Guida all'acquisto - Migliori Televisori 4K e 8K

In mezzo a tanti modelli di televisori, scegliere il miglior TV 4K per le proprie esigenze può essere complicato. Mettiamo ordine: più che cercare la miglior marca di televisori 4K è utile capire quali sono le caratteristiche di base per scegliere il modello giusto tra i migliori televisori Ultra HD. Qui non trovate un confronto tra i TV 4K, ma una vera e propria guida all'acquisto, e poi alcune offerte di televisori 4k e non solo.

Le tecnologie: OLED o LCD? Oggi si trovano principalmente queste due tecnologie sul mercato dei migliori televisori 4K che hanno differenze qualitative e ovviamente anche di costo. I pannelli OLED offrono un ottimo rapporto di contrasto e una resa cromatica più vivace e coinvolgente, peccano leggermente in picco di luminanza ma sono anche più costosi. I pannelli LCD invece possono avere picchi di luminanza più elevati, quindi un poco più performanti per quanto riguarda l'HDR, e un costo un po' più contenuto a scapito però di un rapporto di contrasto un po' più basso. Gli OLED hanno tempi di risposta (passaggio dal nero al bianco e/o da grigio a grigio) un po' più elevati, mentre gli LCD sono più rapidi. In sostanza: scegliete OLED se siete appassionati di home cinema e non badate a spese poiché questi pannelli sono utilizzati per i migliori televisori 4K, scegliete LCD se invece avete un budget più limitato e preferite un televisore più versatile. Non solo, i migliori televisori LCD sono adatti anche per le console di gioco.

La risoluzione: FullHD, 4K o 8K? La risoluzione che va oggi per la maggiore è quella 4K che vi permette di godere di contenuti 4K nativi che oggi si trovano tranquillamente sulla maggior parte dei servizi di streaming (Netflix, Infinity, Disney+ e via discorrendo) e anche su YouTube. Anche i programmi sportivi di particolare rilievo sono trasmessi ormai in 4K. Se volete essere "a prova di futuro" potreste orientarvi su un televisore 8K: ma attenzione, sono costosissimi e oggi non esistono contenuti nativi facilmente reperibili per queste risoluzioni. Ci siamo dimenticati i cari, vecchi, televisori FullHD? No, ma al giorno d'oggi non sono certamente una prima scelta: ve li consigliamo solamente se vi serve un televisore "muletto" da mettere nella casa vacanze o in cucina perché hanno prezzi d'acquisto molto bassi e in tal caso rappresentano la miglior scelta possibile.

Le dimensioni: come scegliere la giusta diagonale? Pensare "più grande è, meglio è" non è sempre la strada più corretta trovare il nostro candidato tra i migliori TV 4K. A prescindere dallo spazio che si ha effettivamente a disposizione dove installare il televisore, è bene tenere presente che per avere il coinvolgimento ottimale nella visione dell'immagine e il più vicino possibile all'"effetto cinema", la dimensione del miglior televisore 4K che possiamo scegliere deve essere messa in relazione con la distanza a cui lo osserveremo. In particolare quando il televisore è osservato e in relazione anche alla sua risoluzione. Con uno smart tv 4K, ad esempio, la distanza di visione consigliata è pari a 1,5 volte la diagonale dello schermo, mentre con un televisore 1808p la distanza di visione ottimale è di 2,5 volte la diagonale dello schermo. Quindi per scoprire quale sia la dimensione giusta per il televisore dei vostri sogni misurate la distanza che c'è tra il punto in cui osservate il televisore e il punto in cui sarà installato il televisore, dividetela per 1,5 e avrete la dimensione ideale per il migliore TV 4K adatto alle vostre esigenze, mentre se dividete per 2,5 avrete la dimensione giusta per scegliere i migliori televisori HD adatti allo spazio che avete a disposizione.

La connettività: quante porte HDMI e USB servono? Se volete utilizzare il televisore per guardare contenuti in streaming o per collegare altri dispositivi come console di gioco o lettori Blu-ray,  sarà opportuno prestare attenzione alla connettività del modello che state considerando per l'acquisto. Assicuratevi che il televisore abbia almeno due porte HDMI per collegare dispositivi come console di gioco o lettori Blu-ray e almeno una porta USB per collegare chiavette o hard disk esterni. Se l'utilizzo prevalente sarà quello di visionare contenuti in streaming assicuratevi che sia dotato di una connessione internet WiFi o di una porta Ethernet per collegare il cavo di rete. Infine controllate la presenza di connettori audio, jack o ottici: se volete collegare una soundbar o un impianto audio esterno sono indispensabili.

Le smart TV: se vuoi utilizzare il tuo televisore per guardare contenuti in streaming senza dover acquistare un dispositivo aggiuntivo o una console di gioco, dovresti valutare l'acquisto di una smart TV. Ormai la stragrande maggioranza dei televisori presenti sul mercato sono dotati di un sistema smart TV, ma alcuni modelli particolarmente economici potrebbero esserne privi. I sistemi Smart TV possono essere proprietari (come Tizen di Samsung, WebOS di LG o VIDAA di Hisense) oppure "universali" come Android TV: tutti offrono normalmente l'accesso ai principali servizi di streaming come Netflix, Disney+ e Prime Video, ma molti offrono anche una buona localizzazione con l'accesso, direttamente da telecomando, a RaiPlay, Chili e Mediaset Infinity.

Miglior televisore 8K

Sony Bravia XR 75Z9J
Pannello LCD QLED Risoluzione 8K 7680 x 04320 Dimensioni 75 pollici Modalità HDR HDR10+ / HLG

Un televisore da 75 pollici di diagonale con risoluzione 8K e supporto alle principali modalità HDR permettono a questa questa proposta Sony di essere la scelta ideale per chi vuole avere anche a casa un'esperienza di livello cinematografico. E' un televisore 8K dalle dimensioni imponenti ed è necessario avere un ambiente adeguato per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questo TV. Il televisore offre numerose funzionalità per una grande versatilità: modalità di gioco, visione picture-by-picture, suono in movimento e algoritmi di upscaling basati su reti neurali. Non è economico, ma è il prezzo giusto da pagare per un'esperienza di assoluto livello, tra le migliori per chi cerca un TV 8K.

Miglior TV 4K OLED

Panasonic TX-65JZ1000E
Pannello OLED con filtro del nero assoluto Risoluzione 4K Ultra HD 3840 x 2160 Dimensioni 65 pollici Modalità HDR HDR10+ / HLG / DolbyVision / HLG Photo

Se la risoluzione 8K vi sembra esagerata, o pensate di non poterla sfruttare adeguatamente, oppure semplicemente non avete lo spazio disponibile per ospitare una soluzione da 75 pollici resta validissima l'alternativa di puntare su un televisore 4K OLED come la proposta Panasonic che vi consigliamo qui. Anche qui troviamo il supporto a tutte le modalità HDR e in più, oltre ad avanzate possibilità di gestione e calibrazione dell'immagine, c'è anche la modalità Filmmaker Mode. Ciliegina sulla torta la certificazione THX per il comparto audio. Il rapporto qualità prezzo è ottimo.

Miglior Televisore 4K LCD Full Array LED

Sasmung 4K Q60B
Pannello LCD Full Array LED Risoluzione 4K Ultra HD 3840 x 2160 Dimensioni 65, 55 e 50 pollici Modalità HDR HDR10+ / HLG / Dolby Vision

Chi desiderasse un televisore 4K di qualità, ma non ha il budget per poter affrontare l'acquisto di una soluzione OLED, può dirigersi verso la tecnologia LCD Full Array LED di Samsung che con la serie Q60B mette a disposizione un prodotto di qualità, grazie al pannello di tipo QLED. Disponibili nelle dimensioni da 65, 55 e 50 pollici, questi televisori offrono inoltre controlli vocali, audio posizionale e sistema operativo Android TV.

Miglior Televisore 4K per giocare

LG OLED Evo C2

offerte
LG OLED Evo C2
Pannello OLED Risoluzione 4K Ultra HD 3840 x 2160 Dimensioni 48 pollici Modalità HDR HDR10

Chi ha detto che il televisore si usa solo per guardare film, serie tv ed eventi sportivi? Il televisore può essere, grazie alle sue dimensioni, un'ottimo schermo di gioco per un'esperienza totalmente immersiva. LG ha ben pensato di rivolgersi quindi ai videogiocatori, e non solo agli appassionati di console: questo modello con risoluzione 4K è infatti certificato NVIDIA G-Sync e permette di giocare al meglio anche collegandolo ad un PC, grazie al refresh rate fino a 120Hz.

Miglior Televisore 4K budget

TCL P725

offerte
TCL P725
Pannello LCD Risoluzione 4K Ultra HD 3840 x 2160 Dimensioni 43 pollici Modalità HDR HDR10, HLG

Se invece volete entrare nel mondo 4K con un budget contenuto, la proposta di TCL è quella ideale: un televisore economico, di dimensioni compatte che ben si adattano anche a spazi non esattamente gargantueschi. Discreta varietà di modalità HDR supportate e una discreta qualità di immagine. Un po' carente sul fronte sonoro, ma da qualche parte è inevitabile scendere a compromessi.

Qualora avessi segnalazioni specifiche sui prodotti presenti in questa guida, o su altri che ritieni meritevoli di inserimento in questa pagina, sei pregato di inviare una mail alla redazione utilizzando questo link.
^