
Guida all'acquisto - Fotocamere Compatte
Un tempo erano le fotocamere più vendute, tutti ne avevano una. Oggi molti le hanno sostituite con lo smartphone, ma alcune categorie resistono. Le fotocamere compatte anche oggi possono avere senso e coprire alcune delle esigenze che né gli smartphone più evoluti, né mirrorless e reflex riescono a soddisfare. Ce ne sono per tutti i gusti, da quelle tascabili con insospettabili zoom ottici e sensori di dimensioni abbastanza grandi, a quelle con ottiche degne di un telescopio, passando per le fotocamere resistenti a tutto e alle compatte con ottica fissa e sensore di grandi dimensioni.
Fotocamere compatte tascabili
Sony RX100 VII
offerte
'Mettere la full frame top di gamma Alpha A9 in un taschino' questo l'obiettivo di Sony nella progettazione di Sony RX100 VII. Ultima incarnazione di una fortunatissima serie di fotocamere compatte con sensore da 1 pollice, Sony RX100 VII sfoggia uno zoom 8x (24-200mm equivalenti) 20,1 megapixel di risoluzione e soprattutto una raffica a ben 20 fotogrammi al secondo a piena risoluzione. Piccola chicca per i fotografi d'altri tempi, la calotta superiore nell'angolo a sinistra ospita un piccolo mirino OLED a scomparsa, veramente utile per tutte quelle situazioni in cui lo schermo non è il miglior dispositivo di puntamento. È talmente piccola da entrare in qualsiasi tasca o borsetta.
Fotocamere compatte a ottica fissa
Fujifilm X100V
offerte
C'è chi si compra una mirrorless e magari la usa sempre con la stessa ottica a focale fissa e c'è chi invece si affida a un prodotto come Fujifilm X100V. Erede della prima X100, capostipite della famiglia Fujifilm X Series, Fujifilm X100V è una fotocamera per gli amanti della fotografia di una volta. Sfrutta un sensore di grandi dimensioni in formato APS-C, come quello di reflex e mirrorless, al quale accoppia un'ottica fissa Fujinon 23mm F2.0, con una focale equivalente di circa 35mm. Dal sapore vintage anche il mirino, che può essere sia ottico galileiano a traguardo, sia elettronico, con un pannello OLED da ben 3,69 milioni di punti. Una levetta permette di scegliere quale visualizzare all'interno dell'oculare e riesce ad accontentare tutti i gusti. Una fotocamere perfetta per la street photography, sia per le dimensioni compatte, sia per l'aspetto da fotocamera a pellicola, ma anche per la grande qualità d'immagine.
Fotocamere Bridge Superzoom
Nikon Coolpix P1000
offerte
Nikon Coolpix P1000 è la fotocamera con lo zoom ottico più esteso del mercato. Con il suo obiettivo 125x 24-3000mm copre le focali da grandangolo a supertele, con capacità da vero telescopio. Una fotocamera unica nel suo genere, che però sa regalare grandi soddisfazioni sia nella caccia fotografica da lunghissime distanze sia per chi vuole vedere la luna veramente da vicino.
Fotocamere Compatte Rugged (Impermeabili e resistenti)
Olympus Tough TG-6
offerte
Ci sono situazioni in cui mai si penserebbe di portare il proprio smartphone o reflex top di gamma. In montagna, al mare, sott'acqua, o anche semplicemente in vacanza coi bambini. Al contrario Olympus Tough TG-6 non teme nulla: è progettata per scendere sott'acqua senza custodia esterna fino alla profondità di 15 metri, per resistere a cadute da altezze fino a 2,1 metri, per operare a temperature fino a -10°C e per essere indeformabile allo schiacciamento di pesi fino a 100 kg. Difficile davvero riuscire a metterla in difficoltà. Il tutto offrendo anche un'ottica zoom 4x non sporgente da 25-100mm equivalenti con apertura f/2.0-4.9, una messa a fuoco macro alla focale minima a partire da 1 centimetro dalla lente frontale e la possibilità di scattare in formato RAW.
Particolare è il sistema Field Sensor System, con il quale Olympus consente di memorizzare i dati di registro come la posizione, l’altitudine o la profondità ed anche la temperatura dell’aria o dell’acqua mentre si scattano fotografie o si girano video.