Hardware » Scienza e tecnologia

CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca
ENEA inaugura CRESCO8, il supercomputer realizzato con Lenovo per affrontare le grandi sfide scientifiche: dalla fusione nucleare al clima, dalla bioinformatica all’IA. Con 9 petaflops di potenza e un’efficienza energetica d’eccellenza, il sistema guiderà la ricerca nazionale e internazionale. All’interno dell’articolo, la video-intervista esclusiva ad Alessandro De Bartolo, Country GM di Lenovo ISG
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
23 APR
Rilasciate nuove immagini di Marte catturate dal telescopio spaziale Hubble per celebrare il 35° anniversario
Nelle scorse ore la NASA ha rilasciato nuove immagini di Marte catturate dal telescopio spaziale Hubble alla fine di dicembre 2024 per celebrare il 35° anniversario... -
23 APR
Secondo docking e primo trasferimento di energia per i due satelliti della missione ISRO SpaDeX
Negli scorsi giorni l'agenzia spaziale indiana ISRO ha annunciato di aver completato con successo un secondo tentativo di docking tra i due satelliti della missione... -
22 APR
La sonda spaziale NASA Lucy ha catturato le prime immagini dell'asteroide 52246 Donaldjohanson
Negli scorsi giorni la sonda spaziale NASA Lucy ha catturato le prime immagini dell'asteroide 52246 Donaldjohanson portandosi a una distanza minima di circa 1100... -
22 APR
Robot umanoidi hanno sfidato gli atleti nella prima mezza maratona mista, facendo una brutta figura
A Pechino, ventuno robot umanoidi hanno corso per la prima volta insieme a migliaia di atleti umani in una mezza maratona storica. Chi ha vinto? -
22 APR
o3 e o4-mini sono più inclini alle allucinazioni: inventano il doppio rispetto ai predecessori e OpenAI non sa perché
I nuovi modelli di intelligenza artificiale o3 e o4-mini di OpenAI, pur mostrando avanzate capacità di ragionamento e programmazione, registrano tassi di allucinazione... -
22 APR
Chip più freschi: raffreddamento ad acqua 3D promette efficienza 7 volte superiore
Ricercatori dell'Università di Tokyo hanno sviluppato un sistema di raffreddamento 3D ad acqua che sfrutta il cambio di fase per dissipare calore con un'efficienza... -
20 APR
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo spaziale cinese riutilizzabile Landspace Zhuque-3
Nel prossimo futuro dovremmo assistere allo static fire del primo stadio di un razzo spaziale cinese riutilizzabile Zhuque-3 realizzato da Landspace. Questo vettore... -
19 APR
La NASA sta collaborando allo sviluppo della stazione spaziale commerciale Blue Origin Orbital Reef
La NASA ha dichiarato di stare collaborando attivamente allo sviluppo della stazione spaziale commerciale Blue Origin Orbital Reef che dovrebbe prendere servizio... -
19 APR
La Cina potrebbe portare un equipaggio sulla Luna nel 2029, i test potrebbero iniziare nel 2027
La Cina potrebbe portare un equipaggio sulla Luna tra il 2029 e il 2030 grazie al razzo spaziale Lunga Marcia 10. I primi tre lanci di questo vettore saranno di... -
18 APR
Scoperto il metallo che non si piega: nasce la lega “Hyperadaptor” che resiste a temperature estreme
Un team di scienziati della POSTECH ha sviluppato l'Hyperadaptor una lega metallica rivoluzionaria, capace di mantenere forza e duttilità da -196°C a 600°C: una... -
18 APR
Surriscaldamento dei dispositivi elettronici: la soluzione definitiva sta in un cristallo?
Addio ventole e sistemi di raffreddamento ingombranti: una nuova tecnologia basata su cristalli di nitruro di boro esagonale consente di dissipare il calore in modo... -
18 APR
La FDA ha approvato l'impianto cerebrale di Precision Neuroscience, concorrente di Neuralink
Precision Neuroscience ha ottenuto l'approvazione della FDA per Layer 7 Cortical Interface, un microelettrodo cerebrale wireless impiantabile fino a 30 giorni. Il... -
17 APR
Batterie agli ioni di litio: riscaldarle tantissimo può ripristinare la capacità perduta
I ricercatori del Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering in Cina hanno trovato un modo per ripristinare la densità energetica delle vecchie batterie... -
17 APR
K2-18b, atmosfera con acqua e idrogeno: l'esopianeta che riaccende le speranze di trovare forme di vita fuori dalla Terra
Dati ottenuti dal telescopio spaziale James Webb confermano la presenza di vapore acqueo e idrogeno nell'atmosfera di K2-18b, un mondo extrasolare situato a 120... -
17 APR
Elettricità dall'acqua piovana anche in città: con un nuovo metodo accesi 12 LED per 20 secondi
Un team di ricercatori ha sviluppato un sistema che genera elettricità dalla pioggia utilizzando un flusso a tappi in un tubo verticale. Il dispositivo ha alimentato... -
16 APR
VLT di ESO ha scoperto un esopianeta con orbita perpendicolare rispetto a una coppia di nane brune
Grazie a VLT di ESO è stato possibile scoprire l'esopianeta 2M1510 (AB) b che avrebbe un'orbita perpendicolare (o poolare) rispetto a una coppia di nane brune. Una... -
15 APR
La missione cinese Tianwen-2, diretta verso un asteroide, potrebbe essere lanciata il 29 maggio
La missione cinese Tianwen-2, diretta verso l'asteroide 2016 HO3 (dove effettuerà un campionamento), potrebbe essere lanciata il 29 maggio secondo le informazioni... -
15 APR
Dall'Università di Berkeley la batteria agli ioni di litio che funziona anche da attorcigliata, perforata e tagliata
Un team dell’Università della California, Berkeley, ha realizzato una batteria agli ioni di litio morbida, flessibile e non tossica, capace di resistere a piegamenti,...
Scoperto il metallo che non si piega: nasce la lega “Hyperadaptor” che resiste a temperature estremeUn team di scienziati della POSTECH ha sviluppato l'Hyperadaptor una lega metallica rivoluzionaria, capace di mantenere forza e duttilità da -196°C a 600°C: una svolta per aerospazio, automotive e infrastrutture...
Arriva in Italia l'offerta di Starlink senza pagamento dell'hardware ma con un abbonamento di minimo 12 mesiNelle scorse ore SpaceX ha annunciato anche in Italia l'offerta per la connettività satellitare ad alta velocità e bassa latenza di Starlink che non prevede il pagamento dell'hardware (349 euro) ma con...
La sonda spaziale NASA Lucy ha catturato le prime immagini dell'asteroide 52246 DonaldjohansonNegli scorsi giorni la sonda spaziale NASA Lucy ha catturato le prime immagini dell'asteroide 52246 Donaldjohanson portandosi a una distanza minima di circa 1100 km e raccogliendo dati scientifici (che...
Batterie agli ioni di litio: riscaldarle tantissimo può ripristinare la capacità perdutaI ricercatori del Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering in Cina hanno trovato un modo per ripristinare la densità energetica delle vecchie batterie agli ioni di litio. Basta riscaldarle...
Rilasciate nuove immagini di Marte catturate dal telescopio spaziale Hubble per celebrare il 35° anniversarioNelle scorse ore la NASA ha rilasciato nuove immagini di Marte catturate dal telescopio spaziale Hubble alla fine di dicembre 2024 per celebrare il 35° anniversario del lancio del fondamentale strumento...
La Royal Society britannica si oppone all'espulsione di Elon Musk dopo la richiesta di circa 3400 ricercatoriLa petizione, guidata dal biologo Stephen Curry, denuncia la diffusione di disinformazione scientifica attribuita all'imprenditore, in contrasto con il codice etico dell'istituzione
Il satellite Northrop Grumman MEV-1 ha modificato l'orbita di un satellite dopo averne prolungato l'operativitàNegli scorsi giorni il satellite Northrop Grumman MEV-1 (lanciato nel 2020) ha modificato l'orbita del satellite Intelsat IS-901 portandolo da GEO all'orbita cimitero dopo averne prolungato la vita operativa...