Nuovi Cellulari Samsung al CeBIT

Nuovi Cellulari Samsung al CeBIT

Quattro nuovi prodotti annunciati da Samsung alla fiera tedesca. Accanto ad un nuovo smartphone e ad un telefono GPRS, fanno la loro comparsa un terminale UMTS ed un esclusivo Watch Phone

di pubblicata il , alle 10:42 nel canale Uncategorized
Samsung
 

Anche Samsung non è mancato all'appuntamento tedesco di Hannover, presentando ben quattro nuovi prodotti per quanto riguarda il settore della telefonia cellulare: uno smartphone, un cellulare UMTS, un cellulare GPRS ed un innovativo orologio da polso con funzioni GPRS.

Samsung SGH-D700

Dopo la presentazione al CES di Las Vegas dei dispositivi smartphone SGH-i700 ed SGH-i500, basati rispettivamente su sitema operativo Microsoft Pocket PC e Palm OS, Samsung annuncia al CeBIT lo smartphone SGH-D700 basato su sistema Symbian OS.

Il nuovo dispositivo è provvisto di un display LCD in grado di ruotare sul proprio asse e di una fotocamera digitale VGA da 300K pixel che permette di scattare fotografie e di registrare brevi filmati. Foto e clip posso poi essere inviate tramite messaggi MMS ed e-mail. E' inoltre dotato di riproduttore MP3.

Le dimensioni sono di 89 x 49 x 23 mm, per un peso di 110 grammi. Il display ha dimensioni di 176 x 208 pixel a 65k colori. Lo smartphone è dotato di slot MMC. La disponibilità è prevista per il terzo trimestre dell'anno in corso.

Samsung SGH-Z100

Il primo cellulare UMTS di Samsung include una fotocamera digitale girevole ed è dotato di modulo GPRS di classe 8. Il cellulare supporta navigazione WAP, messaggistica MMS e applicazioni Java.

L'SGH-Z100 è provvisto di un display a TFT LCD a 260K colori ed ha la possibilità di riprodurre suonerie polifoniche a 40 toni. Il cellulare supporta, inoltre, le funzionalità di streaming audio e video. Le dimensioni sobno di 95 x 50 x 26 mm ed il peso è di 124g. La disponibilità non è ancora stata comunicata.

Samsung SGH-P400

Il cellulare SGH-P400 è caratterizzato dalla completa indipendenza tra l'orientamento della fotocamera incorporata e il display a colori. Grazie al suo particolare design, infatti, è possibile orientare la fotocamera in direzione del soggetto mentre il display può essere orientato nella posizione più comoda per essere visibile. Per quanto riguarda le funzionalità foto/video, il cellulare è in grado di eseguire 15 scatti rapidi e di registrare fino a 40 secondi di video.

Il display TFT LCD è di 128 x 160 pixel, a 65k colori. Le dimensioni del terminale sono di 90.5 x 47.5 x 23 mm ed il peso è di 105 grammi. La disponibilità sul mercato europeo è prevista per il quarto trimestre dell'anno in corso.

Samsung Watch Phone

Si tratta di un avveniristico orologio che integra all'interno un modulo GPRS di classe 10, in grado di offrire fino ad un'ora e mezza di talk time e fino ad 80 ore di stand-by time. Il dispositivo supporta anche comandi vocali, una rubrica di contatti ed è in grado di riprodurre suonerie polifoniche a 40 toni.


Il display a 256 colori è costruito con tecnologia OLED e vanta dimensioni di 96 x 64 pixel. Il peso del dispositivo è di soli 80 grammi per dimensioni complessive di 37,8 x 64 x 17,7 mm. E' offerto, inoltre, supporto WAP 1.2 e Bluetooth. La disponibilità del prodotto sul mercato Europeo è prevista per l'ultimo trimestre dell'anno in corso.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The Mighty Gex20 Marzo 2003, 08:51 #1
mmmm.....
i tablet phones???
Denton8420 Marzo 2003, 08:59 #2
bello l'orologio cel, anche se senza wap e bluetooth l'avrei preferito, saltano dal nulla al tutto facendoli pagare....
Janos12120 Marzo 2003, 09:36 #3

SAMSUNG…..

…sta strabiliando il mondo con le sue meraviglie tecnologiche.
Come ho già detto in un altro commento ( http://news.hwupgrade.it/9550.html ) gli analisti prevedono, tra l’altro, che SAMSUNG, entro il 2004, soppianti MOTOROLA al secondo posto nella classifica dei più grandi produttori di cellulari al mondo.
Per il modello SGH D700 notevole è la presenza per la fotocamera integrata del sensore da 300.000 pixel (contro i 100.000 di quello dei camera-phone attuali).
Mentre per terminale SGH Z100 la chicca tecnologica è rappresentata dal display da 260.000 colori.
Per non parlare del Watch Phone indicato per gli 007 del futuro.
Alevalent20 Marzo 2003, 10:03 #4
Bello l'orologio... tempo fa sono rimasto scottato dai prodotti samsung (rogne a non finire, fino a buttarli nel bidone) ma vedo che negli ultimi 3 anni nessuno dei miei amici si e' mai lamentato di nulla.

Comunque questi cell. sono davvero belli
stefanoita20 Marzo 2003, 10:08 #5

SAMSUNG

Tuttto fumo e niente arrosto e tanta pubblicità ingannevole.
La chicca tecnologica dei 260.000 colori?
Una sciocchezza degna di nota dato che non solo gli schermi a oltre 65.ooo colori non costano niente di più a produrli ma addirittura peggiorano notevolmente il refresh della gestione video tramite fotocamera e video oltre che non migliorare la qualità delle immagini.
La Motorola rimarrà al 2^ posto e casomai chi stà strabigliando è la Nokia.

Stefano
Filippo7520 Marzo 2003, 10:21 #6
Bellissimo il Samsung SGH-P400, peccato esca solo a fine anno. Chissà il prezzo però...

suppostino20 Marzo 2003, 10:57 #7
Ma a cosa serve il display ruotabile?
Qualcuno me lo sà spiegare?
Janos12120 Marzo 2003, 11:19 #8

PER STEFANOITA.

Per quanto riguarda i display da 260.000 colori potresti anche avere ragione tu (pur se tuttavia resta una caratteristica importante del terminale dal punto di vista commerciale).
In relazione invece al confronto tra SAMSUNG e MOTOROLA non sono io ma gli esperti del settore che prevedono che l’azienda asiatica superi quella americana al secondo posto nella classifica dei più grandi costruttori al mondo entro il 2004.
Per quanto riguarda NOKIA credo che perderà progressivamente quote di mercato dato che gli SMS con disegni avranno sempre meno importanza in futuro ed il confronto si sposterà col tempo sui cellulari compatibili EMS ed MMS nell’ambito dei quali stanno arrivando però una valanga di novità non solo dalla Corea del Sud (leggi SAMSUNG, LG, VK MOBILE) ma anche da Taiwan (con le aziende BENQ e QUANTA): queste ultime stanno già producendo terminali per gestori europei (es. la tedesca T-MOBILE).
Quindi, nonostante nel breve-medio periodo, l’azienda finlandese dovrebbe restare il più grande produttore al mondo di cellulari, la sua quota percentuale di produzione mondiale dovrebbe, lo ripeto, ridursi in futuro.

}DrSlump{20 Marzo 2003, 11:25 #9
Il display ruotabile? a nulla credo, forse un utilizzo più pratico del cell come macchina fotografica (ma non si fa prima a comprare una bella digitale da 4Mpixel?).
Personalmente mi affascina il cellulare da polso. Magari in congiunzione con un auricolare bluetoot
Mi chiedo però come si fa a comporre un numero...
atomo3720 Marzo 2003, 11:25 #10
l'orologio è mitico. sembra davvero un oggetto del futuro!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^