Analisi dei computer Cray

Lithium analizza la storia e le caratteristiche tecniche dei supercomputer Cray, macchine tanto potenti quanto costose
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Settembre 2001, alle 11:37 nel canale Processori
Sul sito web italiani Lithium è stata pubblicata, nella sezone Tecnologie da Sogno, un'interessante retrospettiva sui supercomputer Cray, macchine specificamente pensate per impieghi di calcolo molto complessi.

L'introduzione all'articolo, pubblicato on line a questo indirizzo, mostra chiaramente quanto particolari siano i sistemi Cray rispetto a qualsiasi altro computer.

L'introduzione all'articolo, pubblicato on line a questo indirizzo, mostra chiaramente quanto particolari siano i sistemi Cray rispetto a qualsiasi altro computer.
Chi sia stato Seymor Cray sarete certamente in pochi a saperlo ma il nome CRAY dovrebbe ricordare a molti di voi una famosa e storica famiglia di Super-Computer.
Sento già qualcuno che si chiede: Super Computer ? Di cosa stiamo parlando ? ... No, non mi riferisco ad un sistema multi processore Pentium 4 2GHz o Athlon MP ma ai veri e propri Super Computer, quelli utilizzati per studiare le dinamiche delle galassie, il funzionamento dei medicinali; quelli usati per scoprire pozzi petroliferi, per prevedere gli uragani, per progettare un nuovo modello automobilistico. Mi riferisco a quei computer di mostruosa potenza che costano non raramente decine e decine di milioni...di dollari.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".