ICQ 5 implementa la funzione Walkie-Talkie

ICQ, da qualche tempo controllata dal colosso AOL, ha da poco rilasciato una release beta del proprio software di instant messaging grazie a cui le chat audio sono ancor più semplici e flessibili
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Dicembre 2004, alle 08:40 nel canale ProgrammiICQ, da qualche tempo controllata dal colosso AOL, ha da poco rilasciato una release beta del proprio software di instant messaging grazie alla quale intende insidiare il suo rivale Yahoo, con cui si contende il segmento più giovane del mercato. Non va infatti dimenticato che ICQ come gran parte dei software che integrano nella propria grafica dei banner, riescono a muovere significativi capitali grazie agli investimenti pubblicitari.
Le principali novità relative ad ICQ 5 riguardano essenzialmente alcune grosse
migliorie relative alla gestione di chat audio e video.
Gli sviluppatori hanno aggiunto una funzionalità "Walkie-Talkie" attraverso cui
2 utenti che utilizzano una versione di ICQ5 possono parlarsi mentre chattano in modo
tradizionale.
Cliccando infatti sul simbolo del microfono verrà attivata una conversazione audio tra i due client. Ovviamente il nostro interlocutore riceverà una richiesta di autorizzazione in modo testuale e solo se risponderà in modo affermativo la modalità audio sarà attivata. Nell'immagine precedente è stato sottolineato anche il messaggio relativo alla possibilità di personalizzare l'invio del messaggio, o con il tradizionale "ALT+s" oppure con"enter".
Per chiarezza va detto che sia le chat video sia la trasmissione audio sono possibili con le attuali release stabili di ICQ, ma la versione 5 offre tali funzionalità in modo nativo (senza scaricare plug in ed altro) e garantisce un elevato controllo sulle stesse.
La funzione "Walkie-Talkie" apre sicuramente interessanti ambiti di utilizzo, infatti consente di realizzare una sorta di Voice over IP in modo assai flessibile e potendo sfruttare tutte le consuete possibilità offerte da ICQ (non ultimo una contact list ed una history maturate in anni di utilizzo).
Il rilascio della release 5 di ICQ sarà anche l'occasione per un leggero restyling grafico (davvero leggero...) e dall'implementazione di alcuni nuovi controlli atti a garantire ancor più sicurezza.
Una delle pecche delle versioni attuali di ICQ è quella relativa alla gestione del client su sistemi dual monitor, in tali situazioni il client resta inesorabilmente sul monitor pricipale. Sembra che la nuova release sia stata migliorata anche sotto tale aspetto e consenta una maggior personalizzazione delle dimensioni e della posizione del client.
La release definitiva dovrebbe essere disponibile nel primo trimestre del 2005, mentre una versione beta per i meno pazienti è disponibile a questo indirizzo.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna curiosità, qualcuno mi sa dire che "ragione di essere" ha (e avrà
troppo pesante.
meglio i vecchi.
l'ultimo che si salva è il 2003b
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".