|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24361 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1102
|
Quote:
Attaccato il cavo e connesso alla rete cablata, staccato e magicamente Internet è disponibile anche via WiFi. Inizio a dubitare anch'io della bontà del reparto di sw maintenance di AVM che ripara una cosa e ne sfascia tre... Credo che abbiano messo troppa carne al fuoco con il 7.2x su tutta la loro prima linea che comprende ancora prodotti un po' age' (7490, i repeater 1750e, 450e, 1150e) che però, essendo molto diffusi generano aspettative sui loro possessori. Vedremo
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24362 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
A pensare che, in generale, con il fritz.box molti a livello di wifi si sono trovati meglio di qualche tplink, evidentemente in questo caso è il contrario... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villa Certosa
Messaggi: 1444
|
Quote:
ma tieni presente che passando dal 50 % al 100 % in potenza, guadagni solamente 3 dB, pertanto, non credo che sia li il problema riscontrato dal nostro amico. Circa i segnali radar, non c'è bisogno di abitare vicino ad un aeroporto, in fondo stiamo parlando di prodotti di consumo, in pratica quando il 7590 sente la presenza di segnali sui canali oltre il 100, spesso e volentieri, taglia la trasmissione. A me a volte scambia i repeater AVM oppure un ASUS RT-AC68U per dei radar. Ecco perché sui 5 GHz, in particolare, ho preferito impostare un canale fisso. Inoltre, poiché i 2.4 GHz sono oramai saturi, sempre più apparati vengono dotati della banda a 5 GHz andando cosi a fare impazzire il controllo radar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24364 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10478
|
Quote:
Quote:
__________________
Live Long and Prosper Ultima modifica di mavelot : 28-10-2020 alle 00:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24365 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
Nonostante questo, fissando un canale sulla 2.4ghz ch'è complessivamente la miglior soluzione considerando la situazione di entrambi gli apparecchi (master e repeater della mesh) e fissando a 116 il canale della 5ghz sul master per consentire il collegamento in mesh del repeater, non ho problemi e sinceramente mai me ne sono accorto di quando il master della mesh interrompe la 5ghz per cercare di tanto in tanto i segnali radar.... Piuttosto, a parte l'etere saturo sulla 2.4ghz specialmente a quando si abita in un condominio trovandosi pure circondato d'altri palazzi nelle vicinanze, oramai tutti si ritrovano ad avere un modem/router anche con i 5ghz per non parlare poi di quanti hanno i repeater ma ancora pochi sfruttano i canali 100 - 128 (anche perché sono pochi gli apparecchi capaci di usare questi canali) il che, per chi lo fa, diventa pure un vantaggio. In ogni caso, la scarsa capacità di penetrazione della 5ghz ci salva altrimenti, ad essere efficace come la 2.4ghz, nel mio caso sicuramente invece di 2 o 3 segnali mi sarei ritrovato altri 28 segnali a disturbare la mia 5Ghz... Inoltre, oltre alle caratteristiche del firmware di gestione (che possono avere o meno un più efficace beam forming , MU-MIMO a far la differenza), delle antenne e all'orientamento delle stesse che possono influire sulle capacità di penetrazione degli ostacoli, credo che conti anche le modalità di modulazione utilizzata : credo che i prodotti AVM utilizzino una modulazione OFDM (che, a vedere il segnale sul grafico di un analizzatore Wifi, significa vedere un segnale trapezoidale) mentre altri utilizzano una modulazione DSSS (sui grafici degli analizzatori Wifi essi hanno una forma ad ellisse). Ho l'impressione che i segnali aventi forma ad ellisse penetrano meglio i muri rispetto ai trapezioidali...magari trovassi chi è più addentrato di me su questa cosa a spiegare se la mia impressione sia giusta o meno... Comunque, per chi lo volesse sapere, l'app Fritz!App Wlan è una delle poche app che mostra la forma dei segnali.... Ultima modifica di Joe 69 : 28-10-2020 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17715
|
Quote:
Grazie per il resto del tuo post. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24367 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
Visto quanti router puri ci sono, ci si facesse anche modem puri, ci si potrebbe scegliere i migliori ed accoppiarli così come in qualche caso già si fà escludendo il router del proprio modem/router... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24368 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 20
|
160 mhz scomparsa
Buongiorno a tutti,
da qualche mese nella sezione wifi, anche con ac abilitato non ho più l'opzione per abilitare 160 mhz è normale? nemmeno usando un canale superiore al 50. funziona solo se è impostato su automatico? ho l'ultima versione ufficiale potete vedere qui le impostazioni da me eseguite https://photos.app.goo.gl/tQ5ogcHeFKJZFsvB6 inoltre se abilito wifi 5 ac e metto un canale fisso es.112 alcuni device(che so per certo supportare lo standard) si disconnettono rilevate qualche impostazione anomala? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#24369 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
Non tutti i device (e non solo) sono capaci di usufruire dei canali ac essendo solo degli a quindi, a fissare uno dei canali 100~128, il comportamento da te descritto è normale. Ultima modifica di Joe 69 : 28-10-2020 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24370 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
Il primo pezzo mi è chiaro. non ho capito l'ultima frase, disattivando la coesistenza della 2.4 la larghezza si fissa a 80mhz?? ma la 2.4 non è 20 o 40 massimo? o intendevi che se disattivo la coesistenza 2.4, anche la 5ghz si disattiva l'auto switch 80/160 e sarà solo 80? Grazie per il riscontro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24371 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1691
|
Non vorrei andare Off Topic ma mi piacerebbe sapere i pareri di esperti di sicurezza informatica o di chi è It di mestiere riguardo il firewall del 7590 (ma anche sul firewall dei modem routers AVM in generale).
Lo reputate valido? Anche oltre l'utilizzo domestico intendo. Ci sono voci di falle 0 day? Alcuni gestori oltre TIM e Wind a livello aziendale utilizzano prodotti AVM tra questi cito Irideos (ex-Mclink). In alcuni scenari usano i prodotti AVM in alternativa ai Cisco. Grazie per i pareri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24372 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
Ultima modifica di Joe 69 : 28-10-2020 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24373 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
ma ho un sacco di spazio tra i canali inoltre con la configurazione indicata nel link google...ho un pc che so per certo supporta ac che si disconnette. perde la wifi 5ghz anche se è fissa su canale 36 alcuni device tra cui questo pc e la ps4 pro mi fanno sto scherzo... so che ci sono problemi se superi canale 48, per i canali privilegiati ma non mi spiego questo comportamento. Se invece imposto 5 ghz su canale 36 wifi 4 (quindi a+n) max 300 mbps nessun problema..va tutto...ma la rete interna è penalizzata avete consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24374 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24375 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 28
|
Wifi e 7.21
Buongiorno a tutti,forse l'episodio non fa testo,ho il 7590 con repeater 3000,dopo l'installazione della 7.21 la app.Wlan Basic che valuta la posizione del ripetitore finora mi indicava posizione ottima, adesso mi indica che il ripetitore ha una connessione debole,sia il 7590 che il ripetitore non sono stati spostati dalla loro solita posizione .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1190
|
Quote:
Oggi come oggi i firewall sono ben altro rispetto a quello che fanno i router come questi. Alla fine fa benissimo il suo lavoro, apertura/chiusura porte e limitazioni interne. AVM di solito è molto attenta sugli 0 Day e gli aggiornamenti sono abbastanza frequenti, non mi pare di aver mai letto di cose clamorose sul suo conto da questo punto di vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1219
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villa Certosa
Messaggi: 1444
|
Quote:
Pertanto, insisto, al di la dei dettagli tecnici, aggiungete 1 o più repeater al 7590 in base alla superficie da coprire e andrete veloci come dei grilli. Un esempio, io ho anche un ASUS RT-AC68U che mi serve per altri discorsi, ebbene, essendo vicino a una finestra e abitando io molto in alto, a volte trovo il segnale, soprattutto a 2.4 GHz anche a centinaia di metri da casa, peccato che però il mio cellulare, vede la presenza del suo SSID, ma, non riesce a collegarsi. Ecco perché insisto a dire che al giorno d'oggi, la copertura del master, nel nostro caso il 7590, non è così fondamentale per coprire abitazioni di grandi dimensioni. Pensate ad uno stadio quando è pieno di decine di migliaia di persone, in quel caso, si installano un numero di accessi WiFi spropositato, con potenza al minimo e antenne che meno guadagnano e meglio è. Il tutto per creare una sorta di situazione a celle con micro copertura. In conclusione, la soluzione ideale e perfetta per questi tempi è: più punti di accesso e se possibile collegati tra di loro con cavo. Provare per credere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1691
|
Quote:
Io ho messo mano su Zyxel, Palo alto e una volta su un Check Point (sviluppo israeliano.......il top al mondo insieme al Palo Alto) ma essendo che "giustamente" il firewall interno AVM é blindato nonostante respinga i tipi di attacchi piú comuni mi chiedevo se qualcuno degli utenti qui sul forum avesse fatto test approfonditi. Il problema delle falle 0 day come ben sai é che molte volte non si ha conoscenza della loro esistenza nemmeno su canali specifici come community di hacking. Chi scopre una falla di quel genere e ha intenti malevoli se la tiene per se o la divulga nel suo ristretto "giro". Magari se ne sentono solo "voci" appunto....che molte volte in realtá si rilevano spacconate infondate. Per un utilizzo comune, inteso navigazione basica e utilizzo comuni funzioni working di una rete aziendale pensi che abbia lo stesso valore di un firewall dedicato? Il firewall vero e proprio del resto é dato dall'intelligenza di quell'ammasso di materia organica che risiede tra la sedia e il terminale.....si usava e si usa dire! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1691
|
Quote:
Li ho presi non tanto per un problema di copertura quanto per avere una stabilitá maggiore dei dispositivi che devono stare collegati. Infatti vivo in uno stabile di fino 800' e qualunque opera muraria é esclusa non posso far passare i cavi Ethernet nei muri (non hai idea di quanto ci ho provato (ultima ristrutturazione é degli anni 70') ne tantomeno farli passare esternamente. Provato anche le powerline.....una schifezza. Ho trovato un equilibrio collegando in lan (cioé con cavo ethernet fisico) i dispositivi a ognuno dei 4 repeaters AVM (hanno la presa LAN Rj45 tutti e 4). Si chiama Wifi Bridge to LAN. La velocitá soprattutto nei reperaters AC é eccezionale non mi lamento della velocitá di trasferimento della mia rete interna anche tramite Wifi. Il problema come sottolineato giá piú volte é lo streaming di MKV Blu Ray Rip dal mio NAS alle TV: non c'é verso lo streaming cade randomicamente dopo un certo periodo di tempo. Ho provato di tutto, sui 5Ghz tengo i canali dal 36 al 38 che non soffrono interferenze dei radards......niente lo streaming cade!!! Sabato sono passato dal Fritzbox 7590 al Fritz 6890 perché mi serve il backup LTE per la videosorveglianza (router e nas con servizio cloud remoto sono alimentati da un UPS ovviamente)......anche se 7590 e 6890 sono lo stesso router con il 6890LTE che in + ha solo la parte LTE mi ero "illuso" in un paio di giorni di test che il 6890 fosse piú stabile nello streaming dei film in alta definizione......nulla....uguale al 7590! Saró condannato a vedere i film saltare in quanto il mio ambiente Wifi é affollatissimo! Se ci sono altre soluzioni sono in ascolto.....e faccio questo di mestiere.... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.