Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2020, 23:53   #1
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Configurazione access point

Salve, ho un tim hub (fibra FTTH 1000) al quale collegherò un friz box come access point in modo da sfruttare a pieno il wifi che altrimenti è pieno di interferenze e va lentissimo e gestisce male le connessioni simultanee. Avrei potuto chiedere di venire a mettere Ont esterno ma sarebbe stato un processo più lungo e alla fine se il risultato è uguale mi va bene anche così. Il risultato è uguale?

Sono un totale neofita, qualcuno può guidarmi passo passo nella configurazione dell’access point? Per voi si tratta di perdere due minuti, per me è difficile trovare una guida affidabile da seguire. Se ne avete, linkatemele pure!
Grazie infinite

Ps. Si prega chi non vuole aiutare e generare solo flame di non replicare o sarà segnalato. Grazie

Ultima modifica di palazzeschi : 28-10-2020 alle 23:59.
palazzeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 09:14   #2
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Ma è possibile che questa cosa che chiedo sia così complicata? Mi fa uscire pazzo sta cosa... sto semplicemente chiedendo come configurare un access point collegato col cavetto al TIM HUB....
palazzeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:33   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
Ma è possibile che questa cosa che chiedo sia così complicata? Mi fa uscire pazzo sta cosa... sto semplicemente chiedendo come configurare un access point collegato col cavetto al TIM HUB....
Sai, le persone, in un forum, rispondono quando possono, quando hanno tempo, se posti a mezzanotte e per mezzogiorno non hanno risposto... attendi con pazienza.
Hai urgenza? allora chiami un professionista e lo PAGHI . Allora in quel caso hai diritto di lamentarti .
La cosa che chiedi è effettivamente banale, però adesso non ho tempo di spiegarla.
Detto questo, buona fortuna con il tuo wifi.

Edit: attendo la tua segnalazione, anche se onestamente forse è il tuo di post che andrebbe segnalato.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 13:46   #4
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Sai, le persone, in un forum, rispondono quando possono, quando hanno tempo, se posti a mezzanotte e per mezzogiorno non hanno risposto... attendi con pazienza.
Hai urgenza? allora chiami un professionista e lo PAGHI . Allora in quel caso hai diritto di lamentarti .
La cosa che chiedi è effettivamente banale, però adesso non ho tempo di spiegarla.
Detto questo, buona fortuna con il tuo wifi.

Edit: attendo la tua segnalazione, anche se onestamente forse è il tuo di post che andrebbe segnalato.

Perdonami ma il post che vedi segue un altro nella sezione wireless dove sono stato "maltrattato" senza alcun motivo. Adesso vedo che qui ci sono molte visualizzazioni ma nessuno risponde. Su google cerco ovunque e non trovo questa cosa che apparentemente è semplicissima. Era un commento generato dalla frustrazione!

Quello che non riesco a capire/fare è come impostare gli indirizzi IP e se devo lasciare il DCHP attivo su entrambi oppure su cosa.

Ricapitolo le cose che ho fatto finora:

1) collegato il fritz box che farà da access point al router tim hub che voglio usare solo come mero "ponte" per dare tutta la linea in gestione al fritz

che devo fare adesso? devo disattivare TUTTO sul tim hub? wifi-dchp-firewall etc?

Devo mettere un indirizzo fisso al fritz per farlo riconoscere dal tim hub? e se sì, come?

p.s. riguardo la segnalazione, se leggi la discussione aperta nella sezione wireless capisci a cosa mi riferivo
palazzeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 15:26   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Scusa ma cosa ne so io di quello che scrivi su Wireless?

Ad ogni modo, visto che vuoi far gestire TUTTO dal fritz
- Configura la WAN (porta lan 1) del fritz per funzionare come router lasciando anche il dhcp di telecom attivo.
- Tratti tutto quello che sta dopo il fritz come se fosse lui il modem principale e via
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:41   #6
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Scusa ma cosa ne so io di quello che scrivi su Wireless?

Ad ogni modo, visto che vuoi far gestire TUTTO dal fritz
- Configura la WAN (porta lan 1) del fritz per funzionare come router lasciando anche il dhcp di telecom attivo.
- Tratti tutto quello che sta dopo il fritz come se fosse lui il modem principale e via
Ma sai che però - per esempio - sul fritz non trovo il firewall? Per dirne una? Io l'ho connesso in LAN comunque, non in WAN.

L'indirizzo del tim hub è 192.168.1.1

L'indirizzo del fritz è: 192.168.1.2

Ti segnalo inoltre che quando vado nel pannello del TIM HUB e vedo le connessioni attive ci sono tutti i dispositivi mobili che ho connesso al FRITZ che mi compaiono come connessi in ethernet!!! Questo immagino sia normale...?

Ultima modifica di palazzeschi : 29-10-2020 alle 18:24.
palazzeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 07:16   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
Ma sai che però - per esempio - sul fritz non trovo il firewall? Per dirne una? Io l'ho connesso in LAN comunque, non in WAN.

L'indirizzo del tim hub è 192.168.1.1

L'indirizzo del fritz è: 192.168.1.2

Ti segnalo inoltre che quando vado nel pannello del TIM HUB e vedo le connessioni attive ci sono tutti i dispositivi mobili che ho connesso al FRITZ che mi compaiono come connessi in ethernet!!! Questo immagino sia normale...?
Si perchè lo hai connesso alla LAN e non in WAN.
Quando lo colleghi in WAN viene collegato come una nuova rete, infatti fa da ROUTER poichè fa ROUTING isolando le due classi ip.

Comunque puoi anche lasciare così, funziona ugualmente solo che il tuo router principale resta TIM e lui sarà il firewall in quanto il fritz funziona come un banale access point.
Ricorda che due dhcp server non possono coesistere sulla stess rete
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 08:19   #8
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
Ma sai che però - per esempio - sul fritz non trovo il firewall? Per dirne una? Io l'ho connesso in LAN comunque, non in WAN.

L'indirizzo del tim hub è 192.168.1.1

L'indirizzo del fritz è: 192.168.1.2

Ti segnalo inoltre che quando vado nel pannello del TIM HUB e vedo le connessioni attive ci sono tutti i dispositivi mobili che ho connesso al FRITZ che mi compaiono come connessi in ethernet!!! Questo immagino sia normale...?
Ma hai preso un router Fritz o un extender fritz? Il 3000 è extender

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 08:53   #9
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Ma hai preso un router Fritz o un extender fritz? Il 3000 è extender

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

E' questo qui: AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 International - Ripetitore / extender WiFi AC + N, Triband (1.733 Mbps e 886 Mbps / 5 GHz), WiFi N, Mesh, WiFi Access Point, 2 porte Gigabit LAN, WPS, interfaccia italiano


Mi confermi che quindi, anche volendo, non potevo fare diversamente da come ho fatto?


Giuro, ultima domanda: vedo due bande 5.0 e a quanto ho capito una doveva servire per connettere in wireless il fritz con il router principale fritz. Visto che io ho tim e ho connesso tutto in LAN con cavo, una delle due bande 5.0 devo "spegnerla"? Se sì, quale?

Ultima modifica di palazzeschi : 30-10-2020 alle 08:55.
palazzeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 10:24   #10
clarossa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
Ciao, non sono un esperto, ma ci sono delle guide sul sito AVM, probabilmente puoi trovare la soluzione riferendoti al tuo apparato:

https://it.avm.de/assistenza/fritzwl...ro-produttore/

https://it.avm.de/assistenza/fritzwl...ro-produttore/

Buon smanettamento!
__________________
Nikon D750 - D70s - 18-70 DX - 50 1.4 - 35-70 2.8 - 80-200 2.8 - 80-200 4 - SB900
clarossa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 10:40   #11
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Ma hai preso un router Fritz o un extender fritz? Il 3000 è extender

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non avevo notato. HAi ragione, ha preso un ripetitore.
Non deve disattivare nulla e ovviamente non ha alcuna funzionalità di routing/firewall poichè è banalmente un ripetitore.
Come indicato da clarossa, il sito avm è pieno di info utili e guide passo passo
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 11:28   #12
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Non mi serve alcuna guida, l'installazione l'ho fatta (da solo, alla fine), chiedevo giusto un'informazione sulle due bande 5.0, nel caso qualcuno sapesse se tenerle entrambe attive o disattivarne una. Non è una risposta che si può trovare nella guida.
palazzeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 19:32   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Lasciale attive entrambe, non hai problemi e supporti dispositivi anche più datati.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung, la produzione non spicca il vol...
Robot aspirapolvere in forte sconto su A...
Velocità da capogiro e un nuovo f...
I computer quantistici hanno battuto que...
Ewiva fa un piccolo sconto alla ricarica...
Nessun compromesso: le cuffie da registr...
Rivoluzione su X: Community Notes scritt...
Eureka J15 Ultra: robot aspirapolvere e ...
Apple Music festeggia 10 anni e arr...
Poetry Camera: tu scatti, lei non fa una...
Offerte TV Xiaomi su Amazon in anticipo ...
La sovranità digitale europea &eg...
Offerta Prime Day anticipata: iRobot Roo...
A Firenze arrivano 25 bus elettrici di B...
The Odyssey: il teaser trailer del film ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v