Presentati i nuovi prodotti Logitech

Presentati i nuovi prodotti Logitech

L'azienda leader nel campo delle periferiche per personal computer presenta a SMAU una nuova serie di prodotti caratterizzati dall'inconfondibile design

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Uncategorized
Logitech
 

In occasione di SMAU 2002, Logitech ha presentato una gamma di prodotti che spazia tra nuovi mouse, diffusori surround, periferiche di gioco, webcam, tastiere e la nuova linea di accessori per la telefonia.

Per quanto riguarda l'ambiente di lavoro, Logitech propone nuovi kit Desktop e nuovi mouse cordless. Tra la serie Desktop segnaliamo il Logitech Cordless Desktop Optical, un mouse cordless e tastiera, cordless anch'essa, dotata di controlli multimediali e di una piccola console Logitech iNav specializzata per l'ottimizzazione della navigazione WEB. Il prodotto è dotato di un particolare sistema di cifratura per la sicurezza della comunicazione wireless tra tastiera e unità ricevente. Il kit è disponibile nelle colorazioni nero e grigio ardesia per la tastiera, mentre il mouse è di colore nero e argento.

Un altro prodotto interessante della serie Desktop è il Logitech Cordless Desktop Navigator, sistema che permette, grazie alla dotazione di numerosi tasti "Hot-Key", di attivare il software per la Webcam (ove presente) in combinazione con i siti web in grado di inviare messaggi SMS. In questo modo è possibile creare anche messaggi MMS da inviare ai cellulari di ultima generazione. I tasti hot key comprendono anche una serie di comandi per le applicazioni multimediali, come la riproduzione di brani musicali o la visione di DVD. La colorazione combina i colori bianco e argento.

Anche la serie dei mouse è stata ampliata con tre nuovi modelli, tra i quali segnaliamo il Logitech MX700, un mouse ottico cordless, caratterizzato dalla tecnologia MX Optical Engine che, essendo in grado di raccogliere fino a 4,7 megapixel di informazioni, fornisce una elevata precisione di puntamento. Il mouse è inoltre dotato della soluzione Fast RF, in grado di inviare i dati a frequenza doppia rispetto agli altri mouse attualmente sul mercato. Il ricevitore funge anche da carica batterie; dieci minuti di carica sono sufficienti per un'intera giornata di lavoro. I tasti del mouse sono tutti programmabili.

Logitech annuncia anche il modello MX500, basato sulle medesime caratteristiche dell'MX700 ma dotato di connessione via cavo USB o PS/2. Non da ultimo il modello MX300, adatto anche per utenti mancini.

La linea webcam vede alcune nuove interessanti proposte, in primo luogo la QuickCam Cordless, anch'essa con sistema di comunicazione radio da 2.4 GHz che permette di catturare immagini fino a 25 metri di distanza dal proprio PC. La risoluzione per le immagini e per i video è di 640 x 480. L'alimentazione è fornita da una batteria a 9V o da un alimentatore esterno. Logitech presenta anche una webcam per sistemi portatili, la QuickCam for Notebooks Pro, caratterizzata da dimensioni contenute e compatte e corpo in alluminio. La webcam è dotata di un sensore CCD VGA da 640 x 480 pixel e di microfono integrato. E' presente un supporto universale per il fissaggio a qualsiasi tipo di notebook.

Per quanto riguarda le webcam desktop tradizionali, Logitech persenta la QuickCam Pro 4000 e la QuickCam Zoom, la prima compatibile anche con sistemi Macintosh. Tutte le webcam presentate sono dotate di software di gestione Logitech ImageStudio.

Nuovi prodotti anche nel campo delle periferiche di gioco con il Logitech Freedom 2.4 Cordless Joystick, un joystick senza fili con collegamento radio a 2.4GHz in grado di garantire presazioni ottimali fino a 6 metri di distanza dalla stazione ricevente. Il joystick è dotato di 10 pulsanti programmabili e di un hat direzionale a 8 vie. Sono necessarie tre pile stilo AA per il funzionamento, che garantiscono un'autonomia di 50 ore di gioco.

Per gli amanti delle simulazioni di guida, Logitech MOMO Racing Force Feedback Wheel è un volante disegnato da MOMO, con impugnatura gommata antiscivolo ed un raggio di sterzata di 240 gradi. La periferica è dotata di sei pulsanti sulle razze dello sterzo, e una leva del cambio. Il fissaggio al piano di lavoro è assicurato da tre morsetti. La pedaliera è dotata di un sistema antiscivolo per pavimenti e di un particolare dispositivo di bloccaggio per l'impiego su tappeti o moquette.

Per quanto riguarda le periferiche di gioco, Logitech ha presentato anche il joypad Cordless Controller per Playstation, il volante Driving Force sempre per Playstation e il volante Force Feedback Wheel per GameCube.

Logitech presenta, poi, una serie di diffusori audio tra i quali segnaliamo il modello Logitech Z-680, una soluzione surround 5.1 certificata THX con potenza RMS di 450 watt. Il sistema è dotato di un sub-woofer da 8 pollici e da un circuito Dolby Pro-Logic II. Sono presenti due ingressi digitali, ottico e coassiale, e sei ingressi analogici. E' disponible anche un telecomando per il controllo da remoto.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nikobeta29 Ottobre 2002, 15:10 #1
Speriamo che abbiano migliorato effettivamente i mouse ottici. Io uso Logitech da 11 anni e devo riconoscere hanno una marcia in +.
Poix8129 Ottobre 2002, 15:13 #2
Belli i mouse!!!!

quello ottico soprattutto....
Quincy_it29 Ottobre 2002, 16:17 #3
Finalmente dovrebbero aver fatto un mouse cordless con batterie ricaricabili (lo metti nella base)
ballero29 Ottobre 2002, 16:46 #4
Chissa' se finalmente usciranno sul mercato le webcam con autofocus...
Denton8429 Ottobre 2002, 16:52 #5
belli i z680!!!!!!!!!

solo che spaccano di brutto....anche di prezzo!!...


e anche il nuovo momo mi attira davvero....peccato che tra quelli...kit cordless optical si va praticamente a pagare 2 milioni.....
Lupin3d29 Ottobre 2002, 17:12 #6

ho comprato l'mx 500

sono un net gamer (ureal tournament) e in 2 anni ho cambiato molti mouse visto che per i giochi in prima persona c'è bisogno di mouse molto preciso e che non perda il cursore...ho 2 intellimouse della microsoft e sono passato dal classico mouse logitech pilot al razor boomslang 1000,dal logitech dual optical all'mx 500. Il mouse in questione è nettamente il migliore di tutti quelli che ho provato. Ha il sensore otticco davvero potente (+ del dual e degli ottici di casa microsoft) e ha i "pattini" su cui scivola decisamente di ottima fattura.Ha 8 pulsanti configurabili (tra le funzioni che propone la logitech) e devo dire che per me c'è voluto 1 giorno di abitudine per i pulsanti sul pollice ma hanno tutti una sensibilità notevole. L'ho pagato 54 euro ivato e devo dire che questa è l'ultima spesa che faccio per un mouse...p.s. per la sua ergononia non è adatta ai mancini...peccato
Fabius_c29 Ottobre 2002, 18:33 #7
X Nikobeta :

Perchè , cosa c'era da migliorare??
IO ho un dual optical della logitech e quando uso altri mouse mi sembra di muovere un mattone....
ciocia29 Ottobre 2002, 19:21 #8

Re: ho comprato l'mx 500

Originariamente inviato da Lupin3d
[B].p.s. per la sua ergononia non è adatta ai mancini...peccato

Ed infatti come scritto hanno fatto il modello mx300 per i mancini
------
Il momo lo si trova da mediaworld a 150-160 euro, non male visto che fino a poco tempo fa non lo si trovava a meno di 200 euro.
Detta da tutti, e' il miglior volante per pc , mi piacerebbe provarlo...
lautizi29 Ottobre 2002, 20:25 #9
io gioco on-line quindio sono un netgamer e da oggi ho l'MX500

una favola!!!!!!!!!!!!!!
OverClocK79®29 Ottobre 2002, 21:35 #10
io sto aspettando che mi arrivi l'MX700

BYEZZZZZZZZ

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^