Microsoft allunga la mano all' open source

Microsoft ha recentemente rilasciato il software Windows Installer XML (WIX) utilizzando la licenza Common Public License
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Aprile 2004, alle 18:02 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft ha recentemente rilasciato il software Windows Installer XML (WIX) utilizzando la licenza Common Public License, un particolare "contratto" ideato da IBM i cui dettagli sono disponibili a questo indirizzo.
Windows Installer XML (WIX) è un compilatore che permette di realizzare pacchetti di installazione per Windows, partendo da sorgenti in XML, anche se riteniamo che la portata di questa notizia non sia da relegare al puro tecnicismo, quanto piuttosto al nuovo orizzonte che si profila...Microsoft che utilizza una licenza open source!.
Il rilascio non è avvenuto per le vie tradizionali del sito Microsoft.com, ma è stato utilizzato il famosissimo Sourceforge.net , vero punto di incontro per gli sviluppatori di tutto il mondo. Il progetto è stato presentato attraverso il di Rob Mensching, un programmatore Microsoft, raggiungibile a questo indirizzo.
C'è da rilevare con estremo piacere il radicale tipo di approccio scelto da Microsoft, che per una volta è uscita dalla propria istituzionalità ed ha scelto il canale preferito dagli sviluppatori. Sicuramente la discussione continuerà nel nostro forum e speriamo di leggervi contributi utili ed interessanti.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info....un pesce d'aprile tardivo?
....Bill che sogna di essere nella mano di Buddha con le sembianze di Linus? E quando si sveglia sudato e ansimante telefona in ditta e dice di fare qualcosa open-source?
MS allunga la mano all'opensource...
sarà per rubare il portafoglio a qualcuno....Eh Siii !!!
Microsoft ora si sta comprando il Mondo ed annichilisce la concorrenza OPEN !!!!!Poi ci da i suoi bei programmi pesanti , con tanto di tool per craccarli e copiarli , bella strategia per invadere il mercato !!!!!
Sono contento che nel campo dell'intrattenimento ludico abbia trovato SONY contro e non una casa da quattro soldi,questo significa cari signori che potrebbe perdere nettamente una marea di $ ed essere risucchiata da questa lotta.Il primo round è andato a favore di Sony e in parità con Nintendo.
Presto vedremo guerre planetarie a colpi di ribassi clamorosi e costi ridicoli,speriamo che questa cosa continui fino allo sfinimento delle società in questione.
Cmq M$ si è accorta delle potenzialità dell'open source e per questo cerca di attirarlo nella propria rete di $$$
Qualcuno sa se la CPL e' free software compatibile?
La CPL non e' compatibile (ma tu guarda...) con la GPL: http://www.fsf.org/licenses/license-list.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".