Namo WebEditor 5.5 in italiano

Presentata la nuova versione di Namo WebEditor localizzata in lingua italiana. Aggiunte nuove ed interessanti funzionalità.
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Luglio 2003, alle 08:32 nel canale ProgrammiQuestar presenta la versione italiana di Namo WebEditor 5.5, il celebre programma per la creazione di siti Web arricchito di nuovi e importanti strumenti per l’automatizzazione dei processi operativi e per la gestione degli album fotografici.
Qui di seguito il documento di lancio:
Namo WebEditor 5.5 dispone di un’interfaccia intuitiva e di facile accesso che permette all’utente di operare in modo immediato. Numerosi e interessanti i nuovi dispositivi per la progettazione e la creazione di siti Internet che sono stati aggiunti alla dotazione del programma. Innanzitutto, grazie alle “Tabelle di layout”, è stato semplificato notevolmente il processo di creazione di una pagina Web. Ora è sufficiente posizionare il testo e le immagini secondo il proprio progetto, il resto viene realizzato in modo automatico dal software, quindi non è più necessario ricorrere a complicate strutture tabellari.Uno degli elementi di maggiore rilievo della nuova release del programma è sicuramente la presenza di funzionalità complete e semplici da utilizzare. In pochi secondi è possibile realizzare un sito strutturato da personalizzare con la “Creazione Guidata Sito”. Con un solo clic del mouse si convalida e ripulisce l’origine HTML, mentre la generazione automatica dei report segnala eventuali problemi che possono interessare il nostro sito. La presenza della finestra mobile “Visualizza Informazioni” offre un accesso diretto a tutte le aree della pagina che vengono modificate più di frequente. Infine impiegando “Gestore Risorse” si possono visualizzare, archiviare, recuperare e gestire in modo immediato immagini, colori, modelli e collegamenti utili per la costruzione e l’aggiornamento di un sito Web.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto si verifica con Opera 6.05 e 7.11.
A proposito di siti web, ma nessuno si è accorto che a causa del banner pubbicitario di IBM, che si "apre" posizionandosi nella zona dell'elenco delle news, diventa impossibile poter clickare sui link delle medesime (si clicka sempre sul banner)?
Questo si verifica con Opera 6.05 e 7.11.
Personalmente usando gli adeguati settaggi sul file hosts filtro quasi tutti i banner e le pubblicità...
Slurp! Grazie per la dritta.
Se può esserti utile ti invio il mio file hosts...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".