivamente le specifiche per la licenza ai produttori di accessori per telefoni cellulari. In questo modo le possibilità di espansione con dispositivi strettamente multimediali vengono ulteriormente incrementate.
Le caratteristiche del Nokia 7210 comprendono:
· Un altoparlante integrato che rende possibile l’ascolto della radio senza
l’auricolare e le chiamate in conferenza
· Suonerie polifoniche MIDI già installate
· Il connettore di interfaccia Pop-Port che comprende: identificazione di accessori
digitali, l'audio stereo , la connettività per i dati e l'alimentazione elettrica
per gli accessori
· Lo screensaver con l’orologio digitale
· Un calendario con caratteristiche avanzate
· Possibilità di inserire immagini come sfondo sullo schermo
· Display con colori modificabili a scelta dall’utente
· Messaggeria: SMS, MMS
· Giochi Java: Triple Pop, Bounce
· 6 cover Xpress-on
· Cronometro con conto alla rovescia
· Nokia PC Suite 5.0
· Dimensioni: 68 cc, 83 g
· Talktime: fino a 4 ore; standby time: fino a 240 ore
· Connettività infrarossi
· WAP 1.2.1
· GPRS 2+2, 1+3
· GSM 900/1800/1900
Nokia 6650
La vera innovazione presentata quest'anno da Nokia è rappresentata dal modello 6650, un terminale compatibile sia con reti WCDMA, sia con reti GSM 900/1800 e sviluppato secondo le specifiche dello standard 3GPP. Grazie alla caratteristica "Dual Mode", il 6650 è il primo telefono in grado di operare sia in Europa, sia in Asia, Giappone compreso.

Il cellulare è dotato di una piccola fotocamera digitale, che segue le orme del 7650 e del "fratello minore" 3650.
”Il lancio del Nokia 6650 dimostra chiaramente la nostra capacità di realizzare telefoni altamente sofisticati ma di facile uso destinati ad un ambiente operativo più complesso ed esigente utilizzando i nuovi standard radio, come il WCDMA,” sono state le parole di Anssi Vanjoki, Executive Vice President, Nokia Mobile Phones.

“Nokia è pronta — e in effetti è all’avanguardia - per la transizione tecnologica verso le piattaforme applicative e le interfacce radio 3G, sia nei terminali sia nelle infrastrutture, e collabora strettamente con tutte le controparti del settore per garantire l’interoperabilità e per agevolare il decollo della tecnologia.”
Il Nokia 6650 è dotato della funzione di registrazione simultanea video e audio. La fotocamera VGA viene attivata aprendo il copriobiettivo. Oltre alle foto, il 6650 è in grado di catturare anche brevi filmati della durata di 20 secondi. I filmati e le foto possono essere inviati tramite e-mail oppure tramite messaggi MMS.
Il Nokia 6650 comprende anche un browser WAP 1.2.1 supportato dal GPRS, la tecnologia MIDP JavaTM 1.0 per scaricare altre applicazioni nel telefono, supporta le suonerie polifoniche, l’applicazione wallet, introdotta con il Nokia 6310, per le transazioni mobili e eccellenti opzioni di connettività dati via USB, Bluetooth e infrarossi
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 7210 costa sui 550 euro e non ha il WAP 2.0 e le funzioni vocali
6650: 840 ore di SdBy e 200min di conversazione
7210: 240 ore di SdBy e 240min di conversazione
Il 7210 sicuremente ha delle batterie più capienti come optional.
non ci credo neanche se lo vedo
Comunque ho la stessa impressione di ruttoselvaggio, hwupgrade sta diventando un sito di cellulari?
ale sei te?
Magari 840ore sono con batteria maggiorata, o è già maggiorata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".