Hardware » Memorie

G.Skill Trident Z DDR4-4000: memorie per CPU Core di decima generazione a bassa latenza
G.Skill è da sempre attenta a proporre moduli memoria DDR4 che siano in grado di spingersi agevolmente oltre le specifiche definite dal JEDEC, ove possibile anche abbinando a clock elevati un funzionamento con latenze molto contenute. E' il caso di questo kit DDR4-4000, che abbiamo messo alla prova con il nuovo processore Intel Core i9-10900K a 10 core
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
23 APR
Samsung non produrrà più memorie DDR4? Focus sui nuovi standard per fare cassa
Samsung sarebbe ormai pronta a cessare la produzione di memoria DDR4 e LPDDR4 per puntare su tecnologie avanzate come DDR5\LPDDR5 e HBM. L'obiettivo è quello di... -
22 APR
G.Skill alza l'asticella con il kit da 256 GB DDR5-6000 CL32 per piattaforme AMD AM5
G.Skill annuncia il primo kit Trident Z5 Neo RGB da 256 GB (64 GB x 4) DDR5-6000 CL32 per piattaforme AMD AM5. Pensato per creatori, IA e workstation, offre alte... -
19 APR
Micron si riorganizza e mette al centro l'intelligenza artificiale: focus sulla memoria HBM
La memoria per gli acceleratori di intelligenza artificiale è sempre più centrale nell'offerta dei produttori, per questo motivo Micron ha rivisto l'organizzazione... -
17 APR
Finalizzato lo standard di memoria HBM4: maggiore bandwidth, efficienza e capacità per IA e HPC
JEDEC ha ratificato lo standard HBM4, nuova memoria ad alta larghezza di banda progettata per IA e HPC. Con velocità fino a 2 TB/s e maggiore efficienza, sarà adottata... -
15 APR
G.Skill e ASUS segnano un nuovo record per le memorie DDR5: toccati i 12772 MT/s
Un nuovo record per le memorie DDR5 che raggiungono una velocità di trasferimento di 12772 MT/s. A segnarlo è stato l'overclocker Seby con memorie G.Skill Trident... -
11 APR
SK hynix ha davvero spodestato Samsung nel mercato DRAM dopo 33 anni?
Secondo l'analisi di Counterpoint Research, SK hynix avrebbe superato Samsung dopo 33 anni, diventando il primo produttore mondiale di DRAM. All'origine del sorpasso... -
09 APR
DRAM+, dalla Germania la memoria che combina la velocità della DRAM con la persistenza dei dati della NAND flash
FMC e Neumonda collaborano per riportare la produzione di memorie in Germania. Grazie all'uso dell'HfO₂, puntano a offrire una memoria chiamata DRAM+ di tipo... -
04 APR
G.Skill svela il primo kit DDR5-8000 da 128 GB: massima densità e prestazioni al vertice
G.Skill ha svelato il nuovo kit di memoria DDR-8000 da 128 GB (64GBx2) che segna un nuovo traguardo in termini di capacità per singolo banco. Insieme a questo, ha... -
19 MAR
G.Skill DDR5-6000 CL26: cala la latenza, raddoppia la capacità, la scelta ideale per l'IA
G.Skill ha presentato un nuovo kit di memoria ad alta densità e a bassa latenza specifico per le piattaforme AMD con socket AM5. Il nuovo kit sarà proposto all'interno... -
19 MAR
Gigabyte segna il record mondiale di velocità DDR5: raggiunti i 12752 MT/s | AGGIORNATA
Gigabyte ha battuto il suo stesso record di velocità con le memorie DDR5. L'overclocker HiCookie ha spinto un modulo V-Color Manta XFinity RGB a 12752 MT/s con una... -
19 MAR
HBM4 e SOCAMM, SK hynix pronta a soddisfare NVIDIA con nuove memorie
In occasione della GTC 2025, SK hynix ha annunciato di aver iniziato la consegna dei primi sample di memoria HBM4. Non solo, l'azienda - insieme a Micron - ha mostrato... -
12 MAR
G.Skill presenta i nuovi kit EXPO per piattaforme AMD: capacità fino a 192 GB e latenza fino a CL26
G.Skill ha presentato tre nuovi kit di memorie con capacità fino a 192 GB e velocità fino a 8000 MT/s. Tutte le proposte sono indirizzate alle piattaforme AMD e... -
26 FEB
Micron, arrivano le memorie DDR5 realizzate con processo 1-gamma
Micron ha annunciato di essere la prima a spedire ai partner e a clienti selezionati sample della sua memoria DRAM DDR5 basata sul nuovo processo 1γ (1-gamma),... -
21 FEB
G.Skill migliora le RDIMM DDR5: PCB a 16 layer e protezione dai picchi di tensione
PCB a 16 layer per migliorare l'integrità del segnale e soluzioni di salvaguardia per garantire ancora più affidabilità: ruotano attorno a queste innovazioni le... -
21 FEB
Ex dipendente di Samsung condannato per aver spifferato i segreti delle DRAM alla Cina
Un ex-dipendente di Samsung è stato condannato a 7 anni di prigione e una multa di 200 milioni di won per aver trafugato segreti industriali a CXMT, favorendo l'industria... -
18 FEB
SOCAMM: NVIDIA sta lavorando con i produttori di memorie a un nuovo standard per l'IA?
NVIDIA sarebbe a lavoro con i tre principali produttori di memorie (Samsung, SK Hynix e Micron) per lo sviluppo di un nuovo standard di memoria indirizzata all'elaborazione... -
08 FEB
G.Skill DDR5-8000 su piattaforma AMD: hanno senso per un gamer?
Abbiamo fatto qualche prova su un kit di memorie DDR5-8000 da G.Skill per piattaforme AMD, riscontrando come abbia poco senso acquistarle se il vostro obiettivo... -
05 FEB
G.Skill presenta le nuove memorie ad alta densità e bassa latenza: fino a 96 GB DDR5-6800 CL32
G.Skill ha presentato due nuovi kit di memoria ad alta densità e bassa latenza per piattaforme Intel. Il DDR5-6800 CL32-42-42 sarà disponibile nei tagli da 23, 48...
DRAM+, dalla Germania la memoria che combina la velocità della DRAM con la persistenza dei dati della NAND flashFMC e Neumonda collaborano per riportare la produzione di memorie in Germania. Grazie all'uso dell'HfO₂, puntano a offrire una memoria chiamata DRAM+ di tipo non volatile e ad alte prestazioni, pensata...
Micron si riorganizza e mette al centro l'intelligenza artificiale: focus sulla memoria HBMLa memoria per gli acceleratori di intelligenza artificiale è sempre più centrale nell'offerta dei produttori, per questo motivo Micron ha rivisto l'organizzazione interna creando un'apposita divisione...
G.Skill alza l'asticella con il kit da 256 GB DDR5-6000 CL32 per piattaforme AMD AM5G.Skill annuncia il primo kit Trident Z5 Neo RGB da 256 GB (64 GB x 4) DDR5-6000 CL32 per piattaforme AMD AM5. Pensato per creatori, IA e workstation, offre alte prestazioni con moduli UDIMM standard e...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4: maggiore bandwidth, efficienza e capacità per IA e HPCJEDEC ha ratificato lo standard HBM4, nuova memoria ad alta larghezza di banda progettata per IA e HPC. Con velocità fino a 2 TB/s e maggiore efficienza, sarà adottata da NVIDIA e AMD nei futuri acceleratori...
G.Skill e ASUS segnano un nuovo record per le memorie DDR5: toccati i 12772 MT/sUn nuovo record per le memorie DDR5 che raggiungono una velocità di trasferimento di 12772 MT/s. A segnarlo è stato l'overclocker Seby con memorie G.Skill Trident Z5 e una scheda madre ASUS ROG Maximus...
Samsung non produrrà più memorie DDR4? Focus sui nuovi standard per fare cassaSamsung sarebbe ormai pronta a cessare la produzione di memoria DDR4 e LPDDR4 per puntare su tecnologie avanzate come DDR5\LPDDR5 e HBM. L'obiettivo è quello di incrementare i margini di profitto, anche...
SK hynix ha davvero spodestato Samsung nel mercato DRAM dopo 33 anni?Secondo l'analisi di Counterpoint Research, SK hynix avrebbe superato Samsung dopo 33 anni, diventando il primo produttore mondiale di DRAM. All'origine del sorpasso il boom della HBM (High Bandwidth Memory)...