Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 16:37   #81
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ragazzi ma la componente Anti-Virus ora è buona? siamo sui livelli di Kaspersky?

Si trovano test in giro?
Bhè, per arrivare ai livelli del KAV (non solo per la rilevazione ma anche pulizia, ecc) ce ne vuole e non solo per l'antivirus di Comodo. Noto però che ci sono giudizi positivi sul suo conto.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:44   #82
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Brancoliamo nel buio, si dice in giro (in parte confermato anche dal loro responsabile Andreas Clementi che postò qui su HWU) che AV-Comparatives lo abbia testato, ora non so se l'AV di CIS 5 o quello vecchio, probabilmente il nuovo e che il test lo faranno in questo periodo, non penso che lo si testi su una beta.
Ovvio test pagato da Comodo, perchè il programma non è tra quelli scelti nell'anno 2010, evidentemente il boss di Comodo dopo tante polemiche si è piegato all'esigenza di una prova fatta come si deve.

Boh, non ho notizie migliori di queste, per ora i test sull'AV di CIS 5 non ci sono come ovvio, ma anche ci fossero se escludi AV-Comparatives, VB e pochi altri, il resto sono test del "menga" che potrei fare pure io e con la valenza che ne consegue.
Con la valutazione in Cloud dei file sconosciuti secondo me ne ha guadagnato e non poco sto CAV, però da qui a paragonarlo a KAV e Avira ancora un po' ci vuole.
Per utenti esperti che vengono da anni di Comodo secondo me va benissimo, se qualcosa sfugge poi sanno bene come arginare la falla grazie al D+
Per utenti Commerciali anche, di meglio gratuito e usabile per loro non ce ne sono
Per utenti finali che usano CIS da poco, beh le alternative free non mancano certamente Avira e Avast su tutti + un sacco a pagamento tra cui KAV e Norton su tutti gli altri (NOD è leggero ma contro i Malware non è mai stato una roccia)
Be io attualmente sono tornato a usare KIS 2011 visto che la patch b ha risolto tutti i problemi con vista e seven x64.

Ho però un dubbio.... KIS ha tanti moduli e copre benissimo vari punti, anche nella web defense, però nel complesso considerando Firewall, anti-virus, difesa proattiva, anti-pishing, controllo applicazioni ecc... secondo te chi la spunta tra i due?

Quello che mi piace di Comodo è che avvisi euristici vengono spiegati nel dettaglio e in modo facile da capire, dandoti anche dei consigli su come intervenire... diverso invece KIS che a volte da messaggi complessi senza consigli su come agire e senza una spiegazione...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 16:53   #83
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17443
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Be io attualmente sono tornato a usare KIS 2011 visto che la patch b ha risolto tutti i problemi con vista e seven x64.

Ho però un dubbio.... KIS ha tanti moduli e copre benissimo vari punti, anche nella web defense, però nel complesso considerando Firewall, anti-virus, difesa proattiva, anti-pishing, controllo applicazioni ecc... secondo te chi la spunta tra i due?

Quello che mi piace di Comodo è che avvisi euristici vengono spiegati nel dettaglio e in modo facile da capire, dandoti anche dei consigli su come intervenire... diverso invece KIS che a volte da messaggi complessi senza consigli su come agire e senza una spiegazione...
beh non so, KIS è ottimo, copre proprio qualsiasi lato ed è a prova di utonto in quasi tutto, magari il FW è un pelo più asettico nel dare info, però è come scegliere tra Naomi e Hale Berry tutte e due so boonnee, poi si va a gusti.

Secondo me magari a livello FW o Hips è un pelo indietro ma compensa con il livello AV & CO che è allo stato dell'arte, quindi, pari e patta
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 18:21   #84
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
beh non so, KIS è ottimo, copre proprio qualsiasi lato ed è a prova di utonto in quasi tutto, magari il FW è un pelo più asettico nel dare info, però è come scegliere tra Naomi e Hale Berry tutte e due so boonnee, poi si va a gusti.

Secondo me magari a livello FW o Hips è un pelo indietro ma compensa con il livello AV & CO che è allo stato dell'arte, quindi, pari e patta


a mio avviso...sono stato protetto da una decina d'anni da kis e l'unico vantaggio che ha nei confronti di comodo e' che ti avvisa solo se realmente c'e' una minaccia...se fai le cose di routine...non ti accorgi che c'e'...
proprio per questo sono passato a comodo...
ha rivolto tutte le sue attenzioni agli utenti meno esperti ...diventando poco personalizzabile...
infatti di default puoi metterci le mani su poche cose...per smanettare un po' devi caricare delle skin esterne...
questo non mi e' andato giu'...
per il resto secondo me rimane il miglior prodotto all in one dopo comodo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 18:51   #85
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
a mio avviso...sono stato protetto da una decina d'anni da kis e l'unico vantaggio che ha nei confronti di comodo e' che ti avvisa solo se realmente c'e' una minaccia...se fai le cose di routine...non ti accorgi che c'e'...
proprio per questo sono passato a comodo...
ha rivolto tutte le sue attenzioni agli utenti meno esperti ...diventando poco personalizzabile...
ciao,
non è molto vero dipende se lasci su Auto
oppure se metti su interattivo chiedi di scegliere un'azione in reti
e se togli le spunte da screen sotto


Ti fa' impazzire di pop up forse più di CIS5 (che da quanto leggo si è calmato un po')
per cui è tutto da come l'utente sceglie di utilizzare (Kis 2011)

Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
infatti di default puoi metterci le mani su poche cose...per smanettare un po' devi caricare delle skin esterne...
questo non mi e' andato giu'...
per il resto secondo me rimane il miglior prodotto all in one dopo comodo
anche quello adesso non è più molto vero le skin 2011 offrono delle cose in più ma nulla di essenziale
solo Optional che migliorano ulteriormente
la differenza sostanziale è che KIS è a pagamento e CIS è free
...ma quella è un'altra storia
p.s. non volevo parlare di Kis quì ma....
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 19-09-2010 alle 18:57. Motivo: p.s. non volevo parlare di Kis quì ma....
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 20:04   #86
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Piccolo problemino!Ho creato regole per SVCKOST e per SYSTEM come da guida di bender8858.Impostate come da immagine,non riesco a connetermi.

Vicevera,impostandola cosi' mi connetto senza problemi.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 23:15   #87
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Io ho preferito lasciare di default le regole per aggiornamenti e applicazioni di sistema già preconfigurate su CIS 5.
Mi potrei anche sbagliare ma mi sembra un po rischioso permettere alle applicazioni di sistema tutte le richieste in ingresso e in uscita (vedi screenshot), semmai direi che è meglio mettere "solo in uscita".
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:57   #88
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
metti restrizione limitata e disattiva la virtualizzazione sistema...sei protetto bene...con questa impostazione si fa il massimo con li leaktest che non e' la bibbia ma....da un idea
Ma questa cosa vale per la sandbox in generale o per le singole applicazioni "sandboxate sempre"? (anche perchè il livello di sicurezza e cosa sandboxare è presente anche nella scheda "sandboxa sempre" per le singole applicazioni)
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 11:54   #89
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ma questa cosa vale per la sandbox in generale o per le singole applicazioni "sandboxate sempre"? (anche perchè il livello di sicurezza e cosa sandboxare è presente anche nella scheda "sandboxa sempre" per le singole applicazioni)
questo vale per i soft che vogliamo far girare con restrizione limitata tipo browser,p2p,messenger ect ect
quindi quelle che mettiamo manualmente nella sandbox.
mentre per il livello generale sandbox meglio mettere la massima restrizione,
tratta i file non riconosciuti...meglio mettere bloccati
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:10   #90
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Io ho preferito lasciare di default le regole per aggiornamenti e applicazioni di sistema già preconfigurate su CIS 5.
Mi potrei anche sbagliare ma mi sembra un po rischioso permettere alle applicazioni di sistema tutte le richieste in ingresso e in uscita (vedi screenshot), semmai direi che è meglio mettere "solo in uscita".
la regola creata manualmente l'ho associata a svchost.exe
Applicazioni di sistema l'ho svuotato, cioè ho cancellato tutto e ora è in bianco
Applicazioni di aggiornamento windows l'ho lasciato com'è di default (campo aperto ma solo in uscita)
System ho lasciato le regole di default e ho aggiunto la regola di blocco alla fine perchè voglio condividere.

E' corretto così?



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di luke1983 : 20-09-2010 alle 13:15.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 15:46   #91
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17443
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
la regola creata manualmente l'ho associata a svchost.exe
Applicazioni di sistema l'ho svuotato, cioè ho cancellato tutto e ora è in bianco
Applicazioni di aggiornamento windows l'ho lasciato com'è di default (campo aperto ma solo in uscita)
System ho lasciato le regole di default e ho aggiunto la regola di blocco alla fine perchè voglio condividere.

E' corretto così?



Uploaded with ImageShack.us
Mi sembra corretto anche se non so cosa quelli di Comodo abbiano inserito in Applicazioni di Sistema, quindi cancellandola magari qualcosa non va, mica ci sono solo Svchost e System che vanno in internet come elementi del Sistema Operativo, comunque se non noti disfunzioni va bene così.

Io per ora mi sono limitato a mettere un blocco a system (non ho reti) sopra a quelle di default di CIS per le applic. di sistema e gli aggiornamenti.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:08   #92
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
sisi, funziona tutto. Era per avere una conferma.

Comunque lì c'era una sola regola che apriva tutto in uscita. Mi hanno detto che raggruppava system e svchost. In effetti, appena l'ho vuotata, sono apparsi gli avvisi di quei due.

Ultima modifica di luke1983 : 20-09-2010 alle 16:12.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:36   #93
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
sisi, funziona tutto. Era per avere una conferma.

Comunque lì c'era una sola regola che apriva tutto in uscita. Mi hanno detto che raggruppava system e svchost. In effetti, appena l'ho vuotata, sono apparsi gli avvisi di quei due.
Confermo!Dopo averla svuotata,mi sono comparsi gli avvisi per system e svchost!Con le regole di bender tutto ok!Per questi blocchi svchost e' tutto ok?

Ultima modifica di Cavallomatto : 21-09-2010 alle 13:35.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:57   #94
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
L'esportazione della configurazione include anche l'esportazione delle regole del firewall per le applicazioni?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 13:33   #95
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
L'esportazione della configurazione include anche l'esportazione delle regole del firewall per le applicazioni?
L'esportazione della configurazione,comprende le varie regole che hai creato per il Firewall.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:07   #96
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17443
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
L'esportazione della configurazione include anche l'esportazione delle regole del firewall per le applicazioni?
è un backup completo dei tuoi settaggi e regole sia per FW che D+ che AV se lo hai
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:14   #97
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Io ho preferito lasciare di default le regole per aggiornamenti e applicazioni di sistema già preconfigurate su CIS 5.
Mi potrei anche sbagliare ma mi sembra un po rischioso permettere alle applicazioni di sistema tutte le richieste in ingresso e in uscita (vedi screenshot), semmai direi che è meglio mettere "solo in uscita".
Anch'io ho fatto così, penso che non ci siano problemi per la sicurezza no? poi, perché dovrei bloccare "System"? Non l'ho mai capito affondo, io possiedo 2 PC che non condividono nulla tranne la connessione ad internet, quindi come dovrei settarlo? poi nella lista delle connessioni attive lo vedo sempre "in ascolto" sulla porta (immagino) 5357
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:46   #98
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17443
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Anch'io ho fatto così, penso che non ci siano problemi per la sicurezza no? poi, perché dovrei bloccare "System"? Non l'ho mai capito affondo, io possiedo 2 PC che non condividono nulla tranne la connessione ad internet, quindi come dovrei settarlo? poi nella lista delle connessioni attive lo vedo sempre "in ascolto" sulla porta (immagino) 5357
system fa qualche trasmissioncina sulle porte 137 e 138 protocollo UDP ma che comunque sono solo dei tentativi di capire se hai una rete, nulla che esca fuori

Se non le vuoi neppure vedere bah ti basta mettere system con blocca e piazzarlo sopra nella tabella così ha precedenza su quelle regole fatte dai programmatori di CIS, così quel tentativo di capire se hai una rete naufraga prima di essere fatto e bona
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 15:21   #99
storm65
Senior Member
 
L'Avatar di storm65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 817
Romagnolo!è Arny! Scusate se vi disturbo ma nn riesco a venirne a capo, come detto anche da Draven, che con il browser virtualizzato nn si riesce a sentire l'audio dei filmati o film in streaming, le ho provate tutte e nn funziona, tranne se disattivo la sandbox. Strano xchè KIS2011 è AVAST pro funzionano a dovere anche con il browser virturlizzato. Quindi è un difetto? o solo una questione di settaggi? Se avete soluzioni in merito ve ne sarei molto grato
__________________
Asrock Fatality K6+ Intel Core i5 6600k Case Termaltake V51 Ram G-Skill 5 Ripjaws 3200 mhz 8GB PSU Corsair RM650X GPU Asus Nvidia 970 GTX 4gb DDR5 Dissì Shjite Mugen 4 SSD Samsung EVO 850 250GB 2 HD Samsung 1000 gb 2 WD 500 gb Creative Saund Blaster Z DVD ROM Asus 2014
storm65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:07   #100
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da storm65 Guarda i messaggi
Romagnolo!è Arny! Scusate se vi disturbo ma nn riesco a venirne a capo, come detto anche da Draven, che con il browser virtualizzato nn si riesce a sentire l'audio dei filmati o film in streaming, le ho provate tutte e nn funziona, tranne se disattivo la sandbox. Strano xchè KIS2011 è AVAST pro funzionano a dovere anche con il browser virturlizzato. Quindi è un difetto? o solo una questione di settaggi? Se avete soluzioni in merito ve ne sarei molto grato
quale browser, e quale staggio e quale video ...quelli youtube o quelli mediaplayer?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v