|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 45
|
Differenze.............!!!
Che differenze ci sono tra le seguenti MicroSD, qual'è la migliore ??? Premetto che devo usarle con il Raspberry e uno Smartphone Android Motorola Moto G5 del 2017.
Grazie. https://www.amazon.it/Kingston-SDCS2...12&sr=8-2&th=1 https://www.amazon.it/Kingston-SDCS-...12&sr=8-7&th=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24386
|
la prima è leggermente migliore nel picco iniziale di trasferimento dati, differenze tra 100Mb/s e 80Mb/s
il top sarebbe una Uhs-II U3 V90 da circa 300MB/s, ma non so se valga la pena spendere così tanto (diverse volte tanto, anche 10x).... ![]() per lo smartphone sicuramente no, per il rapsberry non lo so perchè non me ne intendo ![]() qui un primo posto dove iniziare eventualmente ad approfondire le sigle: https://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
|
Per il Raspberry l'importante è che ci sia la sigla A1 che garantisce un minimo di operazioni I/O al secondo. Il transfer rate sequenziale ha poca importanza. Io ho sempre usato le Sandisk Ultra, alcune sono in servizio da anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.