|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24361 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
|
Qualcuno di voi ha mai osservato forti interferenze elettromagnetiche causare la perdita della portante DSL? L' origine del segnale, per conto mio, è nota; mi chiedevo solo se la caduta della connessione fosse causata da possibili limitazioni del router.
Quando queste interferenze accadono, c'è un forte decadimento del SNR fra i 20 e 30 MHz (lo osservo sul 7590 da Internet > DSL Information > Spectrum).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 01-11-2020 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24362 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di taochi : 01-11-2020 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Quote:
Nel fritzbox, in DSL>Impostazioni>Riconoscimento di radiodisturbi (RFI), prova ad impostare a max stabilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Quote:
https://www.gfgcloud.net/index.php/s/6Ms4EjaN26PzJwJ https://www.gfgcloud.net/index.php/s/wewXHK2ttyJdaSM https://www.gfgcloud.net/index.php/s/ZfdS3wdqMST52Eb https://www.gfgcloud.net/index.php/s/WAt8MJF5q28xrNg https://www.gfgcloud.net/index.php/s/fYBdpfJBYDp45JQ ps la 7.03 non esiste Ultima modifica di ness.uno : 01-11-2020 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4828
|
Quote:
Per il resto concordo con te, soprattutto quando il miglioramento è confinato ad un unico utente e il risultato viene misurato con gli speed test che si trovano in rete e che lasciano il tempo che trovano, un mio amico del settore IT dell'azienda dove lavoravo li chiamava gadget per abbellire la rete. Lui mi diceva, metti in download un file pesante e controlla quanti Mbps passano realmente, poi fai la stessa cosa in Upload e così, avrai la velocità reale. Poi, in conclusione, ben vengano gli upgrade che molto spesso riparano soprattutto bug e/o falle sulla sicurezza e aggiungono caratteristiche nuove come per esempio il WPA3, ma se ci fate caso negli ultimi driver DSL hanno puntato soprattutto sulla stabilità, più che sulla velocità di sincronizzazione/allineamento. Quindi, adesso sta alle compagnie telefoniche estendere la FTTH ovunque oppure, che ci diano almeno i 300 Mbps su rame che il Fritz 7590 è già in grado di gestire e senza driver miracolosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24366 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4828
|
Così,
giusto per informazione, per chi ancora non lo sapesse, il Fritz incorpora nel menù internet un valido e abbastanza preciso tool, sicuramente migliore degli speed test on line, per valutare la propria reale velocità sia in Downlod e sia in Upload. Ecco un esempio della linea in casa mia: ![]() Credo che questa rappresentazione grafica, non lasci il minimo dubbio, uno vede dove arrivano i picchi durante download e upload pesanti. Ultima modifica di DLINKO : 01-11-2020 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
|
Quote:
Dopo l'ultima disconnessione il modem si è riallineato ad una velocità leggermente inferiore (da 145 a 122 Mbit/s) con meno bit allocati in quella fascia di frequenze apparentemente soggetta ad interferenze, e benché i cali fossero ancora visibili in tempo reale dallo stesso grafico del SNR, non si è disconnesso più. Un paio di ore fa l'ho fatto riconnettere, e dato che la velocità di connessione è ora 143.3 Mbit/s, mi immagino che perderebbe nuovamente la portante a meno di impostare i parametri di linea a livelli di stabilità maggiori (più lenti).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
|
"Minisaldatrice ad arco" era una semplificazione per analogia, per evitare di spiegare qui nel dettaglio cosa fosse esattamente. È un alimentatore switching ad alta tensione e a bassa potenza usato per provocare scariche a bagliore in soluzione acquosa, e che stavo operando in un regime di funzionamento dove sapevo che avrebbe emesso interferenze RF in gran quantità. Non mi aspettavo però interferenze anche sulla linea telefonica/DSL.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 01-11-2020 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Quote:
CMQ se non vuoi problemi, alimenta il FritzBox con un UPS con prese filtrate, oltre a sopprimere altri disturbi, ti è d'aiuto quando utilizzi l'utensile per saldare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4828
|
Quote:
Ora, se pensate alle frequenze delle varie portanti del 35b ecco che ci siamo in pieno. Meno male che la CB a 27 MHz con potenze di 1 KW è passata di moda. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24372 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
|
Il dispositivo a scarica è alimentato da un alimentatore da circa 40W, per cui non mi immagino che succederebbe se ne usassi uno più potente. Per essere più in topic, sul 7590 osservavo un degrado nell'ordine di 20-25 dB nella parte alta dello spettro DSL corrispondente a circa 22-30 MHz. I "buchi" nello spettro sono stati causati dal riallineamento a velocità più basse. Notare che colori e dimensioni sono diversi dal solito perché ho modificato con un'estensione di Firefox il CSS della pagina.
![]() Con un analizzatore di spettro software a basso costo ed un'antenna da 30 cm il segnale disturbante nelle vicinanze sembrava massimo più o meno in quella zona lì, ma il limite minimo del ricevitore si ferma solo a 24 MHz. ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 01-11-2020 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24373 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8067
|
Il monitor del modem non fa nulla di più di quello che fanno i siti per testare la banda.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1037
|
HDD Esterno
La funzione NAS tramite USB ed HDD esterno è molto utile ma mi sta facendo impazzire.
Ho un WD Passport da 1T che ha sempre funzionato bene ma da un pò non viene piu letto dal 7590. Ho paura che col nuovo agg. OS sia ancora peggio. Leggo che possa essere un problema di sottoalimentazione del Fritzbox. Vi chiedo quale sia la soluzione migliore tra le due 1) Cercare un modello di HDD esterno che funzioni bene col 7590 2) Crescere e comprare un NAS vero - il Fritbox non ha ottimizzato quella funzione per HDD esterni
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 - iPhone8+ - Apple TV - FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 - mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24376 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 596
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24378 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Raniero.. se vuoi fare qualcosa di diverso dal giocare un NAS! Ma vero. Questa è unicamente una funzione Nas.. se devi condividere qualche file... ma oltre serve qualcosa di vero NAS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24379 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
|
Una domanda .... Guardando il grafico del canale 5Ghz sulla UI del 7590 e del repeater 3000 risulta che entrambi comunicano in mesh sulla 5Ghz con il canale da me fissato a 116 e con una larghezza di canale pari a 160mhz visto che dai grafici di entrambi si evince che vengono occupate tutti i canali da 100 a 128.
Però, andando a guardare i grafici di ben due app diverse di analizzatori Wifi dal cellulare, escono fuori da entrambi che la larghezza del canale 116 risulta essere 80mhz e non 160mhz occupando i canali 116-128. A questo punto, pensando che siano le app incapaci di leggere 160mgz, consulto l'app fritz! Wlan e, da ambiente, il grafico dei segnali mi conferma che sulla 5Ghz il canale 116 ha una larghezza di banda di 80 mhz (occupando i canali 116-128) .... A questo punto non vedo dov'è il problema : dovrebbero avere un bug ben due UI (del modem e del repeater) oppure 3 app se non proprio il cellulare? Ultima modifica di Joe 69 : 01-11-2020 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4828
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.