Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2020, 10:17   #22721
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1473
Vorrei chiedere un doppio consiglio:
Quale modem VDSL e/o Fibra consigliate?
Ho il modem di serie D-Link 5582 ma è veramente poco performante.
Siccome spero un giorno di poter avere anche la fibra FTTH a casa, mi piacerebbe acquistare un modem che sia VDSL e Fibra. Avete consigli?
Al massimo mi va bene anche un modem VDSL2 per avere, almeno per qualche anno, un modem che non sia già nato vecchio
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 10:49   #22722
masavini
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Extraken Guarda i messaggi
Non ho PEC, non esistono altri metodi per avere almeno i dati del VoIP?
a me li hanno dati chiamando il 159. ci vogliono un po' di minuti perchè l'operatore deve, per legge, farti una serie di domande e registrare le risposte, ma alla fine ti dà la pwd.
masavini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 17:29   #22723
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
comodato d'uso gratuito
Quindi niente rate da pagare e niente conseguente vincolo di 4 anni, ecc., giusto?

Iniziano a insistere anche con me per il passaggio da adsl alla loro fttc e, udite udite, in questi giorni mi stanno anche creando abbassamenti di velocità all'adsl, sarà una coincidenza?
Cmq, che modem/router forniscono di questi tempi quelli della wind per le fttc (edit: come non detto, guardato il primo post)? Sono validi o sono fetecchie?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"

Ultima modifica di Nui_Mg : 01-12-2020 alle 17:33.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 18:02   #22724
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Sono validi. Certo non al livello di un Fritz 7590, ma per l'utente medio vanno più che bene.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 20:00   #22725
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sono validi. Certo non al livello di un Fritz 7590, ma per l'utente medio vanno più che bene.
Sono validi per il wireless? Wind mi ha preso totalmente in contrattempo, mi stanno (accorto proprio dalle videconferenze di stamattina e oggi pomeriggio) azzoppando appositamente l'adsl (una volta era una 20Mbit piena, l'absolute adsl di wind) per farmi passare a 'sta fibra proprio in un gran brutto periodo, quindi sto cercando di capirci meglio per non rischiare di ritrovarmi ulteriormente azzoppato.

Butto lì un semplice questionario, tipo Bignami, dateci una letta e risposta nel caso abbiate voglia/tempo e/o siate annoiati:

a) Cos'è meglio, Vula, Slu oppure Nga?
b) Wind cosa usa per la sua fttc (vula, slu, ecc.)?
c) I modem che fornisce wind hanno delle prese per collegare i telefoni analogici dect, quindi non c'è urgenza per il "ribaltamento" delle prese telefoniche di casa, giusto?
d) Immagino che Wind non usi il vectoring, giusto?
e) Dalle mie parti ho notato che come aggancio portante funzionino meglio i router domestici con chip Broadcom piuttosto che quelli dei Fritzbox (nonostante questi ultimi siano superiori in tutto il resto): su amazon avete visto qualche buon router di medio/basso livello che abbia chip broadcom, così magari anche da gestire da casa l'snr?
f) Con la fttc immagino non sia più possibile chiedere al tecnico di disattivare l'abbassamento automatico di profilo nel caso di molte disconessioni (magari perché faccio tutta una serie di test per ottenere l'snr ottimale), giusto?


Ma pecché doveva accadere proprio in questo periodo cruciale, pecché, pecché???
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 20:41   #22726
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Dovrai fare il ribaltamento almeno della presa telefonica a cui collegherai il modem router per la fttc.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 21:17   #22727
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sono validi per il wireless? Wind mi ha preso totalmente in contrattempo, mi stanno (accorto proprio dalle videconferenze di stamattina e oggi pomeriggio) azzoppando appositamente l'adsl (una volta era una 20Mbit piena, l'absolute adsl di wind) per farmi passare a 'sta fibra proprio in un gran brutto periodo, quindi sto cercando di capirci meglio per non rischiare di ritrovarmi ulteriormente azzoppato.
Si sono validi. A livello di specifiche il wifi dell'Hub è equivalente a quello di un Fritz 7590 (3x3 per la banda 2,4 GHz, 4x4 per la 5 GHz).

Dubito che W3 ti castri deliberatamente la connessione, più probabile che i cali siano correlati a saturazione. Tieni conto che le infrastrutture ADSL - ULL o WS che siano - ormai sono un po' lasciate a loro stesse, è normale che in questo periodo di lockdown si possano verificare criticità diffuse.


Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
a) Cos'è meglio, Vula, Slu oppure Nga?
In teoria SLU, in pratica l'equivalente del ULL. Per le altre due modalità di accesso in soldoni dipende dalla banda acquistata da TIM.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
b) Wind cosa usa per la sua fttc (vula, slu, ecc.)?
Su FTTC VULA e NGA.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
d) Immagino che Wind non usi il vectoring, giusto?
Le ONU sono di TIM, è compito loro attivarlo, in modo che possano beneficiarne tutte le utenze attestate (che siano TIM oppure OLO in VULA/NGA).

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
e) Dalle mie parti ho notato che come aggancio portante funzionino meglio i router domestici con chip Broadcom piuttosto che quelli dei Fritzbox (nonostante questi ultimi siano superiori in tutto il resto): su amazon avete visto qualche buon router di medio/basso livello che abbia chip broadcom, così magari anche da gestire da casa l'snr?
Qui siamo OT, in ogni caso gli HUB prodottti da ZYXEL e Sercomm montano chipset Broadcom. A differenza di ADSL su VDSL il chip elettivo per SNRm tweaking non è il Broadcom ma il Lantiq (quindi Fritz e altri).

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
f) Con la fttc immagino non sia più possibile chiedere al tecnico di disattivare l'abbassamento automatico di profilo nel caso di molte disconessioni (magari perché faccio tutta una serie di test per ottenere l'snr ottimale), giusto?
E' un sistema di DLM automatico, e comunque non gestito da WindTre, ma da TIM. Peraltro più frequentemente tende ad impostare profili con target più conservativo (12 dB in genere) più che riqualificare a tagli inferiori (tipo il 50/10 Mb).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 21:38   #22728
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Dubito che W3 ti castri deliberatamente la connessione, più probabile che i cali siano correlati a saturazione.
Sai perché invece ne sono quasi certo? Perché in vari anni questa adsl in unbundling di wind/infostrada da 20Mbit (li raggiungo pieni, sono vicino alla centrale) non mi ha quasi mai dato problemi (gli ultimi leggeri problemi sono accaduti due anni fa circa): proprio stamattina/oggi, invece, sono cominciati i problemi (facendomi saltare nell'audio alcune videoconferenze), guarda caso il medesimo giorno in cui mi hanno chiamato per farmi passare alla fibra. Mi sa che sono dei mariuoli

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
A differenza di ADSL su VDSL il chip elettivo per SNRm tweaking non è il Broadcom ma il Lantiq (quindi Fritz e altri).
Questa mi è molto strana, visto che noto/leggo che, almeno con windtre, i router vdsl2/evdsl che raggiungono velocità più alte (ma con stabilità) siano proprio quelli con chipset broadcom.


Grazie ehh
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"

Ultima modifica di Nui_Mg : 01-12-2020 alle 21:51.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 21:41   #22729
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Dovrai fare il ribaltamento almeno della presa telefonica a cui collegherai il modem router per la fttc.
Allora perché l'operatrice, nel convincermi a passare a fibra fttc 200Mbit, ad una mia specifica domanda inerente la questione summenzionata, ha risposto che non deve passare nessun tecnico a casa mia (sanno che ho la loro adsl 20Mbit) e non c'è niente da fare alla mia presa telefonica? Mi ha detto che passerebbe un addetto, senza entrare in casa, per consegnarmi il modem/router.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 21:48   #22730
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Aspé, visto che sono già un loro cliente (adsl) non ci sarebbe da pagare alcuna penale nel caso, per esempio, passassi a nuovo operatore dopo un anno aver accettato questa loro offerta di fibra, correct?
E questo anche nel caso prendessi il loro modem router gratuito in comodato d'uso (visto che non ci sarebbe da pagare alcuna rata), giusto?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 21:56   #22731
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi

Questa mi è molto strana, visto che noto/leggo che, almeno con windtre, i router vdsl2/evdsl che raggiungono velocità più alte (ma con stabilità) siano proprio quelli con chipset broadcom.


Grazie ehh
A dire il vero i modem che performano meglio in genere sono quelli dotati di chip Lantiq. Io ho guadagnato ben 20 Mb con il Fritz 7590 rispetto al Broadcom del D-Link DVA5592. Magari sulle linee più problematiche sono mediamente più stabili i Broadcom, questo si.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 05:53   #22732
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Allora perché l'operatrice, nel convincermi a passare a fibra fttc 200Mbit, ad una mia specifica domanda inerente la questione summenzionata, ha risposto che non deve passare nessun tecnico a casa mia (sanno che ho la loro adsl 20Mbit) e non c'è niente da fare alla mia presa telefonica? Mi ha detto che passerebbe un addetto, senza entrare in casa, per consegnarmi il modem/router.
La risposta è nella tua domanda: doveva convincerti, non elencarti i problemi che avresti potuto incontrare.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 07:11   #22733
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La risposta è nella tua domanda: doveva convincerti, non elencarti i problemi che avresti potuto incontrare.
Non capisco allora perché dirmi una balla visto che durante la nostra discussione avevo proprio menzionato che in casa non sarebbe potuto entrare nessuno, principalemente per via del covid (mia madre è molto anziana e la sua casa sta in zona a rischio, proprio sul confine veneto/lombardo): l'ordine è di impallinare chiunque della razza umana tenti di varcare il cancello

Comunque, nel caso di balla dell'operatrice, l'unica cosa da fare sarebbe ribaltare solo l'unica presa telefonica a cui è collegato il router (tutte le altre prese tel. di casa non sono collegate a niente), dico bene?
Grazie.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 07:43   #22734
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
Stanotte Upload della mia FTTC100 fuori limite massimo



Da profilo dovrebbe essere al massimo 21600 mentre mi trovo ora a 21722
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:39   #22735
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non capisco allora perché dirmi una balla visto che durante la nostra discussione avevo proprio menzionato che in casa non sarebbe potuto entrare nessuno
Proprio per questo motivo. Aveva paura che se ti spiegava del ribaltamento delle prese non avresti fatto il contratto.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
l'unica cosa da fare sarebbe ribaltare solo l'unica presa telefonica a cui è collegato il router (tutte le altre prese tel. di casa non sono collegate a niente), dico bene?
Grazie.
Se nelle altre prese non c'è collegato nulla, allora non devi ribaltare nulla. L'unico accorgimento sarebbe quello di scollegarle dall'impianto per evitare diafonia.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 14:05   #22736
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
ATTENZIONE FTTC-FTTH!

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
La migrazione FTTC > FTTH viene consentita alle medesime condizioni contrattuali, quindi la tariffa non cambia.

Per spuntare sconti o tariffe più convenienti è consigliabile chiamare il 159 e seguire il percorso per la richiesta del codice di migrazione.
ATTENZIONE!!!
Ciao Psyred a proposito di questo WIND3 ne ha fatte un altra delle sue!
Mi è appena arrivata la fattura da quando ho fatto il passaggio FTTC-FTTH e hanno fatto un macello, per due giorni dalla fine della FTTC e inizio FTTH mi hanno messo un offerta poi dalla FTTH in poi hanno cambiato togliendomi le telefonate incluse e mi hanno tariffatto tutti gli scatti alla risposta! ovviamente si tratta di un errore ma la cosa l'hanno fatta anche al mio amico e una mia amica da poche settimane! (gli ho fatto controllare i consumi di novembre dall'app e gli risultano 0.19 cent per ogni telefonata!) cose da pazzi adesso gli sto anche mandando una pec.

Guarda nella foto:
OFFERTA Internet100 in FTTC dal 08/08/18 fino al 02/10/20
OFFERTA Internet per la casa con Super Fibra dal 03/10/20 fino al 04/10/20
OFFERTA Super Fibra dal 05/10/20

OPZIONE Chiamate illimitate fino al 04/10/20








e meno male che sta scritto che il cambio tecnlogia è gratuito, nessuna variazione su costi e condizioni contrattuali e ripetuto anche nella registrazione vocale...

Ultima modifica di jhonny82 : 02-12-2020 alle 14:11.
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 15:03   #22737
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
ATTENZIONE!!!
Ciao Psyred a proposito di questo WIND3 ne ha fatte un altra delle sue!
Mi è appena arrivata la fattura da quando ho fatto il passaggio FTTC-FTTH e hanno fatto un macello

CUT
Apri un reclamo via PEC.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 15:10   #22738
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Apri un reclamo via PEC.
Gia fatto infatti lo avevo scritto! ma la cosa è a tutti quindi chi ha fatto la variazione in ftth da fftc ed aveva le chiamate gratuite consiglio di controllare il traffico perche ve lo stanno tariffando!!
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 15:45   #22739
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21623
Quando ho fatto il passaggio da adsl a fttc, mi hanno garantito per telefono un anno gratuito di amazon prime, come farei a riscattarlo?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 15:58   #22740
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Gia fatto infatti lo avevo scritto! ma la cosa è a tutti quindi chi ha fatto la variazione in ftth da fftc ed aveva le chiamate gratuite consiglio di controllare il traffico perche ve lo stanno tariffando!!
infatti, guardate sotto la fattura che mi è arrivata oggi del passaggio da FTTC a FTTH, peraltro dopo due mesi ancora non avvenuto:

DIRITTO DI SCEGLIERE IL PROPRIO MODEM - Modem LIBERO !
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v