Samsung annuncia il nuovo SGH-S300

Nuovo cellulare GPRS di classe 8 da Samsung dotato di due display a colori e suonerie polifoniche
di Andrea Bai pubblicata il 01 Marzo 2003, alle 10:42 nel canale UncategorizedSamsung
Samsung annuncia ufficialmente, con il seguente comunicato stampa, il lancio del nuovo cellulare GPRS SGH-S300:

"Milano, 17 febbraio 2003 – Piccolissimo, leggerissimo, coloratissimo: SGH-S300 è il primo cellulare con doppio display a colori…naturalmente firmato da Samsung!
GPRS tribanda, classe 8, dotato di browser WAP 1.2.1 compliant e porta IrDa, in grado di ricevere e trasmettere in qualunque parte del mondo per restare sempre a contatto con l’ufficio e gli amici. La connessione WAP consente di essere aggiornati in tempo reale sulle ultime notizie e di fruire dei servizi in rete.
Il design elegante e lineare è ravvivato dai colori dei due display LCD-TFT: lo schermo esterno a 256 colori (96x64 pixels) e quello interno a 65.000 colori (128x160 pixels) arricchiscono di una nuova dimensione la comunicazione e danno un tocco di originalità ai messaggi EMS.
Altra esclusività del nuovo Samsung SGH-S300 è l’”effetto specchio” che si verifica in modalità stand-by: il display esterno assume una tonalità brillante creando così l’effetto di una superficie riflettente che permette di specchiarsi. Samsung SGH-S300 diventa quindi un vero e proprio accessorio di bellezza !
La tecnologia java offre la possibilità di scaricare giochi e di accendere il divertimento sul display interno grazie alla resa realistica e coinvolgente delle immagini.
Le dimensioni estremamente ridotte (80x40x19,5 mm) e il peso contenuto di soli 70 g rendono l’SGH-S300 di Samsung un accessorio elegante, pratico e funzionale da portare con sé.
Le esclusive suonerie polifoniche a 40 toni e le sette colorazioni del led indicatore delle chiamate in entrata permettono di personalizzare il proprio SGH-S300 rendendolo così inconfondibile e unico.
Con Samsung SGH-S300… colori la tua vita e sei al passo con la moda! "
Il cellulare sarà venduto al pubblico ad un prezzo di 590€, IVA inclusa.
Alcune caratteristiche tecniche: il Samsung SGH-S300 è un terminale GSM/GPRS di classe 8, operante alle frequenze di 900 / 1800 / 1900 MhZ. Il cellulare supporta il protocollo WAP in versione 1.2.1 e offre supporto alla messaggistica EMS.Il cellulare è dotato di due display, uno esterno di dimensioni 96 X 64 pixel e 256 colori e uno interno di 128 x 128 pixel a 65.000 colori. Il cellulare vanta dimensioni piuttosto contenute, 80 x 40 x 19,5 mm, e un peso di 70 grammi. La batteria in dotazione è agli ioni di Litio a 770 mAh ed offre un'autonomia in stad by tra le 85 e le 100 ore e una autonomia di conversazione tra le due ore e mezza e le quattro ore. Tra le altre feature segnaliamo le suonerie polifoniche, l'organizer, 500 posizioni di memoria per la rubrica e la funzionalità di vibracall.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' davvero piccolino... Io volevo regalarlo a mia moglie per S valentino ma poi ho ragionevolmente ripiegato sul più che decoroso LG W7020 a 389 euri
WOW
Mitico effetto specchio!Mi ci posso spiecchiare pizzetto col display esterno!
^__^
IO L’HO GIA’ PROVATO!
Anche se presentato solo ieri si poteva avere notizia del SAMSUNG SGH S 300 già da diversi giorni sul sito italiano della società asiatica.Io poi ho avuto l’opportunità di provarlo domenica scorsa ed è stata una bella esperienza.
Le sue suonerie polifoniche a 40 toni sono il massimo attualmente disponibile.
Addirittura in alcune si sente con la musica anche la voce del cantante: sembra di avere un HI-FI ultraportatile.
Il display interno è piccolo quindi non adatto a chi ha intenzione di usare il terminale come una consolle per videogiochi. Da questo punto di vista è meglio l’S 100 che è comunque un cellulare JAVA ma ha un display significativamente più grande del neonato.
Un piccolo aspetto negativo dell’S 300 è la circostanza che l’illuminazione del display esterno (a 256 colori) è collegata a quella dello screen interno. Quindi, paradossalmente, quando il cellulare è aperto, il display esterno (che in quel momento non serve) è illuminato al massimo, quando invece si chiude “la conchiglia” lo stesso display ha una luminosità minore.
Per il resto ribadisco le perplessità già espresse per il SENDO M 550 (http://news.hwupgrade.it/9316.html )in relazione alla classe GPRS, allo standard del browser e alla non compatibilità con gli MMS.
D’altro canto il telefonino sud-coreano è superiore a quello della società inglese per quanto riguarda la presenza del display esterno a colori, il numero di colori riprodotti dallo schermo principale e per la circostanza che il display grande del terminale asiatico è a matrice attiva.
Tra l’altro il SAMSUNG SGH 300 è già disponibile da un paio di settimane in qualche negozio italiano (probabilmente per importazione parallela dalla Germania) ad un prezzo inferiore ai 500 Euro.
IO L’HO GIA’ PROVATO!
Anche se presentato solo ieri si poteva avere notizia del SAMSUNG SGH S 300 già da diversi giorni sul sito italiano della società asiatica.Io poi ho avuto l’opportunità di provarlo domenica scorsa ed è stata una bella esperienza.
Le sue suonerie polifoniche a 40 toni sono il massimo attualmente disponibile.
Addirittura in alcune si sente con la musica anche la voce del cantante: sembra di avere un HI-FI ultraportatile.
Il display interno è piccolo quindi non adatto a chi ha intenzione di usare il terminale come una consolle per videogiochi. Da questo punto di vista è meglio l’S 100 che è comunque un cellulare JAVA ma ha un display significativamente più grande del neonato.
Un piccolo aspetto negativo dell’S 300 è la circostanza che l’illuminazione del display esterno (a 256 colori) è collegata a quella dello screen interno. Quindi, paradossalmente, quando il cellulare è aperto, il display esterno (che in quel momento non serve) è illuminato al massimo, quando invece si chiude “la conchiglia” lo stesso display ha una luminosità minore.
Per il resto ribadisco le perplessità già espresse per il SENDO M 550 (http://news.hwupgrade.it/9316.html )in relazione alla classe GPRS, allo standard del browser e alla non compatibilità con gli MMS.
D’altro canto il telefonino sud-coreano è superiore a quello della società inglese per quanto riguarda la presenza del display esterno a colori, il numero di colori riprodotti dallo schermo principale e per la circostanza che il display grande del terminale asiatico è a matrice attiva.
Tra l’altro il SAMSUNG SGH 300 è già disponibile da un paio di settimane in qualche negozio italiano (probabilmente per importazione parallela dalla Germania) ad un prezzo inferiore ai 500 Euro.
Carina ( ma abbastanza inutile ) l'idea del display che fà da specchietto.
Byezz
SCUSATE...
....il doppio commento.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".