|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3261 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1375
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
Quote:
sostanzialmente hai mantenuto più o meno i timings da XMP delle tue ram 3200mhz ma le hai spinte fino a 3533mhz è giusto? oppure hai dovuto alzare quache timings per mantenere la stabilità? grazie mille
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
Quote:
il cool&quiet è già disattivato l'FSB è già forzato a 100mhz però i Cstate preferirei lasciarli così perché non saprei bene come modificarli e perché vorrei mantenere il sistema il meno tirato possibile quando non sta gestendo carichi impegnativi. nonostante questo con le ram a 3800mhz sto nel migliore dei casi a 60ns proverò magari a rimontare le Bdie 3600mhz e vedere se riesco a tenere i 3800mhz con magari un CL15 invece che CL16.. oppure tenere il gear down disabilitato.
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3264 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1375
|
Quote:
Quote:
io punterei a tenere le bdie, sono i chip migliori accoppiati ai ryzen e inoltre considerati i limiti dell fclk sui ryzen non conta tanto puntare sulle alte frequenze che difficilmente regge stabile sui 3900/4000, quindi meglio puntare sui bassi timings, ovviamente secondo il mio punto di vista. Io ho la sfortuna che non riesco a far reggere sopra i 3600 con timings tirati, o ho un banco sfortunato (avendo 4 le possibilità aumentano) o per via delle temperature, ma credo di accontentarmi dei 3533 cl14.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3265 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5968
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il geardown impatta per circa 1-1,5 ns nella latenza delle ram. Con le bdie devi provare perchè ogni configurazione è una storia a sè: nel mio caso riuscivo con un kit Crucial 2x8GB 3600MHz CL16 a tenerlo disattivato fino a 3733MHz e con timing molto tirati (latenza, circa 57-58ns), mentre con il kit Crucial 2x16GB 3200MHz CL16 che ho adesso, nonostante monti gli stessi chip Micron e-die, è dual rank e devo tenere il geardown attivo. Idem con le bdie, alcune riescono ad operare con geardown disattivo, altre no. Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3266 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5968
|
ecco i miei risultati con aida (considera che però non ho l'ultima versione disponibile ed ho mosso il mouse mentre testava la latenza della L3 per cui il dato potrebbe essere un po' sballato):
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#3267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
Quote:
ho provato a montare le ddr 3600mhz, ma ho avuto una brutta sorpresa, secondo Thyphoon burner non sono delle samsung B-Die ma delle Hynix anche loro!...eppure appartengono tutte quante alla linea specifica per AMD Ryzen 5000.. colpa mia che non mi sono informato bene prima. a sto punto rimonto le 4000mhz che almeno sono sicuro reggano bene i 3800mhz a cl16... oppure mi conviene provare con queste? ![]() ![]()
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3268 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5968
|
Se montano la stessa famiglia di chip, probabilmente il kit da 4000MHz monterà chip con un binning migliore delle 3600MHz, per cui secondo me meglio le 4000MHz.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#3269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
Quote:
ho fatto girare 3 ore di Core cycler e non ho riscontrato errori di Whea su HWinfo. è normale che la maggior parte del tempo il core "caricato"non raggiunga più di 4780-4800mhz e solo raramente i carichi siano più intensi e lo portino a toccare i 5000mhz? oltretutto ogni tanto, random, core cylcler andava a rallentarmi molto il sistema. c'erano momenti in cui non riuscivo per qualche secondo ad interagire con il sistema e poi si riprendeva. (ho pensato che continuare ad usare il PC durante lo stress test non fosse un problema visto che non si trattava di un bench che doveva stabilire le performance massime). oltre a questo stranamente corcyler mi portava ad avere una temperatura leggermente più elevata rispetto ad OCCT. stavo sui 66-67° con brevi spike sui 70°. mentre OCCT all'avvio da una picchiata sui 72-74° gradi poi si stabilizza subito attorno ai 60-63° gradi tenendo tutti i core attorno ai 4700mhz. è normale questo comportamento?
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() Ultima modifica di mackillers : 20-05-2022 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
comunque noto adesso che pure tu con memorie CL16 hai una latenza di 60ns come me. dipende dal fatto che al momento non hai setting della Ram estremi oppure devo dedurne che con timings del genere sia più o meno normale?
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3271 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
per testare meglio il sistema mi sono messo a fare una prova con OCCT impostando valore che immaginavo essere più gravosi.
ho però riscontrato che vari errori a partire da 4 minuti e 20 di run. su HWinfo non comparivano errori di WHEA, ma OCCT dopo 4 minuti ha iniziato a rilevarne uno al secondo su vari core e quindi l'ho fermato. ![]() da cosa può dipendere questo tipo di errore? è preferibile che provi a ripartire da zero con L'OC e che ritesti ogni cambiamento in maniera più metodica? non credo che gli errori dipendano dal surriscaldamento visto che la CPU, nonostante i 28 gradi nella stanza non era troppo calda (sotto i 65gradi di media). anche la motherboard aveva tutti i VRM freschi e l'alimentatore da 1000watt non credo proprio possa soffrire questi carichi. immagino dipenda da una frequenza un pò troppo elevata o dei voltaggi errati, c'è qualche impostazione automatica nei voltaggi che potrebbe creare questa tipologia di problemi? grazie mille
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
Buongiorno,
per provare a risolvere gli errori su OCCT test con settaggio estremo e librerie AVX2, ho rialzato il voltaggio della RAM che avevo abbassato a 1,45v riportandolo a 1,48v. sono così riuscito a fare 40 minuti di stress test della RAM senza problemi e 50 minuti di stress test del processore con AVX2.. tutto contento ho spento OCCT e stavo per postare qui il risultato quando semplicemente caricando uno screen on-line il PC è andato in schermata Blu. per WHea error.. ho riavviato ma questi problemi di blocco e riavvio si sono ripetuti velocissimamente. ho provato a mettere i PBO limits su auto invece che su valori più alti come avevo fatto in precedenza, ma niente continua a riavviarsi di continuo.. non avrò mica fatto danni? mi sembra strano perché a parte i voltaggi della RAM non ho spinto niente oltre come voltaggi, sempre lasciato fare tutto al PBO. adesso purtroppo non ho tempo per indagare, forse nel weekend. ma se nel frattempo qualcuno avesse dei consigli o delle idee gliene sarei grato! grazie mille a tutti.
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3273 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5968
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mentre core cycler sta lavorando il pc non va mai utilizzato. Quote:
[quote=mackillers;47845108]per testare meglio il sistema mi sono messo a fare una prova con OCCT impostando valore che immaginavo essere più gravosi. ho però riscontrato che vari errori a partire da 4 minuti e 20 di run. su HWinfo non comparivano errori di WHEA, ma OCCT dopo 4 minuti ha iniziato a rilevarne uno al secondo su vari core e quindi l'ho fermato. ![]() da cosa può dipendere questo tipo di errore? è preferibile che provi a ripartire da zero con L'OC e che ritesti ogni cambiamento in maniera più metodica?[quote] scusami, ma mi sono perso. Come è impostato il sistema? Stai overcloccando con overclock fisso o con Curve Optimizer? se con quest'ultimo, con quali valori? Quote:
Inoltre 1,48V sulle tue ram sono assolutamente troppi: i chip hynix lavorano bene con tensioni fino a 1,4V, oltre iniziano a scaldare e la temperatura rende instabile le memorie. Consiglio personale: lascia la cpu tutta a default, importa in Ryzen Dram Calculator il file xml delle memorie esportandolo con Thaiphoon Burner (procedura descritta nella guida). Imposta 3733MHz e tutti i parametri richiesti da Ryzen Dram Calculator (incluso il pcb delle memorie, ...) e genera i timing safe. Li imposti nel bios assieme alla tensione consigliata e poi testi con Testmem5 come amministratore e da modalità provvisoria di Windows con il profilo 1usmus_v3 per almeno 20 cicli (a default Testmem esegue 5 cicli di test, per cui o lo esegui 4 volte consecutive oppure -consigliato- apri il profilo 1usmus_v3 con il blocco note e imposti 20 cicli). Se TM5 non trova errori, allora generi i timing fast e poi testi quelli. Al momento hai troppe variabili in gioco e toccare 20 parametri alla volta non serve a nulla se non a creare confusione: escludi la cpu e lavora sulle memorie per trovare un setting stabile, poi passi alla cpu.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 23-05-2022 alle 08:27. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2434
|
Quote:
si con core cycler avevo fatto tre cicli da 3 ore.. per quello ci ho messo due giorni a farli.. solo uno di essi l'ho rovinato usando il pc durante lo stress test. la CPU è Overclockata tramite PBO2 e curve optimizer a -5 su tutti i core (non ho ancora testato valori più aggressivi). durante il test avevo alzato i valori di limiti del PBO, ma adesso li ho reimpostati tutti su AUTO. adesso ho reimpostato un setting stabile salvato sul bios ma non abbastanza testato. lo strano è che con quei settaggi ho fatto 1 ora di stress test della ram e poi della CPU senza problemi e poi, finiti questi test, il sistema è diventato instabile anche alla seppur minima operazione.. iniziavo a spaventarmi, sembrava proprio che lo stress test lo avesse sforzato e danneggiato. però adesso con il setting salvato precedente sul bios è tornato a lavorare senza problemi.. però quello che è cambiato è proprio l'aumento della tensione della RAM, come se questi banchi gradissero tensioni più alte. (di XMP sono impostati infatti a 1,4v). ad ogni modo hai ragione a dire che ho fatto troppi cambiamenti tutti assieme. rimetterò tutto a defoult e poi inizierò a testare le RAM come da tua indicazione. solo una domanda, non dovrei prima testare se l'IF regge la frequenza impostata? se volessi partire direttamente da 3800mhz per la RAM e 1900mhz come dovrei procedere? sempre partendo dal testare solo la RAM o prima dovrei accertarmi che effettivamente l'IF a 1900mhz sia completamente stabile in ogni situazione? perché le RAM sicuramente li reggono i 3800mhz (è da vedersi con quali timings e voltaggi ovviamente) quindi vorrei partire dalla migliore frequenza possibile per L'IF (anche alla luce dei timings non eccezionali delle mie RAM). sto per caso facendo un ragionamento sbagliato?
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() Ultima modifica di mackillers : 23-05-2022 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5968
|
Quote:
Per tagliare la testa al toro nel tuo caso dovresti settare le ddr4 4000MHz @ 3800MHz con timing e tensione a default (quindi quelli a 4000MHz). Avresti la certezza che le memorie sono stabili e potresti quindi testare solo l'IF. Purtroppo l'IF varia molto da CPU a CPU, alcune arrivano a reggere 3866-3933MHz senza problemi, altre iniziano a dare fastidi oltre i 3600MHz: nel mio caso ad esempio a 3733MHz va alla grande, a 3800MHz dà molti WHEA Errors, a 3866MHz dà qualche WHEA Error (ma non va bene comunque) e oltre tale frequenza non parte il pc. Sul web si trovano molti che hanno grossi problemi a 3800MHz e dicono di averli risolti salendo a 3866MHz: la mia esperienza personale è che la situazione migliora, ma anche un solo WHEA error è sufficiente per farti spegnere il pc dopo 2 ore di carico pesante, per cui è da evitare tale condizione secondo me. Inoltre oltre i 3733MHz i vantaggi reali sono molto limitati nell'uso quotidiano per cui meglio accontentarsi e tirare piuttosto i timing del ram.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 30-05-2022 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3092
|
Cambio da 5600x a 5800x calore!!!!
Ciao sono passato al 5800x dal 5600x sulla mia b550tuf matx. Tutto bene ma il mio aio capellix icue da 280mm della corsair sotto cinebench fatica a tenerlo sotto i 90 gradi (89 per la precisione) non oso lanciare occt. Non pensavo facesse cosi schifo la corsair. Come e dove posso recuperare gradi senza perdere molto in prestazioni?
__________________
Molte trattative già concluse e tutte positive eccone alcune ...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35988674 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2390052&page=2 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5968
|
Quote:
Per darti un'idea il mio sistema mitx che vedi in firma, dopo 10 min di CinebenchR23 la cpu si era assestata sugli 80-81 gradi (temperatura ambiente 25 gradi). Fossi in te ricontrollerei l'installazione del dissipatore.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 21910
|
Quote:
Corsair era una volta, adesso lascia il tempo che trova. Qualora fosse il dissipatore, ti consiglio a mani basse: arctic liquid freezer II. In base alle tue esigenze scegli se prendere il 240 o 360 e se la versione rgb o no. So che è bruttino da vedere, ma a livello prestazioni è uno dei migliori.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3279 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3256
|
Salve a tutti,pensavo di aver postato nel thread giusto invece...
![]() Bando alle ciance ![]() Vorrei impostare meglio i valori , soprattutto in funzione delle temperature. A default ho 42°c ,circa, in idle e 71°c in full che non sono malvage, ma mi "spaventa" che in idle salgano repentinamente. Leggevo della possibilità dell'undervolt, del pbo,ecc ecc ... e ho provato a giocare col bios,ma prima di far casini vorrei chiedere a voi con più esperienza. Il mio vecchio i7 l'ho portato in daily @4300. ![]() La CPU è raffreddata ad aria da un Thermalright Macho (una bestia da 1kg al pari del Noctua NH-D15),e nel case ho abbastanza ventole(2 da 140mm sul top, 2 da 120mm frontale e posteriore una in push e una in pull).
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB ASUS P8Z68V PRO, CPU Intel i7 2600K@4,3, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 16GB CORSAIR VENGEANCE CL9 DDR3@1600,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA ZOTAC GTX 1070Ti Mini, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN10 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3280 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3092
|
credo che sia una merda il corsair ha un sistema di aggancio secondo me non adeguato con clip che si agganciano ai supporti originali... ho messo quello per mandare tutte le ventole rgb corsair che ha un hub integrato... .certo che fa parecchio schifo allora
__________________
Molte trattative già concluse e tutte positive eccone alcune ...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35988674 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2390052&page=2 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386775 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.