Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2021, 20:26   #67461
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
che dissipatore hai usato?!?

La mia CPU con PBO Max e AIO Arctic Liquid da 420mm, arriva a 85 gradi in cinebench...
Il 5800x è più caldo, tutto normale.. il 5900x distribuisce il calore su due punti e non su un unghietta ridicola come sui nostri 5800x.

Il tuo probabilmente è un single CCD, quindi l'ihs è un po' più deformato e fa pure meno contatto (il mio è un dual CCD e prendo 80°C su un DRP4 ad aria).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 20:31   #67462
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14517
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
che dissipatore hai usato?!?

La mia CPU con PBO Max e AIO Arctic Liquid da 420mm, arriva a 85 gradi in cinebench...
corsair h100i GTX con pompa e ventole al minimo.
Ma tempo fa smontai l'AIO e lo pulii per bene sostituendo anche il liquido, da quel momento è cambiato dal giorno alla notte, senza contare che avendo 2 CCX il calore viene distribuito meglio.
Ah no, un CCX è arrivato a 75 gradi non me ne ero accorto

__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 11-05-2021 alle 20:34.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 20:44   #67463
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
corsair h100i GTX con pompa e ventole al minimo.
Ma tempo fa smontai l'AIO e lo pulii per bene sostituendo anche il liquido, da quel momento è cambiato dal giorno alla notte, senza contare che avendo 2 CCX il calore viene distribuito meglio.
Ah no, un CCX è arrivato a 75 gradi non me ne ero accorto

Il mio è nuovo, arrivato oggi. Ho pure smontato e rimontato per verificare la contattazione: perfetta.

Probabilmente siamo in uno dei tanti casi documentati online in cui il 5800X scalda molto di più dei fratelli maggiori.

In Cyberpunk sono arrivato a 4.9ghz all core
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 20:58   #67464
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Il 5800x è più caldo, tutto normale.. il 5900x distribuisce il calore su due punti e non su un unghietta ridicola come sui nostri 5800x.

Il tuo probabilmente è un single CCD, quindi l'ihs è un po' più deformato e fa pure meno contatto (il mio è un dual CCD e prendo 80°C su un DRP4 ad aria).
Ah ecco, grazie! si infatti lo sospettavo.

Pero' la differenza netta tra mugen 5 e AIO da 420 la vendo in-game ed in generale nei carichi medi / medio-alti.

Ho guadagnato più di 200mhz in game all core
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 21:48   #67465
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31693
https://arstechnica.com/gadgets/2021...en-5000/?amp=1

Intel riporta che il suo nuovo X8+8 mobile batte l'x8+8 mobile AMD.

Piccolo appunto:
1) I test li ha fatti Intel, ricordiamoci quando riportò che il suo Xeon X56 andava di più dell'epoca X64, con confronto hardware e software partigiani, ed è stata sconfessata da tutti.
2) il suo X8+8 è 65W mentre l'X8+8 AMD è 45W (già qui puzza molto di confronto partigiano... e il TDP di Intel non può certo considerarsi come valore massimo come quello AMD). Inoltre non riporta che hardware sia utilizzato.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 09:50   #67466
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2983
Salve, gradirei un'informazione se possibile.
Ho un 5600x su build mini itx (asus strix b550-i).

Essendo tale, già le temp sono precarie, ma la cpu ci mette del suo.

Attualmente ho il profilo energetico su Bilanciato, ma come da foto sottostante ho solamente 1 core che lavora (uso basico, email e chrome), causando un innalzamento esagerato delle temperature che porta di conseguenza ad un maggior rumore dato dalle ventole, il che è fastidioso.



Si risolve solo mettendo il profilo energetico su Risparmio energia, cosa che vorrei evitare.

Sbaglio qualcosa? C'è qualche parametro da ottimizzare nel bios?
Grazie
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 10:48   #67467
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Salve, gradirei un'informazione se possibile.
Ho un 5600x su build mini itx (asus strix b550-i).

Essendo tale, già le temp sono precarie, ma la cpu ci mette del suo.

Attualmente ho il profilo energetico su Bilanciato, ma come da foto sottostante ho solamente 1 core che lavora (uso basico, email e chrome), causando un innalzamento esagerato delle temperature che porta di conseguenza ad un maggior rumore dato dalle ventole, il che è fastidioso.

Sbaglio qualcosa? C'è qualche parametro da ottimizzare nel bios?
Grazie
Avendo tu una Asus, vai nel bios e disattiva PBO (troverai su Auto, anche se dovrebbe corrispondere a spento) ma soprattutto disabilità qualsiasi "performance enhancement" che di solito sulle Asus è sempre attivo di default.

Quanto al resto, 78°C sono normali, soprattutto se hai il wraith spire originale in uso. Dovresti prendere un dissipatore più decente, quello è proprio il minimo sindacale, se poi è in un case itx sacrificato e vuoi pure il silenzio, è mandatorio
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 10:56   #67468
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Avendo tu una Asus, vai nel bios e disattiva PBO (troverai su Auto, anche se dovrebbe corrispondere a spento) ma soprattutto disabilità qualsiasi "performance enhancement" che di solito sulle Asus è sempre attivo di default.

Quanto al resto, 78°C sono normali, soprattutto se hai il wraith spire originale in uso. Dovresti prendere un dissipatore più decente, quello è proprio il minimo sindacale, se poi è in un case itx sacrificato e vuoi pure il silenzio, è mandatorio
Grazie proverò a disabilitare i 'boost' asus.
Comunque attualmente ho un Noctua NH-L9a, ma visto che le temp vanno su più del previsto, come in foto, pensavo di acquistare un Asetek L645, un aio da 92mm, sperando possa offrirmi maggiorni performance.
Non sono preoccupato per le temp ma piu che altro per il rumore del dissipatore, che vorrei attenuare
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 11:21   #67469
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Salve, gradirei un'informazione se possibile.
Ho un 5600x su build mini itx (asus strix b550-i).

Essendo tale, già le temp sono precarie, ma la cpu ci mette del suo.

Attualmente ho il profilo energetico su Bilanciato, ma come da foto sottostante ho solamente 1 core che lavora (uso basico, email e chrome), causando un innalzamento esagerato delle temperature che porta di conseguenza ad un maggior rumore dato dalle ventole, il che è fastidioso.



Si risolve solo mettendo il profilo energetico su Risparmio energia, cosa che vorrei evitare.

Sbaglio qualcosa? C'è qualche parametro da ottimizzare nel bios?
Grazie
In realtà succede che qualche core a caso vada per un attimo a 4650, dipende da un sacco di fattori, per spremere davvero la cpu devi avviare qualche programma di enconding o simili...in game a quanti gradi sta?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 12:12   #67470
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Bloodline Limit Guarda i messaggi
Grazie proverò a disabilitare i 'boost' asus.
Comunque attualmente ho un Noctua NH-L9a, ma visto che le temp vanno su più del previsto, come in foto, pensavo di acquistare un Asetek L645, un aio da 92mm, sperando possa offrirmi maggiorni performance.
Non sono preoccupato per le temp ma piu che altro per il rumore del dissipatore, che vorrei attenuare
guarda tra NH-L9a e lo spire base credo che siamo lì (quel dissi noctua è sempre stato ridicolo imho). Comunque prova a levare i performance bias, altrimenti thread dei dissipatori e cercare un altro dissi top down un po' meglio di quella sottiletta lì od andare di AIO, anche se quelli monoventola pure loro lasciano il tempo che trovano e dovrai comunque abituarti al rumore della pompa.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 14:18   #67471
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11099
Secondo voi le CPU destinate agli OEM finiranno mai nel mercato retail ? perchè quelle sono davvero il top per tanti clienti.

Vedi 5800 e 5900 con TDP a 65w.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 14:22   #67472
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14517
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Secondo voi le CPU destinate agli OEM finiranno mai nel mercato retail ? perchè quelle sono davvero il top per tanti clienti.

Vedi 5800 e 5900 con TDP a 65w.
Eh magari.. ma sono più selezionati e/o hanno frequenze più basse?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 14:27   #67473
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11099
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Eh magari.. ma sono più selezionati e/o hanno frequenze più basse?
Hanno base clock e boost clock leggermente inferiori.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 20:00   #67474
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14517
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Hanno base clock e boost clock leggermente inferiori.
Non male, non male davvero.
Ora lavorerò per abbassare temp e consumo, al momento mi interessa più l'efficienza

A tal proposito ho 2 domande:
1) ho messo l'offset a -0.075V e mi sembra abbastanza stabile, ho fatto alcuni giri di cinebench ma mi riservo di controllare meglio; anche con offset negativo cmq il consumo massimo del sistema sotto cinebench è 233W.
2) ho disabilitato il PBO, o almeno credo, ma il sistema arriva cmq a 233W di consumo sotto cinebench e il punteggio è sempre quello (poco sopra 21K).
3) ho messo 2 g.skill da 32GB 3200 cl16 e non c'è verso di farle andare a 3200, ora le ho messe a 2666mhz e funzionano bene.

Idee? Ho bisogno di abbassare un pelo il consumo in multi e, possibilmente, di far andare le ram col profilo xmp
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 12-05-2021 alle 20:42.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 13:24   #67475
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non male, non male davvero.
Ora lavorerò per abbassare temp e consumo, al momento mi interessa più l'efficienza

A tal proposito ho 2 domande:
1) ho messo l'offset a -0.075V e mi sembra abbastanza stabile, ho fatto alcuni giri di cinebench ma mi riservo di controllare meglio; anche con offset negativo cmq il consumo massimo del sistema sotto cinebench è 233W.
2) ho disabilitato il PBO, o almeno credo, ma il sistema arriva cmq a 233W di consumo sotto cinebench e il punteggio è sempre quello (poco sopra 21K).
3) ho messo 2 g.skill da 32GB 3200 cl16 e non c'è verso di farle andare a 3200, ora le ho messe a 2666mhz e funzionano bene.

Idee? Ho bisogno di abbassare un pelo il consumo in multi e, possibilmente, di far andare le ram col profilo xmp
Per le ram disabilita profilo xmp e/o altra forma di impostazione automatica:
setta tutto manualmente come da specifiche di fabbrica per quanto riguarda velocità e timings e ricordati di settare fclk a 1600. Vedrai che partono
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 13:28   #67476
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14517
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Per le ram disabilita profilo xmp e/o altra forma di impostazione automatica:
setta tutto manualmente come da specifiche di fabbrica per quanto riguarda velocità e timings e ricordati di settare fclk a 1600. Vedrai che partono
Ti ringrazio, stasera provo, ti ringrazio

Aggiornamento: cazz hai ragione, a mano sono arrivato a 3200 18-20-20-56-60, mi sto avvicinando ai valori xmp
Aggiornamento 2: sono arrivato a 16-18-18-38-56 come da xmp, chissà perché in automatico non li prende...

4900Mhz su singolo core, sta serie 5000 è allucinante
però sotto cinebench dall'AIO usciva un'arietta calda, sembra un termosifone
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 13-05-2021 alle 21:26.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 19:41   #67477
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ti ringrazio, stasera provo, ti ringrazio

Aggiornamento: cazz hai ragione, a mano sono arrivato a 3200 18-20-20-56-60, mi sto avvicinando ai valori xmp
Aggiornamento 2: sono arrivato a 16-18-18-38-56 come da xmp, chissà perché in automatico non li prende...

4900Mhz su singolo core, sta serie 5000 è allucinante
però sotto cinebench dall'AIO usciva un'arietta calda, sembra un termosifone
Bene mi fa piacere sapevo che l'arcano era proprio li. Ho, conosco e ho lavorato su molte configurazioni am4. Quando ci sono robe strane senza overclock, fatto salvo problemi comprovati hardware, la colpa è sempre del bios che legge le ram a modo suo specie abilitando profili xmp totalmente reintrepretati: in questo comparto i chipset intel sono sicuramente migliori.
Fortunatamente con la procedura manuale possiamo forzare le specifiche della ram in modo che lavorino che specs di fabbrica in modo naturale.

Ps la meglio che dall'aio esca aria condizionata. Stai tranquillo questi zen3 sono progettati per lavorare caldi... goditi il tuo setup
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 21:47   #67478
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31693
https://www.guru3d.com/articles-page...)-guide,1.html

ClockTuner 2.1
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 22:04   #67479
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14517
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Bene mi fa piacere sapevo che l'arcano era proprio li. Ho, conosco e ho lavorato su molte configurazioni am4. Quando ci sono robe strane senza overclock, fatto salvo problemi comprovati hardware, la colpa è sempre del bios che legge le ram a modo suo specie abilitando profili xmp totalmente reintrepretati: in questo comparto i chipset intel sono sicuramente migliori.
Fortunatamente con la procedura manuale possiamo forzare le specifiche della ram in modo che lavorino che specs di fabbrica in modo naturale.

Ps la meglio che dall'aio esca aria condizionata. Stai tranquillo questi zen3 sono progettati per lavorare caldi... goditi il tuo setup
Grazie dei consigli
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 10:50   #67480
albe930
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
Io do un aggiornamento sulla mia esperienza (Ryzen 5 5600x + Gammax 400 V2)

Ormai ho provato svariati giochi sia pesanti che leggeri, multiplayer e single player, Temperature sempre tra i 55-65 C, purtroppo il dissipatore Stock è sottodimensionato dunque meglio non comprarlo boxato (ahimè non lo trovai).
__________________
Setup:650W Corsair CX650M,AMD Ryzen 5 5600X,Sapphire pulse RX5700 8 GB,Asrock B450 PRO4 (AM4),HyperX Predator DDR4 2x8 3200 MHz, Deepcool Mattrex 55 mesh
Concluso positivamente sul mercatino con : giuseppe '97
albe930 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Sembra Windows, ma è Linux: ecco ...
Dopo il matrimonio da star a Venezia, Be...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
Headphone (1): le prime over-ear di Noth...
Nothing Phone (3): ufficiale il primo fl...
Ryan Gosling salva il mondo… con un alie...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v