|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19141 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19142 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15408
|
Persistenza dati su SSD
Post informativo, forse a molti non interesserà e a qualcuno sì
![]() Ho appena collegato al computer uno SSD Samsung 860 EVO da 500 GB che non veniva connesso ad alcun dispositivo da un anno esatto. Cioè un anno fa lo avevo scollegato e riposto in un cassetto dove è sempre stato, immobile, fino a poco fa. Qual è la "notizia"? Il fatto che sembra non sia sparito alcun file e tutto vada bene come dovrebbe. C'era dentro una installazione di Linux, che oggi ha fatto regolarmente il boot come fosse stata spenta pochi minuti prima, da quello che vedo nella home ci sono tutti i file che ricordavo esserci e funzionano regolarmente. Fatto un controllo del filesystem, risulta "non danneggiato". Insomma dopo 365 giorni senza alimentazione e senza collegamenti di qualsiasi tipo è tutto a posto ![]() Scongiurato qualche timore sulla persistenza dei dati almeno ad un anno, ne ero più che sicuro ma adesso ne ho la certezza. Mi sarebbe piaciuto poter proseguire ancora almeno un altro anno, secondo me non ci sono problemi neanche dopo due o tre anni, ma accidenti, tenere fermo uno SSD che funziona benone è ...troppo sacrificio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
La ritenzione dati (in condizioni standard con unità di fascia consumer) di un anno è ad SSD con celle di memoria esauste / usurate al 100%. Se l'SSD è nuovo o poco usurato, è maggiore; spesso è considerata >10 anni con memorie NAND vergini.
EDIT: anche se i valori numerici non sono necessariamente 100% validi per tutti i tipi di memorie, ecco una fonte. L'andamento del grafico di ritenzione vs cicli di scrittura è più generale: https://sbebbb0f7ab6c96f4.jimcontent...ity%20Note.pdf ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi Ultima modifica di s12a : 25-01-2022 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19144 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Quote:
Gli SSD attuali sono dotati tutti quanti di controller con un LDPC da almeno 2KB e le MLC non sono più in produzione, un grafico del genere neanche lo terrei conto (poi, a dirla tutta, un SSD con controller LDPC + nuove NAND TLC è più affidabile di uno con MLC planari...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
Da specifiche JEDEC, le memorie NAND di fascia consumer, qualunque sia la tipologia, devono comunque garantire un anno di ritenzione al 100% di usura nominale. Dato che le caratteristiche delle memorie degradano con l'usura, il concetto di fondo non cambia: il tempo di ritenzione dati di un SSD vergine è certamente (molto) più lungo di uno usurato.
In altre parole, il tempo di ritenzione di un anno è a SSD considerato "nominalmente usurato" (che poi lo si possa continuare ad utilizzare è un altro discorso). Questo è quanto intendevo con il precedente messaggio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19146 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 7274
|
Quote:
__________________
Zalman H1 - Amd Ryzen 5 2600 - Noctua NH-U14S - MSI X470 Gaming Plus Max - Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz - vga ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15408
|
Quote:
![]() Il mio post era un modo per stigmatizzare proprio quelle informazioni evidentemente esagerate sulla scarsa ritenzione dati degli SSD, apparse anche qui più volte in questi anni. Mi riferisco anche a quelli che usano ogni due-tre mesi e consigliano appassionatamente un programma di refresh che in realtà è stato studiato per gli Hard Disk... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
A patto che l'SSD rimanga sostanzialmente a temperatura ambiente e non messo in un forno o simili, una settimana senza alimentazione non ha rilevanza pratica sui dati se l'SSD è nuovo o poco usurato, quindi non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi.
Ma in generale, accendere il PC e basta ogni tanto potrebbe comunque non servire praticamente a nulla a parte rallentare solo brevemente (il tempo per il quale l'SSD è alimentato) il declino dei dati memorizzati. Per reinizializzare di fatto il loro tempo di ritenzione, i dati andrebbero riscritti (il cosiddetto refresh). Il "potrebbe" è perché a seconda della gestione interna del firmware dell'SSD questo "refresh" dei dati potrebbe essere effettuato automaticamente dallo stesso qualora necessario, ma non è facile stabilire con certezza se questo avvenga o meno, men che meno se avvenga semplicemente accendendo il PC per un breve periodo. EDIT: Questo era necessario (e continua ad esserlo per chi ancora li ha) con i Samsung 840 con memorie TLC; se non per la ritenzione, per mantenere a livelli accettabili le prestazioni dei dati memorizzati che altrimenti calano dopo qualche mese a 20 MB/s o giù di lì in lettura sequenziale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi Ultima modifica di s12a : 25-01-2022 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19149 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 575
|
Domandona...
Quando andrebbe buttato un SSD? O meglio a che percentuale della vita residua indicata dai vari programmi che leggono i dati smart? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
Sulla carta, ed almeno per i produttori maggiori, secondo me lo 0% di vita residua è abbastanza conservativo per iniziare a pensare di sostituire l'SSD. Per i produttori minori/gli SSD di basso costo, bisognerebbe fidarsi che le memorie installate siano effettivamente nuove e non "riciclate".
Curiosità: con gli attributi SMART standard degli SSD NVMe la percentuale è di usura (invece che vita residua) e l'SSD è considerato usurato al 100%. Secondo le specifiche NVMe tale valore può andare anche oltre il 100%. https://nvmexpress.org/wp-content/up...6-Ratified.pdf (pagina 181) Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19151 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19152 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19154 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
Quote:
I valori di endurance degli SSD consumer ("client"), se stabiliti secondo criteri standard JEDEC, devono consentire una volta arrivati al 100% un anno di ritenzione a 30 °C. https://www.jedec.org/sites/default/...0Mode%5D_0.pdf ![]() ![]() La slide successiva da quel documento è pertinente al discorso. ![]() Come leggere il diagramma: il riquadro verde indica il tempo di ritenzione in settimane per gli SSD "client" secondo parametri standard. Se i dati sono stati scritti a 40 °C (Active temp) e l'SSD viene spento e stoccato a 30 °C (Power Off Temperature), il tempo di ritenzione è di 52 settimane (1 anno). Lo stesso scende a 26 settimane (6 mesi) se stoccato a 35 °C, 14 settimane (~3 mesi) a 40 °C, e così via. Ora, questo grafico è piuttosto datato e non so quanto ancora sia rilevante per le memorie NAND moderne, ma presumo che il comportamento generale con la temperatura rimanga simile. In altre parole, se ci sono SSD "client" che usano le memorie che indichi, avranno probabilmente una diversa durata in termini di cicli P/E rispetto al valore da datasheet, dati i diversi requisiti di stoccaggio e ritenzione dati. Quote:
Non so chi consigli di effettuare la stessa operazione ogni 2/3 mesi anche su altri SSD che non hanno simili problemi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19155 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Solo ad alcuni io, non tutti, specialmente quelli nuovi (B37R, B47R, B57R).
Comunque, per ora gli unici con un data retention di 1 anno sono quelli delle B16A (64L TLC), B17A (64L TLC) e B27A (96L TLC). Quote:
Gamers Nexus ha fatto un video sulle temperature diffondendo un po’ di disinformazione guardando i valori e la terminologia di JEDEC… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 20065
|
Quote:
Ma nel frattempo grazie per la tua testimonianza. ![]()
__________________
Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19157 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
Quote:
Ad esempio, se un certo tipo di memorie è garantito per 1000 cicli di scrittura con un tempo di ritenzione di 3 mesi a 50 °C, potrebbe magari permettere 3000 cicli con ritenzione di 1 anno a 30 °C (dati inventati ma verosimili). Quote:
https://www.kingston.com/italy/us/ss...sus-client-ssd Quote:
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi Ultima modifica di s12a : 25-01-2022 alle 21:02. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19158 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Quote:
C'è una sezione che parla completamente del data retention nei datasheet Micron, peccato che non li abbia completi ma solamente le prime pagine... Guarda, meglio così. Quella parte di video ha creato troppa confusione, perché sostanzialmente Steve dice che dissipare le NAND è sbagliato visto che gli piacciono scaldare, soltanto scaldare, ed è stupida come cosa da dire visto che, se per esempio avessimo le NAND a 100+C o in idle a ad alte temperature, questo vantaggio lo andremmo a perdere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19159 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10546
|
Ho trovato il video (o meglio lo spezzone) di Gamers Nexus. Di base il discorso secondo me è condivisibile ma incompleto e quindi un po' fuorviante, perché se è vero che i le memorie NAND degradano meno velocemente se le scritture avvengono ad alta temperatura (è facile trovare non solo dati JEDEC ma anche paper in merito), la ritenzione dei dati già memorizzati diminuisce ad alta temperatura.
Inoltre, pensandoci un po' sopra, credo proprio che questo accada anche ad SSD alimentato o comunque connesso a PC acceso, dato che gran parte della circuteria (incluse le memorie) di fatto è spenta in idle a causa della gestione energetica. Altrimenti, non ci sarebbero stati problemi simili con i vecchi Samsung 840, dove il decadimento sui dati vecchi accadeva anche a PC acceso. Ask GN 90: M.2 Heatsinks Kill SSDs? Is AMD Losing Long-Run? https://www.youtube.com/watch?v=KzSIfxHppPY&t=375s Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19160 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1466
|
Non è molto inerente gli ssd (anzi per nulla),
ma qualche giorno fa ho ritrovato il cdrom dove ho salvato la mia tesi di laurea. Masterizzato da 23 anni circa su Cd Rom TDK RefleX, messo nel lettore (bluray) e ancora perfettamente leggibile.... vi dico solo che dentro c'era il file per installare Acrobat Reader 3.0 (a conferma della vecchiaia) !. (per sicurezza ho masterizzato un nuovo cd, non si sa mai)
__________________
Intel Core i5 3570K*Gigabyte GA-Z77X-UD3H*16Gb G.Skill Ares*GTX1660Super*Crucial MX500 500Gb*Barracuda ST 1Tb*AC Baydream*Asus ML239H Voyo VMac N4200*4Gb*Trascend 256Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.