|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2032
|
Quote:
Oltre agli slot non riesco a capire le differenze. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I5 2500k P67A-GD65 4GB HX650W GTX 580 W2363D 3d insider. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37334
|
Quote:
![]() Senti ma le VGA rispettive le confronti a frequenze default oppure oc?
__________________
Air 540 - Core i7 5820k - Corsair H110 - MSI X99S KE - 4x4gb Corsair Vengeance ddr4 2800mhz - GeForce RTX 2080 Ti - Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair ax850w - Asus pg348q le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12285
|
Quote:
![]()
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 10762
|
Edit: Fail
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI Z97 Gaming 9 CPU: Intel i7-4790K Dissi: Cryorig H7 GPU: Venduta! RAM: 16GB DDR3 2400 CL10 G.Skill Trident SDD: Samsung 850 EVO 500GB HDD: 1TB + 500GB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Logitech G403 Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() Ultima modifica di Portocala : 12-04-2019 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2692
|
cerco consiglio:
il mio alimentatore ha di base due cavi VGA rossi da 6 pin. Vedo che ci sono delle RTX 2070 con un 8 pin,oppure un 6pin +1 8pin (a parità più o meno di overclock di fabbrica....) Sto per acquistare un "adattatore" 6 pin--->8 pin. Domanda: Conviene una VGA 6+8 oppure una solo con 8 pin di alimentazione ? Il dubbio era: se prendo una VGA 6+8 io ho il cavo da 6 + 6 adattato ad 8. se prendo una VGA 8 pin e collego 6 adattato ad 8 se scopro che non alimenta a sufficienza devo cambiare ALI... P.S. questo ALI ha alimentato schede tipo GTX 260 e GTX 560Ti
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4951
|
Quelle con 1x8pin dovrebbero stare dentro i 220w, mentre le 6+8pin nei 250w. Se il tuo alimentatore è ancora in salute dovrebbe farcela. La prima soluzione è più conservativa.
__________________
Desktop: Ryzen 3600 - Gigabyte Aorus X570 Elite - 32GB 3000C15@3600C16 - 1TB nvme+2TB HDD - eVGA RTX 2070 XC Ultra - Corsair TX750V2 - MSI MAG271C 144Hz VA - TT Lanmoto Mobile: Acer Swift 3 SF314-54G-59AL - 14" - i5 8250u - 12GB -1TB nvme - Intel HD + MX150 2GB - Acer V3-572G-75CA - Lenovo IdeaPad 530S-14ARR - Xiaomi Mi 9 Lite 6/128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 40315
|
Quote:
![]() ehmm tanto per capirsi a cosa servono i pin .. cmq in teoria un adattatore va più che bene se i cavi sono sufficentemente spessi da supportare il carico richiesto. nel caso non lo fossero penso basterebbe ( ma aspetta quancuno più esperto che lo ha fatto ) mettere l'adattatore a 8 pin sul secondo cavo e usare il primo cavoi a 6 pin più i 2 del secondo . ma sto parlando per teorie e non l'ho mai fatta sta cosa.
__________________
''Nella vita meglio dare che ricevere, sopratutto se si parla di pugni in faccia'' ARTHUR MORGAN MY STEAM & MY PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37334
|
Quote:
![]()
__________________
Air 540 - Core i7 5820k - Corsair H110 - MSI X99S KE - 4x4gb Corsair Vengeance ddr4 2800mhz - GeForce RTX 2080 Ti - Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair ax850w - Asus pg348q le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2692
|
Una riflessione (penso già parzialmente dibattuta qui..)
Sono "indirizzato" verso una RTX 2070 , ma poi analizzando bene i vari articoli di prove etc,vedo che non c'è tanta differenza di FPS tra RTX 2070 e 2060. Io con tre monitor,se i giochi lo permettono (quando gioco,ora diventa sempre più di rado..),sono a risoluzioni "3K", e vedendo i vari bench noto che siamo da un Max di 10-12 frames a un minimo di 5-6 frames di differenza a favore delle RTX 2070. vedo dai numeri che le versioni pompate di RTX 2060 colmano -quasi- il gap con la RTX 2070 base Ma ,ovviamente, entra anche il costo delle schede. Ad oggi ,le mie osservazioni sui vari e-shop vedono ,per il mio target, prezzi: RTX 2070= 480-510€ RTX 2060 (già pompate di clock) circa 340€-360€ Una differenza di 120-150€ a seconda dei modelli,ovvero circa 8€ a Fps !!! Non proprio a buon mercato....le 2070
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4951
|
Il motivo credo sia nella mancanza di concorrenza, sulla fascia della 2070 non c'è nient'altro, in ogni caso ci guadagni sempre un 15%+ di prestazioni e 2GB di memoria, e la differenza si nota un po' di più nei titoli con RT attivo.
__________________
Desktop: Ryzen 3600 - Gigabyte Aorus X570 Elite - 32GB 3000C15@3600C16 - 1TB nvme+2TB HDD - eVGA RTX 2070 XC Ultra - Corsair TX750V2 - MSI MAG271C 144Hz VA - TT Lanmoto Mobile: Acer Swift 3 SF314-54G-59AL - 14" - i5 8250u - 12GB -1TB nvme - Intel HD + MX150 2GB - Acer V3-572G-75CA - Lenovo IdeaPad 530S-14ARR - Xiaomi Mi 9 Lite 6/128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2692
|
Quote:
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Brindisi
Messaggi: 6093
|
Quote:
Secondo me le uniche schede della famiglia RTX che hanno senso in relazione al loro prezzo sono SOLO le 2060, le altre non valgono i soldi che costano, poi se uno non ha problemi di soldi è un'altra questione.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO ASUS PRIME X370-PRO RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Fractal Design Define R4 SSD Crucial M550 512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 41728
|
Quote:
Peccato che ormai sia stata affossata quasi del tutto sia di recente dai nuovi drivers per "provare l'RTX su schede pascal", sia dal fatto che i prezzi sui rimasugli rimasti in giro sono sempre rimasti alti...e di conseguenza pure quelli dell'usato. Io stesso ero indeciso tra 1080Ti e 2080, ma una volta trovata quest'ultima su amazon a 770€, seppi che ormai una 1080Ti non mi conveniva più. Nel tuo caso comunque io ti consiglierei almeno una 2070...e se ti può interessare per via di una garanzia di 3 anni diretta, sullo shop evga europeo ci sono le 2070 Black, liscia o XC a 519 e 539€. Ovviamente verificando,anche a livello generale, che possano essere idonee al tuo scopo in quanto a connessioni video. Una "3K" di pixel non è poca cosa se si vuole giocare a qualche titolo recente.
__________________
Phanteks Enthoo Primo - Evga 850W P2 - 9700K@5GHz - Asus Strix Z390-F - 32GB DDR4 Corsair Vengeance RGB PRO 3200MHz CL16 - RTX2080 Phantom GS - AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX - QE55Q7FNA - Sound Blaster X3+Aurvana SE - Samsung 970PRO NVMe 512GB+MX500 1TB+vari - Corsair Strafe+Nightsword - Tim 200/20Mbps Ultima modifica di TigerTank : 14-04-2019 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 40315
|
Il nexus 5 è di nuovo utile ... Miglior acquisto mai fatto
Devo solo trovare un modo per sistemare il cavo usb ![]() ![]()
__________________
''Nella vita meglio dare che ricevere, sopratutto se si parla di pugni in faccia'' ARTHUR MORGAN MY STEAM & MY PC Ultima modifica di fraussantin : 14-04-2019 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2291
|
Quote:
Anche io sono in dubbio...a dire il vero non fosse stato per i prezzi lo scorso Natale sotto l'albero ci sarebbe stata una 2070... ho avuto mille ripensamenti...e tutt'ora li ho. Ma queste schede danno ancora problemi?!? Le Asus costano troppo per quello che offrono? Le strix convengono? no..vedo 2060 strix a 500 e 2070 a 650...meglio la 2070.. cosa consigliate?
__________________
Cooler Master Silencio 452+Nepton 240m+G700~Asus 970 pro gaming aura~AMD FX 8370-2X8Gb DDR3 1600 Kingston~Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC~Samsung 950 pro 256Gb+Crucial MX 300 525Gb+WD Black 4Tb~Asus PCE-AC56 -- 2° PC: AMD Athlon II X4 645-2X4Gb DDR3 1333 Kingston-Crucial MX 300 525Gb -- 3° PC: AMD Athlon II x2 245-2x2Gb 1333 Kingston-WD Raptor 150Gb+Barracuda 500Gb. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2291
|
vorrei salire molto di prestazioni...
ho visto i bench e con una 2060 andrei il doppio, con una 2070 2 volte e mezza con una 2080 il triplo... con una 2080ti uguale perché non ce la faccio a tirarla... per me è importante anche la longevità...una scheda mi deve fare almento 4/5 anni...
__________________
Cooler Master Silencio 452+Nepton 240m+G700~Asus 970 pro gaming aura~AMD FX 8370-2X8Gb DDR3 1600 Kingston~Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC~Samsung 950 pro 256Gb+Crucial MX 300 525Gb+WD Black 4Tb~Asus PCE-AC56 -- 2° PC: AMD Athlon II X4 645-2X4Gb DDR3 1333 Kingston-Crucial MX 300 525Gb -- 3° PC: AMD Athlon II x2 245-2x2Gb 1333 Kingston-WD Raptor 150Gb+Barracuda 500Gb. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2291
|
Tipo ora vedo che c'è la 2060 gigabyte a 378€ e non mi sembra così male rispetto al strix da 500€...
__________________
Cooler Master Silencio 452+Nepton 240m+G700~Asus 970 pro gaming aura~AMD FX 8370-2X8Gb DDR3 1600 Kingston~Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC~Samsung 950 pro 256Gb+Crucial MX 300 525Gb+WD Black 4Tb~Asus PCE-AC56 -- 2° PC: AMD Athlon II X4 645-2X4Gb DDR3 1333 Kingston-Crucial MX 300 525Gb -- 3° PC: AMD Athlon II x2 245-2x2Gb 1333 Kingston-WD Raptor 150Gb+Barracuda 500Gb. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2291
|
Ultimo edit..
cioè praticamente una asus strix 2060 costa quasi come una gigabyte 2070... quale delle due conviene?
__________________
Cooler Master Silencio 452+Nepton 240m+G700~Asus 970 pro gaming aura~AMD FX 8370-2X8Gb DDR3 1600 Kingston~Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC~Samsung 950 pro 256Gb+Crucial MX 300 525Gb+WD Black 4Tb~Asus PCE-AC56 -- 2° PC: AMD Athlon II X4 645-2X4Gb DDR3 1333 Kingston-Crucial MX 300 525Gb -- 3° PC: AMD Athlon II x2 245-2x2Gb 1333 Kingston-WD Raptor 150Gb+Barracuda 500Gb. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 40315
|
Quote:
Le relative versioni migliorate non valgono i soldi per per 3 o 4 fps in più.
__________________
''Nella vita meglio dare che ricevere, sopratutto se si parla di pugni in faccia'' ARTHUR MORGAN MY STEAM & MY PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2291
|
Io non le trovo ai prezzi che dici tu...
2060 dai 400 a 500 euro e 2070 da 500 a 700 euro però vedo tipo 2060 strix a 500 euro e 2070 windforce a 550.. la differenza è davvero minima... cioè le alternative sono 3: prendo una 2060 gigabyte a 380 euro prendo una 2070 strix a 630 euro non prendo niente e aspetto fine estate.. (quest'ultima converrebbe se uscissero schede nuove, ma si dice non prima di fine 2020 e poi comunque più di tanto con il mio sistema non riuscirei a tirarle...quindi le alternative si riducono o a ora o in estate..)
__________________
Cooler Master Silencio 452+Nepton 240m+G700~Asus 970 pro gaming aura~AMD FX 8370-2X8Gb DDR3 1600 Kingston~Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC~Samsung 950 pro 256Gb+Crucial MX 300 525Gb+WD Black 4Tb~Asus PCE-AC56 -- 2° PC: AMD Athlon II X4 645-2X4Gb DDR3 1333 Kingston-Crucial MX 300 525Gb -- 3° PC: AMD Athlon II x2 245-2x2Gb 1333 Kingston-WD Raptor 150Gb+Barracuda 500Gb. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.