Intel vs AMD: la competizione si sposta sull' embedded

I due colossi del silicio ampliano le proprie soluzioni dedicate al segmento emergente dell' embedded
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Giugno 2004, alle 18:07 nel canale ProcessoriIntelAMD
I due colossi del silicio Intel ed AMD ampliano le proprie soluzioni dedicate al mondo embedded, mercato in netta espansione grazie al proliferare di nuovi dispositivi mobile.
Intel propone alcune soluzioni dedicate al mondo delle telecomunicazioni basate su Celeron M e Pentium M 745, mentre per il mercato dei palmari è presente il PXA270.
La versione appena annunciata di Pentium M sarà installabile su motherboard di tipo AdvancedTCA, mentre il Celeron M non necessiterà di ventole di raffreddamento, ma sarà sufficiente un sistema passivo.
AMD introduce invece un kit composto dal processore AMD Geode GX 533@1.1W installato su una scheda veramente "mini" dalle dimensioni di (119x135mm), che integra on board un sottosistema video capace di supportare le seguenti risoluzioni: 1280x1024 @ 24-bit/100Hz e 1600x1200 @ 16-bit/85Hz.
La scheda AMD supporta il set 3D Now ed MMX, mentre il suo di campo di impiego tipico dovrebbe essere quello di chioschi multimediali, punti informazioni e simili.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn futuro ci sarà un PC ove ora c'è un po' di elettronica
Finalmente
ho capito la collocazione dei geode e possoil mio (e)mulo aspetta...
circa un'anno fa' c'erano le voci che AMD stava preparando una serie di cpu per palmari con una famiglia che arrivava a 1ghz (ci sono esempi on line di overclock di pxa255 che sfiorano il ghz,veri o falsi che siano).
e a chi cavolo servirebbero? a NESSUNO.
Le console hanno giochi e programmi scritti ad hoc, un hardware di un palmare puo' anche avere la possibilità di fare girare dei super giochi, ma a che prezzo? che ti scotti le mani e che giochi per un'ora. Suvvia, i palmari servono solo per le applicazioncine come word ed excel oppure la rubrica dei contatti, non per giocare, per quello ci sono le console.
Anche "andare su internet", come all'epoca delle pubblicità pietose dei P!!! e' impossibile, e la potenza di calcolo allora dov'e' che non e' gia' oltre ogni utilità? Anche i programmi GPS girano benissimo già ora.
si magari ti becchi un worm nella lavatrice o un troyan nel frigo che ti spia cosa mangi e se vede che hai un prodotto che non gli stà bene ti scongela tutto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".