ATi Radeon 10000

ATi Radeon 10000

Si vocifera questo nome per il successore del chip Radeon 8500, atteso per il prossimo autunno

di pubblicata il , alle 12:58 nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
On line sono apparse numerose indiscrezioni sul probabile successore della scheda video ATi Radeon 8500: il nome attualmente indicato come probabile è quello di Radeon 10.000.

La prima informazione da evidenziare è la probabile data di presentazione di questa nuova scheda video: le speculazioni attuali parlano del prossimo autunno, esattamente un anno dopo l'introduzione delle schede Radeon 7500 e Radeon 8500. A dispetto di quanto il nome farebbe pensare, la scheda Radeon 10000 supporterà le APi DirectX 9.1, attese da Microsoft per il prossimo autunno, e si porrà su un piano di diretta concorrenza con le schede basate su chip nVidia NV30, la nuova generazione di chip ad elevate prestazioni nVidia che prenderà il posto delle attuali schede GeForce 4 Titanium.

Le caratteristiche tecniche del chip sono a dir poco impressionanti: 8 pipeline grafiche, ciascuna capace di processare 4 texture per pixel per ciclo di clock, sono specifiche ben superiori a qualsiasi chip video attualmente a disposizione sul mercato (a titolo di paragone, le schede GeForce 4 Ti hanno 4 pipeline grafiche, ciascuna capace di processare due textel per ciclo di clock).
Tra le altre caratteristiche tecniche degne di rilievo segnaliamo due unità Pixel Shader e due Vertex Shader.

Personalmente mi pare un po' prematuro parlare, già da ora, di specifiche tecniche così dettagliate per un chip atteso tra circa 6 mesi: integrare, all'interno di un chip video prodotto con tecnologia a 0.15 micron (stando sempre alle indiscrezioni attualmente disponibili), ben 8 pipeline grafiche, per giunta ad una frequenza di clock di 350 Mhz, sembra opera non di poco conto.
In ogni caso, le tante speculazioni che sono state pubblicate in questi giorni on line sull'erede del chip Radeon 8500 testimoniano la crescente attesa verso questa nuova soluzione ATi: simili premesse, del resto, vanno fatte anche per il chip NV30, nome in codice della prossima generazione di schede video nVidia.

Fonte: The Inquirer.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riccardods03 Aprile 2002, 12:56 #1
altro pesce d'aprile.....?
guest03 Aprile 2002, 13:08 #2
molto simile a quello di ieri sulla Radeon 9500! Poi non mi sembra molto aggressivo 10.000 ... m,i sembra + intrigante 9500 ...
geforce1003 Aprile 2002, 13:13 #3
RADEON 10.000 sembra il nome di un aspirapolvere. speriamo cambino nome!
GokuSSY503 Aprile 2002, 13:19 #4
radeon 10.000??? che razza di nome....è molto meglio RADEON 9500
NiKo8703 Aprile 2002, 13:29 #5
Pero tra 8500 e 9500 cambia troppo poco
MisterG03 Aprile 2002, 13:36 #6
9999,94321 suona bene?
Sig. Stroboscopico03 Aprile 2002, 13:40 #7
NV 30 ++
blade runner03 Aprile 2002, 13:46 #8
fate ridere...
le directx 9 a detta di microsoft (e non di the inquirer o mia ) saranno rilasciate all'inizio del prossimo anno.
questi invece pretendono che le directx 9.1 (neanche le 9, le 9.1!) saranno rilasciate in autunno e non solo! , con un chip capace di 4 textures su 8 pipelines per ciclo di clock!
SVEGLIA!!!!!!
quelli di 3ditalia gli hanno rubato lo scoop il 1 aprile (radeon 9500, con foto modificate di una 7500, lol) e the inquirer gli ha reso la pariglia...
etekno03 Aprile 2002, 15:05 #9
Guarda che queste indescrezioni girano da molto tempo su altri siti ben prima del 1° aprile, in più microsoft ha annunciato che passerà direttamente alle 9.1 saltando le 9.0 per ritardi vari.
E' probabile che la 10000 o 9500 o come diamine si chiamerà uscirà in inverno e non autunno.
Cmq belle prestazioni niente da dire :-)
Ciao!
pg08x03 Aprile 2002, 15:11 #10
E' 2 mesi che lo ripeto nei forum.
Le geffo4 non sono altro che delle geffo3 taroccate. La vera rivoluzione l'avremo fra 6 mesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^