Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2021, 17:56   #17241
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ha una sfilza di FB positivi, il dubbio è che la componentistica interna sia diversa, ma arrivare...arriva.
Ma non su quel prodotto!
Potrebbe avere accumulato feedback su prodotti economici per poi fare qualche colpo su uno costoso.
Oppure potrebbe essere un account rubato.

Pagamento PayPal o bonifico?

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 20:04   #17242
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
paypal, e cmq con 100K feedback è difficile farli fake... i feedback! ma il prodotto potrebbe pure esserlo!
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 22:29   #17243
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Eliozzi Guarda i messaggi
paypal, e cmq con 100K feedback è difficile farli fake... i feedback! ma il prodotto potrebbe pure esserlo!
Non è impossibile rubare l'account però. Ricordo una storia simile mi pare di smartphone finì con account bloccato e ordini rimborsati.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 16:27   #17244
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50710
Cut
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 13-10-2021 alle 20:22.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 09:47   #17245
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Prodotto esaurito, è comparso il primo feedback positivo.

Occasione mancata? Boh... non mi sono avventurato, però rimane la curiosità!
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 12:40   #17246
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50710
Mi confermate che usando l'usocta ottica della sb Z posso gestire volume e eq da Windows e relativo pannello?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 10:33   #17247
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Eliozzi Guarda i messaggi
Prodotto esaurito, è comparso il primo feedback positivo.

Occasione mancata? Boh... non mi sono avventurato, però rimane la curiosità!
Sono diventati 4, tutti positivi. Rimarrà comunque il mistero del prezzo!
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:05   #17248
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5024
Quote:
Originariamente inviato da Eliozzi Guarda i messaggi
Sono diventati 4, tutti positivi. Rimarrà comunque il mistero del prezzo!
ormai bisogna mantenere la calma e attendere il Black Friday...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 07:06   #17249
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Mi lascia un po' interdetto cercare di consgliare una scheda che deve guidare da una parte casse multimediali da meno di 100 euro
e dall'altra cuffie hi-fi da 400...

Ma se prendi in considerazione un'Audient id4 mkii?
Sul frontale ha una Direct box per chitarra a jFET,
uscita cuffie Jack standard e minikack che pilota fino a 600 Ohm
e sul retro entrata mic e uscita per casse bilanciata, ma sempre formato Jack che é compatibile con le tue presonus.
E fai tutto con 140 euro
(é simile alla focusrite 2i2, ma la qualità dei comvertitori é sopra la media e l'input chitarra a jfet restituisce un suono un po' più valve-like, rispetto al classico input ad alta impedenza)

Oddio poi a 209 ci si porta a casa una MOTU M2, con dac ESS Sabre32 Ultra, input fino a 129 Db di segnale/rumore, porte midi, che funziona anche come Preamp standalone.
In pratica con un alimentatorino usb-c non hai bisogno di accendere il pc per suonare e ascoltarti sulle casse, o in cuffia.
Buongiorno approfitto di questo consiglio per fare delle domande. Sto passando dalla classica alla elettrica e volevo suonare per ora senza ampli ma con PC e cuffia.
La prima domanda è, questi modelli che consigli sono compatibili con Linux?
Su portatile ho Windows e immagino nessun problema ma per Ubuntu/Fedora? Stavo adocchiando la Scarlett Solo ma nelle FAQ è specificato nessun supporto ufficiale per Linux, mentre la m-audio track solo è pienamente supportata.
Seconda domanda, i modelli che consigli da quello che ho capito(è un settore nuovo per me) consentono di collegare direttamente lo strumento e di sentirlo con le cuffie e/o collegarci dei diffusori attivi (immagino quindi anche collegarlo all'impianto HiFi di casa)
Lo stesso si può dire dei due modelli che ho indicato io?
Comunque leggendo il thread quello che mi serve senza spendere cifre altissime è scheda USB esterna che da sola gestisca il collegamento con la chitarra, uscita cuffia per l'ascolto di quello che suono (o riproduco tramite PC) con compatibilità Windows/Linux.
Se poi come leggo ha anche uscite RCA per il collegamento a casse attive o HiFi domestico tanto meglio.
Scusate la lunghezza del post e grazie a chi mi aiuterà

Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 16:55   #17250
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ha una sfilza di FB positivi, il dubbio è che la componentistica interna sia diversa, ma arrivare...arriva.
"Interiora è Sony!"

FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 18:06   #17251
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5024
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
"Interiora è Sony!"

Porcavacca, quotato da Frozen e nemmeno un giorno di sospensione! Mai successo!

Qui é il contrario, esteriora Sony e interiora Fujigawa.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 19:22   #17252
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
... Sto passando dalla classica alla elettrica e volevo suonare per ora senza ampli ma con PC e cuffia.
La prima domanda è, questi modelli che consigli sono compatibili con Linux?
Su portatile ho Windows e immagino nessun problema ma per Ubuntu/Fedora?..
Ciao
Comincio col dirti che io uso sia una focusrite 18i8 (mi servivano più ingressi), che un mixer Midas usb con una Debian e una derivata Ubuntu (le accendo le vede e fine).
Le schede semipro sono quasi tutte USB Class compliant e funzionano più o meno ovunque anche con driver generici.
I driver forniti vengono utilizzati per abilitare funzioni particolari, tipo mixerini virtuali, effettistica se c'é, etc. e nel caso di Windows, per fornire driver Asio a bassa latenza.
Con Linux c'é già Jack audio

Non usare casse hi-fi suonando direttamente uno strumento,
senza averlo prima passato a dei compressori.
rischi di sfondare i coni.
Le casse monitor attive sono realizzate per parare colpi più impegnativi e soffrono meno.

Mediamente con la chitarra e una focusrite solo, tieni acceso il pc e apri software come guitar rig,
che forniscono un Rack virtuale che puoi comporre tu con amplificatori effetti e simulatore di cabinet (quest'ultimo con le chitarre elettriche é abbastanza imprescindibile)

Ballano 34 euro di differenza tra la Solo e la Audient id4 mkII con
l'input chitarra a jfet, se facessi il chitarrista non ci penserei troppo sopra e prenderei la seconda.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-10-2021 alle 21:13.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 23:07   #17253
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50710



questo coso , di preciso a cosa serve?

perchè mi fa qualche casino con il driver creative, disattivandolo di preciso quali miglioramenti perdo?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 10:37   #17254
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Rispondo "in teoria" perché é da un pezzo che non uso creative,
con quella features il sistema cerca di lasciare
abilitati o meno equalizzatori, livellamento volumi automatici e via dicendo,
che la scheda applicherebbe come post processing al suono.
Poi bisogna vedere se il driver creative se ne sbatte e cerca di applicarli lo stesso.

Parte del problema comunque potrebbe essere l'impostazione del campionamento del suono che stai usando.
Praticamente nessuno usa i 32 bit di profondità, men che meno a 88khz
(magari qualche traccia audio mastering di quelle presenti sui siti per ascolti Hi-fi).
"Mediamente" il materiale che ascolti é a 16bit 48khz, o 24bit 48khz,
con l'eccezione di film e giochi in Ultra-HD che possono usare tracce Dolby Atmos fino a 24bit su 192 khz,
ma per esempio un film in FullHD Dolby Atmos avrà comunque un campionamento 24bit su 48Khz.

Ricampionando a 32bit probabilmente metti in difficoltà il chip della scheda durante l'applicazione dei suoi effetti,
soprattutto quando è costretto a saltare tra l'audio che stai ascoltando e magari qualche segnale di sistema,
che era campionato in modo differente.
Tutto teorico e spero passi qualcuno con conoscenze creative più aggiornate.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 21-10-2021 alle 11:01.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 10:51   #17255
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50710
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Rispondo "in teoria" perché é da un pezzo che non uso creative,
con quella features il sistema cerca di lasciare
abilitati o meno equalizzatore, effetti surround, livellamento volumi automatico e via dicendo,
che la scheda applicherebbe come post processing al suono.
Poi bisogna vedere se il driver creative se ne sbatte e cerca comunque di applicarli.

Parte del problema comunque potrebbe essere l'impostazione del campionamento del suono che stai usando. Praticamente nessuno usa i 32 bit, men che meno a 88khz.(forse qualche traccia audio masterimg in HD)
"mediamente" il materiale che ascolti é a 16bit 48khz o nei casi fortunati a 24bit. (con l'eccezione dei film in ultraHD che useranno tracce a 192 khz)
Ricampionando a 32bit probabilmente metti in difficoltà il chip della scheda durante l'applicazione dei suoi effetti.

Tutto teorico e spero passi qualcuno con conoscenze creative più aggiornate.
Allora ho fatto delle prove , il driver creative in effetti se ne sbatte e applica gli effetti lo stesso e già sarebbe ottimo .

Il mio problema si presenta nel momento in cui faccio lo switch Tra direct mode ( per ascoltare la musica ) e normale con i filtri .

Si scazzano tutti i filtri e alcuni programmi iniziano a mandare suoni distrurbanti stile crash ..

Si risolve solamente con un riavvio

Tenendo disattivo quel coso non ci sono problemi almeno apparenti.

Speriamo che alcuni giochi non diano problemi


Riguardo il ricampionamento ,si, di solito lo tengo a 24 48000 , era rimasto a quel modo perché facevo delle prove , ma non influisce sul problema.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 14:57   #17256
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Allora ho fatto delle prove , il driver creative in effetti se ne sbatte e applica gli effetti lo stesso e già sarebbe ottimo .

Il mio problema si presenta nel momento in cui faccio lo switch Tra direct mode ( per ascoltare la musica ) e normale con i filtri .

Si scazzano tutti i filtri e alcuni programmi iniziano a mandare suoni distrurbanti stile crash ..

Si risolve solamente con un riavvio

Tenendo disattivo quel coso non ci sono problemi almeno apparenti.

Speriamo che alcuni giochi non diano problemi


Riguardo il ricampionamento ,si, di solito lo tengo a 24 48000 , era rimasto a quel modo perché facevo delle prove , ma non influisce sul problema.
Ma hai la soundblaster? Io ho la soundblaster z con il sw creative e a volte fa casino anche a me quando switcho in particolare mi imposta un sistema 5.1 e mi resetta altre cose ma mi basta tornare a impostarli senza riavviare.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 15:05   #17257
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Rispondo "in teoria" perché é da un pezzo che non uso creative,
con quella features il sistema cerca di lasciare
abilitati o meno equalizzatori, livellamento volumi automatici e via dicendo,
che la scheda applicherebbe come post processing al suono.
Poi bisogna vedere se il driver creative se ne sbatte e cerca di applicarli lo stesso.

Parte del problema comunque potrebbe essere l'impostazione del campionamento del suono che stai usando.
Praticamente nessuno usa i 32 bit di profondità, men che meno a 88khz
(magari qualche traccia audio mastering di quelle presenti sui siti per ascolti Hi-fi).
"Mediamente" il materiale che ascolti é a 16bit 48khz, o 24bit 48khz,
con l'eccezione di film e giochi in Ultra-HD che possono usare tracce Dolby Atmos fino a 24bit su 192 khz,
ma per esempio un film in FullHD Dolby Atmos avrà comunque un campionamento 24bit su 48Khz.

Ricampionando a 32bit probabilmente metti in difficoltà il chip della scheda durante l'applicazione dei suoi effetti,
soprattutto quando è costretto a saltare tra l'audio che stai ascoltando e magari qualche segnale di sistema,
che era campionato in modo differente.
Tutto teorico e spero passi qualcuno con conoscenze creative più aggiornate.
Anch'io che ho la X3 che arriva a 32bit-192KHz in genere lascio 24bit-192KHz o 24bit-96KHz come massima.
Comunque è risaputo che purtroppo i drivers e le utility creative non siano il top...anche molti con l'ultima X4 si stanno lamentando del software(che è già cambiato rispetto a quello della mia X3).

Con windows 10 avevo il problema che il DAC si impallava se scorrevo avanti veloci i video di youtube(usando la freccia destra della tastiera) o il mouse sulla barra temporale...mentre con windows 11 per ora non è più capitato.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 15:06   #17258
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50710
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Ma hai la soundblaster? Io ho la soundblaster z con il sw creative e a volte fa casino anche a me quando switcho in particolare mi imposta un sistema 5.1 e mi resetta altre cose ma mi basta tornare a impostarli senza riavviare.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
adesso ho preso una soundblaster x g6 , la z l'ho cambiata perche soffriva di interferenze con la nuova 3080.

a me la z andava prorpio in botta col 5.1 virtualizzato , invertiva canali a casaccio che ho dovuto forzare il 2.0 da windows

questa sembra gestirlo bene per adesso.

solo quel problemuccio la , ma pare risolto togleindo quella cosa li .

la testo qualche altro giorno prima di cantare vittoria
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Anch'io che ho la X3 che arriva a 32bit-192KHz in genere lascio 24bit-192KHz o 24bit-96KHz come massima.
Comunque è risaputo che purtroppo i drivers e le utility creative non siano il top...anche molti con l'ultima X4 si stanno lamentando del software(che è già cambiato rispetto a quello della mia X3).

Con windows 10 avevo il problema che il DAC si impallava se scorrevo avanti veloci i video di youtube(usando la freccia destra della tastiera) o il mouse sulla barra temporale...mentre con windows 11 per ora non è più capitato.
secondo me è proprio Windows il problema .( Cioè anche di creative per carità perché non ci credo che non possano fare un driver decente)

Dopo un major update di un paio di anni fa sono iniziati dei problemi , mi fecero smanettare sui registri tamponando il problema , ma di fatto mai risolto.


Riguardo a quel problema se ti ricapita prova a disattivare quel robo li e riavviare , e vedi se continua.

Ho come il sospetto che sia quel così li che da il permesso anche ad altre app di smanettare sul flusso audio (in verità l'ho letto così su hwreload in un post ) e a seconda del programma fa casini.

PS adesso con quel coso disattivato ho il WER FAULT .EXE bloccato all'arresto.

Dovrei provare a formattare , ma onestamente mi fa molta fatica.


Il fatto è che se esci da creative o prendi roba cinese che dubito sia supportata meglio o vai di sennhaiser ( o come si scrive) e costa uno stonfo epocale.

Dicono siano ottimi , ma si viaggia sui 250 euro , e per un cosino USB mi paiono tanti
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 21-10-2021 alle 15:15.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 16:08   #17259
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Ciao
Comincio col dirti che io uso sia una focusrite 18i8 (mi servivano più ingressi), che un mixer Midas usb con una Debian e una derivata Ubuntu (le accendo le vede e fine).
Le schede semipro sono quasi tutte USB Class compliant e funzionano più o meno ovunque anche con driver generici.
I driver forniti vengono utilizzati per abilitare funzioni particolari, tipo mixerini virtuali, effettistica se c'é, etc. e nel caso di Windows, per fornire driver Asio a bassa latenza.
Con Linux c'é già Jack audio

Non usare casse hi-fi suonando direttamente uno strumento,
senza averlo prima passato a dei compressori.
rischi di sfondare i coni.
Le casse monitor attive sono realizzate per parare colpi più impegnativi e soffrono meno.

Mediamente con la chitarra e una focusrite solo, tieni acceso il pc e apri software come guitar rig,
che forniscono un Rack virtuale che puoi comporre tu con amplificatori effetti e simulatore di cabinet (quest'ultimo con le chitarre elettriche é abbastanza imprescindibile)

Ballano 34 euro di differenza tra la Solo e la Audient id4 mkII con
l'input chitarra a jfet, se facessi il chitarrista non ci penserei troppo sopra e prenderei la seconda.
Grazie mille, comunque mi confermi che con la audient,senza ammennicoli vari la collego al PC alla chitarra e posso suonare? Per le casse ovviamente non posso usare quelle collegate alla scheda audio integrata, cioè la audient è già una scheda audio a cui collego la chitarra ma devo abbinarci due monitor. O sbaglio?
Poi mi informerò meglio su che software usare.
Grazie ancora

Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 21-10-2021 alle 16:12.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 16:13   #17260
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
I say, fuck the gaming interface,
go to general but well supporter audio interface
And then use the MS surround software.

P. S io ci credo che creative faccia pessimi driver,
ho avuto un x-fi...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 21-10-2021 alle 18:02.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
Perfect Dark, Everwild e non solo: &egra...
Windows 11 mette a segno la crescita pi&...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v