|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 14
|
Blu screen dopo overclock R5 3600
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: (UK)
Messaggi: 5162
|
Quote:
__________________
Case: Fractal Design Meshify C CPU: Ryzen 5 3600 CPU Cooler: NH D15S MB: MSI B450 Tomahawk GPU:RTX 3080 FE Monitor: LG Oled 55B7V RAM: 8x2 GB Crucial Ballistix Sport LT 3000CL15@3600CL14 1,42v PSU: Corsair SF600 SFX 600 Ultima modifica di Vash88 : 02-05-2020 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 14
|
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 218
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - DeepCool Castle 240 RGB V2 - Gigabyte X570 AORUS Elite - 16Gb Viper Steel 4400@3800 - Silicon Power SSD M.2 512GB Gen3x4 - Seagate barracuda 2TB - XFX RX5700XT Thicc III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: (UK)
Messaggi: 5162
|
Quote:
Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
__________________
Case: Fractal Design Meshify C CPU: Ryzen 5 3600 CPU Cooler: NH D15S MB: MSI B450 Tomahawk GPU:RTX 3080 FE Monitor: LG Oled 55B7V RAM: 8x2 GB Crucial Ballistix Sport LT 3000CL15@3600CL14 1,42v PSU: Corsair SF600 SFX 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
hai provato da Ryzen Master ad alzare solo i preferred cores?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
il tuo come si comporta? Ho disattivato PBO mettendo 1.325v e tutti core a 4.150Ghz riesco fare 3550 con una temp max 73 però in idle media 43° temp ambiente 27° Quindi conviene di lasciare tutto stock?
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600 CPU Cooler ARCTIC Freezer 34 eSports Mobo MSI B450 Gaming Plus Max RAM Crucial Ballistix Sport LT Gray 16GB DDR4 3200MHz CL16 Dual Channel Kit Video PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Devil PSU Seasonic Focus GX, 80+ Gold, 550W Case Fractal Design Meshify C Dark Tempered Glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1300
|
Mi intrometto per dirti che io col mio nuovo 3600 con 1.3v sono stabile a 4100 su tutti i core, e ho piuttosto abbassato i timing delle ram per guadagnare prestazioni, ma non penso valga la pena di sbattersi molto perche i limiti sono evidenti.
__________________
CPU Ryzen 5 3600 Motherboard MSI b450 Gaming Plus MAX Memory 16 Gb G.Skill Trident Z RGB Series DDR4 3600MHz CL16 GPU Gainward GTX 1060 3GB Storage Intel 660p 512GB + Seagate Barracuda 1 Tb Case Cooler Master 690 II Advanced Monitor Asus VG278HE 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.