Moby Disk: 30GB di capienza in poco spazio

Interessante soluzione di storage basata su hard disk da 2,5" dotata di interfaccia USB 2.0/1.1 dalla capacità di 30GB, il tutto in uno chassis metallico dagli ingombri estremamente ridotti
di Alessandro Bordin pubblicata il 09 Aprile 2003, alle 14:35 nel canale StorageComputerstore ci ha messo a disposizione, per un breve testing, un interessantissimo dispositivo di storage esterno dotato di interfaccia USB 2.0/1.1, denominato Moby Disk.
La singolarità del dispositivo consiste nell'ottimo rapporto capienza/ingombri, con un occhio anche alla compatibilità e al prezzo davvero interessante.
Il dispositivo è di semplice concezione e consiste in uno chassis metallico contenente un hard disk da 2,5" (30GB in questo caso), di quelli normalmente montati sui notebook. L'hard disk in questione è sostituibile, in quanto per convertire l'interfaccia da EIDE a USB è stato utilizzato un connettore a pressione, senza alcuna saldatura.
(cacciavite e vite di riserva sono in dotazione)
Una menzione particolare merita la connessione della periferica al PC: dal lato hard disk il cavo è dotato di connettore proprietario mentre dal lato PC il cavo si sdoppia in un connettore USB calssico e un connettore passante di tipo PS/2 (quelli utilizzati da mouse e tastiera, per intenderci), dal quale il dispositivo trae l'alimentazione per il proprio funzionamento.
![]() |
![]() |
In dotazione, inoltre, è fornita una comoda custodia in similpelle nera, in grado di contenere sia il disco che il cavo di connessione. Per sistemi operativi Windows ME e successivi non saranno necessari drivers di alcun tipo, in quanto la periferica verrà riconosciuta dal sistema come un disco in più nelle Risorse di Sistema, con una lettera indicativa sua propria.
Abbiamo condotto un piccolo test di velocità di trasferimento dati, utilizzando sia la porta USB 1.1 che quella USB 2.0. Lo spostamento di una cartella di 118 MB dal contenuto vario ha richiesto 2 minuti e 2 secondi con USB 1.1, 9 secondi con la porta USB 2.0. Facendo qualche conto il transfer rate reale è di circa 0,9 MB al secondo con la porta USB 1.1 e 13,1MB al secondo con la porta USB 2.0.
Appare dunque chiaro come questa periferica di storage esterna possa rappresentare la soluzione a più di un problema, meglio ancora se si dispone di una porta USB 2.0.
Il prezzo di tutto il kit è di 149 euro IVA compresa, un prezzo davvero interessante se si pensa che è di poco superiore a quello del solo disco da 2,5" di pari capienza. L'articolo è acquistabile direttamente on-line a questo indirizzo.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinoltre, sarà possibile inserire un hard disk da 3,5" al posto di uno da 2,5 rinunciando allo chassis ? (credo che però in questo caso le richieste di alimentazione siano eccessive..)
In quanto a velocità ho spostato tutti gli Mp3 (5 Gb) in 6 minuti...
Non mi sembra poi cosi tanto interessante questo moby disk...se non nel prezzo
Essitono dei casetti esterni con convertire IDE/USB2.0 a cui poi collegare HD/DVD/MAsterizzatori etc. che sono anche refreddati!
Mi sembra una cosa schifosa. Il mio iPod è piu piccolo, è firewire e tiene 20 Gb. E ora sta uscendo quello da 30 e da 40 Gb delle stesse dimensioni. Ahh...dimenticavo...legge anke gli Mp3, ha il disply, la rubrica, l'agenda con gli appuntamenti, e ci puoi installare linux.
In quanto a velocità ho spostato tutti gli Mp3 (5 Gb) in 6 minuti...
Non mi sembra poi cosi tanto interessante questo moby disk...se non nel prezzo
Hai fatto un paragone campato in aria, paragoni due cose completamente diverse.
Quanto costa l'iPOD da 20GB? Ti aiuto: 649 euro. Potrei rilanciare, seguendo la tua logica: mi prendo un bel notebook che naviga anche in internet e mi fa giocare a Quake e concludere che il tuo IPOD è quindi una schifezza.
Eppure non mi sembra difficile da capire, non c'è mai fine alle soprese
appena scenderà un po lo prenderò....altro che cassettino estraibile....quello si che è bello per lo scambio dati
basta comprare lo chassis usb2.0 da 2,5pollici che costa 30 euro e un hd x notebook da qualsiasi capacita'....il tutto ti viene sui 150euro...e va una favola io dentro ci tengo divx a perdere li scarico al negozio e me li vedo a casa...l'usb2.0 funziona alla grande....
ps
vendono anche chassis da 5pollici x HD che hanno interfaccia firewire e usb2.0 e sono comodissimi xche' costano sui 50 euro e dentro ci puoi mettere anche un masterizzatore e cosi' hai un cd-rw portatile con 100euro lo attacchi dove vuoi io x esempio lo uso da portatile a pc fisso o ci metti dentro un dvd o altro basta che sia IDE....l'interfaccia e' IDE to USB2.0 e Firewire...OTTIMI....altro che soluzioni preassemblate che costano un pacco di soldi...
esistono anche gli chassis da 3,5 pollici (50euro) e ci puoi mettere dentro i CD-rw e combo dei portatili....con poco prezzo e spazio hai una unita' flessibilissima....inoltre se dentro ci metti un bel cd-rw 52-24-52....non esiste nulla di cosi' veloce preassemblato il frsby waytec mi pare sia 24x max!
non occorrono driver su xp xche' e' riconosciuto in auto come un semplice HD!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".