|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#66921 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66922 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Quote:
![]() Sono d'accordo che basta cercare con i giochi, ma se cerchi ad un certo punto finiscono e di giocare a quelli in 2 d ne ho voglia o a quelli tipo 2.86 (non so se hai presente) ma fino ad un certo punto. I giochi moderni che un può cercare, ad un certo punto sono quelli vecchi che uno non ha avuto tempo di giocare. (quindi per quelli basta qualsiasi scheda che sia pari ad una rx480 Quindi se almeno in questa cosa non ti sbagli, devo tenermi la scheda che ho e aspettare... si ma si parla di mesi e mesi. Sono circa 1200 Euro per un VR (che non mi spii, tipo quello di facebook, si fottano) e la scheda video (in totale). PRaticamente il prezzo dell'ottimo pc che ho già.. Se mi dicevano che per divertirmi serio dovevo spendere circa 2400 Euro.. facevo dei calcoli diversi. Mi sono preso uno schermo da 32 e forse ho sbagliato perché avrei dovuto passare ad un 21:9 forse piu avanti con UWQHD ... (ma poi non tanti giochi permettono di goderselo.. ma poi anche la realtà virtuale a quel punto la cannibalizzi perché lo schermo già ti da una certa immersione... Poi il problema è che molti giochi non supportano il 49 pollici o quello che sia. (il 21:9 o comunque ci sono altre magagne: tipo se se hai uno schermo x poi hai ghosting sicuro, o devi cambiare mouse, tastiera, avere una connessione ultra buona etc etc). Non che io competa dalla mattina alla sera .. e poi comunque ci sono problemi che ci saranno sempre. IL multiplayer è una sagra del Non sense. La gente si accanisce ma alla fine chi sta piu vicino al server o ha un pc migliore avrà sempre piu possibilità di vincere... perché i server fanno schifo... e i giochi diventano bullet sponge anche quando non sono programmati per esserlo. (per latiency tick rate se non insorgono problematiche contrarie tipo "Super bullet effect" poco conosciuto... - l'ho imparato da "battle(non)sense ") QUindi ho voluto allargare i 27 pollici di uno schermo altamente for the competition, adesso almeno testo questo 32 e vediamo. Ma ci vuole una scheda, e ci vogliono mesi prima che una 6800 sia accessibile. Tornando al discorso VR, si è vero che ho sentito VR ready, vr ready sto *** Se uno vuole essere VR capable ci vuole una cosa oltre il mero Vr ready. Io non sono uno sensibile, ma non ho idea se mi può dare fastidio quel discorso dei frame e lo schermo a 3 cm dagli occhi ... immagino che non sia una roba con cui scherzare. La Valve La odio, Facebook lasciamo stare, non so se c'è un altro maker che ne fa uno serio... Forse HTC ma ho visto che vogliono 1000 bombe per un visore serio. Purtroppo io ho dei valori diciamo e preferisco non prostituirmi per poter avere un VR. Poi si può benissimo discutere che le mie idee siano sbagliate, ma esiste un VR serio che non ti entri in casa per beta testare la tua vita e poi rivendere le informazioni o che non sia di un azienda di spietati tecnocrati? --- Poi ho letto 100 fps con il UWQHD che diceva qualcuno .. beh non sono sufficienti direi .. perché magari da quello schermo avrai una frequenza spero di 144hz e quindi non sarà ottimale la performance. Sto parlando così senza che me ne sia mai curato ma mi sono accorto che c'è una enorme differenza quando uno riesce ad allineare frequenza (una buona tipo 144 o 240) e frames. Ultima modifica di JuneFlower : 23-11-2020 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66923 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
È per quello che esistono i monitor freesync
Sei un po’ OT ragazzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66924 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66925 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4479
|
Quote:
e dal medico son andato... occhiali con Zeiss
__________________
No firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66926 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
No ... vabbe pazzesco questo che manda messaggi per cercare di sopprimere il mercato degli scalper, pazzesco
sulla baya Radeon-RX-6800-XT-HE-Hitler-Edition-Non-comprate-queste-schede-su-ebay/274581439463?hash=item3fee5443e7:g:m94AAOSwQOdftYu1 Incredibile usare le aste come dei MICRO BLOGGING platform. No vabbe .. so che esisteva sta cosa ma stoa cosa è fascinosa! Guardate le foto che ha messo!! La cresta, scalper starter kit ahahahahah Ha addirittura incluso il foglio che era tempo fa sotto NDA (non disclosure agreement) di AMD: il foglio con le regole di restrizione all'acquisto (le avevo già postate) che poi non sono funzionate perché alla fine si, la gente le compra, ma le schede non sono chiaramente disponibili... Piu ne mettono piu si abbassa il prezzo piu si abbassa l'hype, piu i test e i difetti sivedono piu devono lavorare veloce per i driver e bla bla bla.. Ultima modifica di JuneFlower : 23-11-2020 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 710
|
Quote:
L'imput lag non esiste con queste tecnologie da 60 hz a 75hz si nota già la differenza, figuriamoci a 144. L'effetto placebo non è presente in questi casi. certo è che uno può godersi tranquillamente tutti i giochi a 60hz/60fps. Le opinioni personali sono fuori luogo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66928 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6500
|
![]() Indubbiamente tutta questa isteria all'acquisto è indotta da un anno di calusura e sfighe che ci porta ad annoiarci (ed aggiungerei per fortuna, se possiamo annoiarci vuol dire che stiamo bene sia economicamente che di salute). Io sto giocando ancora titoli del 2018 e prima di arrivare a Cyberpunk probabilmente ci saranno già le 3080Ti in volumi e le 6800XT/3080 usate sul mercatino. Bisogna sempre valutare necessità/scimmia/portafoglio, poi tu nell'equazione mi par di capire che devi metterci anche l'etica. Io no, sono una puttana venduta, a me non frega nulla che Facebook, Google o chi per essi si facciano i fatti miei, ho un Oculus Rift CV1 e non l'ho mai cambiato, perchè non ritengo che il salto in avanti nell'esperienza sia abbastanza significativo. Si il nuovo Quest2 non è male, soprattutto perchè non ha i cavi, ma non basta. Per una postazione VR decente ci vanno almeno 600 euro di visore e 1500 di pc, quì non stai sbagliando i calcoli. Quando presi il CV1 avevo la 980Ti (la Titan X), girava da schifo e come sono arrivati giochi del calibro di RoboRecall e Lone Echo ho dovuto smettere, troppo stutter, nausea e vomito, ho preso la 1080Ti, e nonostante tutto non bastava, perchè per eliminare l'SDE dovevo fare Downsampling e così facendo stutter e nausea erano nuovamenet alle porte ed i 90FPS non li tenevi minimamente, allora poi presi la 2080Ti (tutte sul mercatino, tutte usate le mie schede), tra schede morte e rma alla fine ce l'ho fatta, ma poi ho traslocato, e dove sono adesso non ho spazio per la vr e sono tornato a giocare sul mio fido Benq XL2420G 1080P 144 G-Sync con estremo piacere, e per le sessioni relax dal divano con il pad sul 55" Oled (SONY A1 del 2017 che tra l'altro ha il VRR) dove la 2080Ti tiene botta alla grande. tanto per dire, ieri stavo giocando con la mia ragazza a Shadow of the Tomb Rider, tutto maxato senza la minima incertezza, svaccati sul divano dai 50 ai 60fps 4K in HDR (e quì ci sarebbe da aprire una lunga parentesi sui bench attuali dove SOTR con la 2080Ti ho visto segnare 38FPS in 4k di media e sono tutte balle), magari anche più di 60 ma tanto la tv è a 60Hz, quindi poco importa. Come dici tu se mi avessero detto che avrei speso tutti questi soldi per giocare ai videogiochi avrei fatto calcoli diversi , ma di sicuro non me ne pento, è una passione e poi non sono stati spesi tutti di botto, ci sono pezzi nel pc che tirano avanti da quasi 10 anni. Bisogna mediare, secondo me le schede che hanno presentato sono fighissime da ambo le parti, ma sono inutili alla mia causa, una 3080/6800XT non mi darebbe nulla di più della mia 2080Ti sil 1080P dove cappo i frames a 141 né sulla tv dove il limite è 60 (magari qui un pelino ma il VRR appiana le differenze per il gioco da svacco) e per come puoi giocare dal divano con il pad in mano sono fin tanti. Non sono mai stato un grande fa delle risoluzioni UW e delle vie di mezzo che sforano il formato 16/9, per me l'unica esperienza veramente diversa è la VR, ed è completamente differente, con un'immersività nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi monitor, senza parlare poi dei problemi di compatibilità con le risoluzioni che comunque sono cose di poco conto e facilmente risolvibili. Il futuro io lo vedo con GPU capaci di renderizzare contenuti in Ray Tracing su visori con schermi a 4k per occhio e senza cavi, tutto il resto nel frattempo è solo un ripiego. In merito al multiplayer ed al gioco competitivo io aborro entrambe, non gioco a nulla che sia online, ho solo provato Anthem, e mi piaceva un sacco, ma mi piaceva quando giocavo senza nessuno intorno. Dei vari Battlefield e cod faccio sempre solo campagne Single Player e poi li disinstallo. Per il resto quà siamo un pelino OT ![]()
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit Ultima modifica di kiwivda : 24-11-2020 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
L'effetto placebo e` stato dimostrato piu` volte in vari blind test dove le persone spesso sbaglaivano la risoluzione di due dispositivi uno a 1080p e uno a 4k messi uno di fianco (roba del tipo 3 persone su 10 dicevano che full hd fosse quello a res piu alta), sia per telefoni che televisori. In compenso googlando un po` nei blind test di refresh rate, quasi 9 persone su 10 (quindi fondamentalmente una % tripla) riusciva correttamente a distinguere monitor a 60 vs 120hz (c'era un articolo su hardware us). Ma 60 vs 75 la vedo improbabile. Phonearena ha fatto un blind test a 15 persone a cui hanno dato uno smartphone a 60 e uno a 90hz facendoli scrollare su gmail (tipo di utilizzo che esalta moltissimo la fluidita`) e solo 3 persone su 15 hanno detto che quello a 90 fosse piu` fluido, 1 ha definito piu` fluido quello da 60. In un test effettuato da Android Authority, nemmeno una persona e` riuscita a distinguere il telefono piu` fluido (sempre 60 vs 90). Mi sembra molto strano tutto questo visto che la fluidita` in scrolling di uno smartphone dovrebbe essere molto piu` evidente che la fluidita` di un video/gioco su un monitor da pc. Ultima modifica di Vul : 24-11-2020 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2572
|
Quote:
Sono ovviamente d'accordo con sopra e aggiungo che Freesync funziona benissimo anche con schede nvidia su monitor di ben 4\5 anni Ultima modifica di Sonpazzo : 24-11-2020 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
|
Mah relativamente alla risoluzione penso che sia una questione di sensibilità visiva e anche di modo di interpretare l'immagine.
Mi spiego: io su Windows sono costretto ad utilizzare MacTray (un sistema di subpixel rendering per l'antialiasing) per avere un testo sufficientemente sfumato e al tempo stesso chiaro, con tutto ciò che utilizzo il supersampling nvidia che comunque ha tutta una serie infinita di fregature (la prima delle quali di impostarmi i giochi a risoluzioni ridicole di base che devono essere manualmente riposizionate). In tutto questo ho un 2k 144 hz, dove gli hz li sento tutti (provate a tornare indietro, saltano gli occhi e dà semplicemente fastidio, almeno per un po'). Con lo schermo 4k, qualitativamente inferiore e 60 hz, la scrittura è visibilmente più chiara, senza supersampling o MacTray. In statico per la mia esperienza la risoluzione vince su questi accorgimenti. Nel caso invece dei giochi, una risoluzione superiore vince di pochissimo in statico. Ma se l'immagine è in movimento non posso dire di vedere differenze significative, tutt'al più marginali, prodotte dall'evidente bias (riconosco la cornice quindi so qual è lo schermo a migliore risoluzione). Nel caso però di Warhammer 2 ho notato che forzando un supersampling in 4k la scrittura dei menù risulta essere pressoché perfetta sul mio 2k, così come le unità risultano essere piuttosto definite (il limite rimane l'aliasing, che anche se ridotto al minimo ha sempre un impatto mano a mano che le truppe sono lontane dalla telecamera). Purtroppo la 1080ti non può fare miracoli a quella risoluzione per quel gioco, quindi il 2k rimane un'ottima scelta (o se preferite un buon compromesso). Diciamo che ci sono dei contesti dove la struttura del level design o semplicemente il tipo di rendering rendono più evidenti le eventuali differenze.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#66933 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Se gli OEM la inseriranno nei NB del 2021 è segno che l'archi RDNA2 è davvero valida... ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66935 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Nvidia invece aveva 5 schede in tutto compresa quella in cucina, non è paragonabile la situazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66936 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
A proposito del sito AMD, è probabile che alcune difficoltà di coloro che hanno provato ad ordinare le schede siano dovute alle misure antibot, ad esempio sembra che l'utilizzo di una VPN sia estremamente deleterio per chi voglia acquistare una 6800/XT
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#66938 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3521
|
con la tecnologia similar dlss su cui sta lavorando amd, che dovrebbe essere implementata anche sulle console, parlando con amici, ci sta la credenza che si possa arrivare ad un 4k 60 fps con dettagli alti su hw xbox, dite che sia possibile
__________________
Cpu: AMD Phenom II X6 1075 T/Mb: Asrock 880g Extreme/Ram: GSkill Ripjaws 2*2gb 1600Mhz/Vga:Sapphire 5750 /Psu:Corsair Vx450 W/Cm 690 II/So:Win 7/Lg Flatron M227WD |
![]() |
![]() |
![]() |
#66939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2572
|
il marketing offusca le menti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2572
|
dlss,ceckerboardhuge,bla bla. Un sacco di cazzate,poi nella pratica siamo al limite della truffa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.