|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
Allora per le ram non posso mandarle in dual channel perchè sono moduli diversi, credo che debbano essere uguali per sfruttarlo o sbaglio? Per quanto riguarda il vcore ho sempre lasciato in automatico e sono a 1,248v vedendo da CPUZ ed è stabilissimo, non vorrei abbassarlo per farlo poi diventare instabile. Sto cercando su internet sapete qual'è il valore di default?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
Ok come non detto, vedendo su internet ho visto che si può fare ed infatti variando la disposizione dei moduli ora sono in dual
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
Quote:
![]() ma nel 90% dei casi il dual channel funziona pure con moduli differenti sempre ammesso che sono installate nelle posizioni giuste da manuale della scheda madre. Cinebench è un test di puro calcolo cpu, la scheda grafica non influisce.
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Quote:
L'unico caso in cui possono esserci problemi è quando i moduli installati hanno densità diversa, ad esempio se uno è 2GB e l'altro 4Gb il che genera un Dual channel asincrono ovvero i due moduli fino a 4GB allocati lavorano in dual channel ma oltre si settano in single. Per la stabilità è raro che i moduli di produttori diversi non lavorino correttamente a pari generazione, il problema della stabilità lo si potrebbe avere se la generazione dei moduli è decisamente diversa ad esempio se prendiamo uno dei primi moduli DDR3 a 1600mhz con 1.8-1.9v e lo si accoppia a dei moduli low profile 1600mhz ma con 1.35v il che essendo moduli totalmente diversi tra loro anche in termini di sub-latenze può generare non pochi problemi per trovare un profilo comune... Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 15-04-2018 alle 09:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
Umm devo rivedere qualcosa non mi passa IBT. Ho paura di aver problemi con dual channel. Appen ho un minuto riprovo anche ripristinando i valori della cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
Aggiornamento ho spostato le ram sul secondo canale e non ho più il rallentamento che vi dicevo, strano comunque ora funziona e lascio così. Ho riabbassato le frequenze della cpu per evitare instabilità. Per quanto riguarda il Vcore, ho notato che aumenta con lo stress della Cpu, da 1,248v passa a 1,270 e spiccioli in Auto mentre in manuale oscilla tra 1,240v e 1,256v. Quindi lascio in manuale che è più sicuro. Con Cinebench arrivo in media a 365. Quindi direi che ci siamo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
|
Ragazzi chiuso il discorso, 436x8=3488mhz Rock solid in dual channel, temperature ottime e 30% circa di di overclock. Gira alla grande daily soddisfattissimo!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.