ABIT Siluro T400 @ 3DItalia

ABIT Siluro T400 @ 3DItalia, scheda video basata sul chip nVIDIA GeForce2 MX-400
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Ottobre 2001, alle 17:56 nel canale Schede VideoNVIDIA
A questa pagina, pubblicata dal sito 3DItalia, è possibile trovare la recensione della scheda video ABIT Siluro T400, basata su chip nVIDIA GeForce2 MX-400.

Seguono le caratteristiche tecniche:
LA scheda ha ottenuto ottimi risultati, come si può dedurre dalle conclusioni:

Seguono le caratteristiche tecniche:
- Chip grafico: GeForce2 MX400
- Supporto AGP: 2x/4x, AGP Texturing, Fast Write
- RAMDAC integrato a 350 MHz con risoluzioni fino a 2048x1536@75 Hz
- Memoria: 64 MB SDRAM a 128 Bit funzionanti alla frequenza di 166 MHz
- Frequenza della GPU: 200 MHz, capace di elaborare 400 milioni di pixels al secondo e con un fillrate di 800 milioni di textures applicate al secondo
- Banda passante di memoria: 2,7 GB al secondo
- Motore Transform and Lighting (T&L) di seconda generazione
- Supporto per le Microsoft DirectX, le OpenGL e l' S3 Texture Compression
- Z/stencil buffer a 32 Bit
- Uscite: TV-Out, Digital video output con integrato un encoder NTSC/PAL
- Supporto per: S-VHS & Composite Video-Output Ports, High Quality DVD Playback
- High-Definition Video Professor (HDTV) per la visualizzazione di video a schermo intero con risoluzione DVD
- Supporto avenzato per DirectDraw
- DVD sub-picture alpha blended composition
- Video acceleration per DirectShow, MPEG-1 e MPEG-2
LA scheda ha ottenuto ottimi risultati, come si può dedurre dalle conclusioni:
La ABIT Siluro T400 è una scheda grafica caratterizzata dall'ottimo rapporto prestazioni/prezzo. La qualità costruttiva è eccellente: ciò è dimostrato anche dall'alto livello di overcloccabilità (sono riuscito a raggiungere frequenze di memoria pari a 185 MHz senza nessun problema). Peccato non aver potuto dotare la scheda di software ludico: sarebbe stato un ottimo valore aggiunto.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra le altre cose con l'aggiunta di una ventolina al dissi passivo si raggiunge tranquillamente il clock di 250 mhz(core) e 210(sdram).
Il tutto con il comodo programmino dato in dotazione dalla abit stessa!
Con la skeda cosi' configurata(over) e con un TB 1400:
3DMARK 2000 :6566 (det. 8.04)
3DMARK 2001 :3320 (det.xp 21.83)
Mi sa' che la sorella maggiore Geffo non la rimonto piu'....LOL!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".