|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
Buongiorno a tutti grazie dei consigli nei prossimi giorni effettuo intervento al pc.
@alessio.gianella Grazie del consiglio, avevo anche pensato con la matita di fare 4 segni nella motherboard per ricordarmi i 4 angoli del dissipatore ed evitare errori. @[K]iT[o] Grazie del consiglio, non sapevo che dissipatore affondasse un po nella scheda madre, faro con calma per capire quando ho trovato la posizione giusta. Ricordo che un mio parente una volta in un vecchio pc provo a cambiare cpu e si ruppe un piedino del dissipatore dunque è una cosa da saper fare e stare attenti per questo ho chiesto nel forum per evitare il fai da te improvvisato che puo portare guai. Ringrazio tutti prima di postare in questo forum non sapevo proprio niente di come si smonta un dissipatore (almeno il modello stock) ora ho capito che è una operazione che si puo fare, basta sapere come fare e non fare con forza. Questo sara i primo step, dopo aver effettuato cambio pasta termica e pulizia del case valutero se posso da solo cambiare dissipatore, purtroppo ancora non ho capito quale dissipatore è compatibile con lo spazio del mio case e motherboard e sopratutto che tipo di montaggio richiede (leggevo che alcuni dissipatori richiedono che si smonta la motherboard o altri che si monta una staffa, alcuni leggevo dalle recensioni di Amazon che sono piu complessi da montare, non avendo esperienza intanto inizio con quello stock dopo vedro se posso cambiare anche con un dissipatore migliore. Mando un Saluto a tutto il forum |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
|
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
|
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
|
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
Buongiorno a tutti
Ancora non ho effettuato lo smontaggio del dissipatore, nei prossimi giorni compro la pasta termica Artic MX2 o MX4, bomboletta di aria compressa e chiedo in negozio se hanno gia pronta consegna un dissipatore simile quello stock (ho visto che il dissipatore Artic Alpine è simile) dunque casomai si rompesse il dissipatore stock sia perche è da 5 anni che non viene pulito e sia perche il calore potrebbe aver reso la plastiva fragile, in questo caso torno in negozio e compro un dissipatore nuovo in attesa di fare un cambio totale con un nuovo dissipatore di qualita molto piu complesso da montare (smontaggio scheda madre, staffe, etc..) Voglio rimettere a nuovo questo pc è troppo trascurato, si vedono dei ciuffi di pelo che fuoriescono dalla ventola del dissipatore è troppo mal messo e dunque voglio rimetterlo a nuovo. Ringrazio tutti per i consigli vi scrivo appena ho effettuato il cambio della pasta termica, cosi decido i nuovi interventi al pc da fare. Un Saluto |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
facendo cosi poi la polvere rimane li nel case e poi non si riesce a pulire a fondo. Meglio smontarlo e pulirlo con dell'aria compressa o anche con l'aspirapolvere con un beccuccio piccolo
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Quote:
![]() Appena toglie quel topo morto con una pinzetta e un pennello risolve il 50% dei problemi senza smontare nulla. |
|
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
Buongiorno a tutti
@Scarfatio Speriamo di trovare solo qualche topo morto e non topi vivi che poi scappano per casa, dei ciuffi di polvere si vedono, dopo 5 anni è il minimo. Gia qualche anno fa con un pennello asciutto ho fatto un po di pulizia ma non riuscivo ad arrivare dentro le ventole per questo volevo acquistare la bomboletta di aria compressa per poter pulire bene anche dentro le ventole e griglie. @Crysis76 Non dispongo di un compressore dunque unica cosa che posso avere è bomboletta di aria compressa, gia so che fa condensa dunque dovro accendere il pc almeno mezz'ora dopo. L'anno scorso ho provato con aspirapolvere ma aspirava ben poco ed era anche scomodo inserire il beccuccio dell'aspirapolvere nel case con rischo di sfasciare tutto il pc, dato che è pesante il mio aspitapolvere (quasi 3 kg ho quello senza fili e non ha il tubo flessibile). @tutti Secondo voi comprare e montare anche una ventola da 12 in esplusione (nel posteriore del case) migliora la situazione o avro cosi pochi miglioramenti che non ne vale neppure la pena ? Avete consigli su marche e tipologie delle ventole in espulsione? Sono rumosore ? Raffredano bene ? Dai video su youtube che ho visto si parlava di 2-3 gradi in meno, sinceramente parlando sono cosi pochi che non so se ne vale la pena. Un Saluto a tutti |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Il case deve essere areato bene perché quando un dissipatore funziona correttamente sposta il calore dalla cpu all'aria. Più ristagna l'aria e più sale la temperatura di tutto il resto. Almeno 2 ventole, uno in entrata e una in uscita. Ma nel tuo caso ora sono completamente inutili se prima non fai funzionare correttamente il dissipatore.
|
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
Buongiorno @Scarfatio
Grazie dei consigli, la mia scheda madre ha 1 solo connettore per ventole (fan) e non ho neppure capito bene se va bene per qualsiasi ventola 1 x Chassis fan connector Che tipo di connettore è ? va bene per tutte le ventole per il case ? La scheda madre è asus H81M-K Inoltre non ho capito neppure la ventola in immissione che va posizionata nel pannelo frontale del case ma è chuso non ha griglie, da dove prende aria se davanti il case ha gli slot per dvd tutti occupati, i pulsanti ed è chiuso non capisco proprio una eventuale ventola in immissione da dove prenderebbe l'aria, mentre dietro il case ho una griglia sotto l'alimentatore e li andrebbe montata la ventola in espulsione che manda fuori il calore. Ti ringrazio per i consigli |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
Buonasera @Scarfatio
Grazie dei consigli, oggi sono stato al centro assistenza e mi hanno precisato che senza portare il pc li non possono dirmi nulla e non hanno idea di come il pc possa arrivare a 100 gradi dunque se non porto il pc li non possono dirmi la causa ma pensano piu ad un malfunzionamento del dissipatore perche a loro parere un dissipatore con pasta termica vecchia anche pieno di polvere non porta la temperatura a 100 gradi, mi hanno precisato che hanno effettuato dei test anche con pc senza pasta termica e non vanno a 100 gradi dunque a loro parere la causa è da cercare lasciando il pc in assistenza. Avevo chiesto se avevano la pasta termica Artic Mx2 e Mx4 ma l'avevano finita ed avevano solo una siringa grande di pasta noctua che aveva un costo importante ma mi hanno consigliato di portare il pc li per trovare il problema. Dulcis in fundo tra pochi giorni chiudono per ferie e non arrivano forniture di materiali e dunque sono completamente bloccato, mi sa che per Settembre dovro rimandare il tutto purtroppo e decidere a Settembre se portare il pc in assistenza o fare dei lavori io. Ho apprezzato il centro assistenza che è stato chiaro precisandomi che comprare pasta termica e ventole senza sapere il reale motivo del surriscalamento potrebbe essere solo una spesa inutile, sono andati contro i loro interessi ma mi hanno consigliato di farlo vedere a loro il pc per trovare la reale causa del surriscaldamento evitando di acqusitare per provare soluzioni fai da te. Ringrazio tutti |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4951
|
In casa sono pieno di siringhette di pasta, avanzate sistematicamente da dissipatori che l'avevano inclusa, figurarsi un centro assistenza. Semplicemente non hanno voluto perdere tempo per consigli a titolo gratuito. Comprala online.
__________________
Desktop: Ryzen 3600 - Gigabyte Aorus X570 Elite - 32GB 3000C15@3600C16 - 1TB nvme+2TB HDD - eVGA RTX 2070 XC Ultra - Corsair TX750V2 - MSI MAG271C 144Hz VA - TT Lanmoto Mobile: Acer Swift 3 SF314-54G-59AL - 14" - i5 8250u - 12GB -1TB nvme - Intel HD + MX150 2GB - Acer V3-572G-75CA - Lenovo IdeaPad 530S-14ARR - Xiaomi Mi 9 Lite 6/128GB |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
@[K]iT[o]
Ho chiesto la Artic MX2 o MX4 e non l'aveva mica non aveva tutte le marche, e di marche famose aveva la Notcua ma costava tanto dunque non l'ho presa anzi non mi ha forzato per niente all'acquisto sintomo di serieta e mi ha avvisato che il problema potrebbe non essere la pasta termica o la polvere. @Scarfatio A parere del centro assistenza senza un test completo del pc e mi ha parlato che puo essere anche un problema software e non hardware non si puo capire il problema dunque mi ha consigliato di evitare di comprare e provare rischio solo di perdere soldi e tempo. Io sinceramente sono piu confuso che mai, avevo capito subito che era un caso complesso ma non a questo livello. Mi hanno precisato che potrebbe essere il dissipatore rotto, non funzionante o anche un problema software (mi hanno parlato di windows) e dunque in questo caso serve il pc in assistenza per test piu accurati, ho chiesto se poteva essere comprare una ventola la soluzione e mi hanno detto che senza un controllo a tutto il pc da fare al centro assistenza non si puo capire il problema e dunque non c'è risposta al mio problema senza portare il pc in assistenza. Ho letto che secondo alcuni parere il bios non aggiornato potrebbe surriscaldare la cpu è vera questa cosa ? Il bios non è mai stato aggiornato ed ho visto che c'è la nuova versione nel sito ufficiale, potrebbe essere questo il problema ? I driver non aggiornati potrebbero surriscaldare il pc ? Ho visto che sono usciti tutti gli upgrade dei driver e del bios nel sito ufficiale. Sono piu confuso che mai, pensavo che potevo risolvere il problema invece qui serve tanto tempo, tanti test e probabilmente tanti soldi da spendere ![]() Ringrazio per i consigli. |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Quote:
![]() Dai su toccalo questo dissipatore e dimmi se ti ustioni oppure è tiepido. |
|
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 79
|
Buonasera @Scarfatio
Ti ringrazio tra qualche giorno tolgo il pannello del pc lo avvio e tocco il dissipatore quando i programmi mi segnalano 100 gradi di temperatura e ti dico. Per ora le cose un po strane che noto sono che il programma di temperatura ogni tanto varia di +10 gradi non so se è normale che una temperatura in 1 secondo possa variare di +10 o -10 gradi. Ho testato 3 programmi per le temperatura e tutti e 3 mostrano temperature simili. Un'altra cosa strana è che 3 core dei 4 sono caldi a 100 gradi mentre il 4 core riscalda sempre meno 5-7 gradi di meno e questo è ogni giorno cosi, sembra che nel pc solo 3 core riscaldano di piu. Avvicinando la mano nel posteriore del case si sente che esce aria calda dunque la temperatura normale non è di certo, calda si non so se realmente da 100 gradi o altro ma esce aria calda simile un phon. Spiegami bene, dovro semplicemente quando il pc è a 100 gradi toccare la griglia circolare in metallo del dissipatore, quella sotto la ventola del dissipatore (quella fatta di tanti strati di metallo) e dirti se scotta o meno giusto ? Speriamo di non rimanere senza dito ![]() A presto |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10635
|
Devi solo prestare attenzione ovviamente. Se fossero realmente 100 gradi dissipati tu in stanza saresti male per il caldo infernale. Saranno gradi che non trovano uno sfogo sul dissi staccato o per via dell'aria che non passa per la polvere. E' un classico. Io che ho 3 gatti a pelo lungo in casa ho messo i filtri al case altrimenti ci facevole la pelliccia ogni volta che pulivo.
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.