|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2101 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 15012
|
__________________
P8H77VLE-i5 3570-RX580 NITRO+ 8GB-16GB DDR3 1600-Corsair TX750W-AOC Q3279VWFD8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13389
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13389
|
Quote:
![]() Speriamo bene.. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2511
|
Quote:
![]() Come ti va, piuttosto?
__________________
AMD Ryzen 5950X@4.5GHz 1.24V su Asus TUF Gaming x570-Plus + Deadcool Assassin 3 - 4*16GB DDR4 3200MHz-AMD Red Devil Powercolor 6900XT@2.6GHz 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- BenQ XR3501 35" 2560*1080 21/9+32G1WG4 35" FHD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13389
|
Quote:
Se posso passerò subito al 503 ![]() Non ho ancora procio e ram..... ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2511
|
Mi sento fortunato ad aver ordinato tutto il 24 e mi è arrivato tutto il 3 Marzo (speravo per il primo visto che avevano pure spedito; ma sono stato sfortunato).
__________________
AMD Ryzen 5950X@4.5GHz 1.24V su Asus TUF Gaming x570-Plus + Deadcool Assassin 3 - 4*16GB DDR4 3200MHz-AMD Red Devil Powercolor 6900XT@2.6GHz 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- BenQ XR3501 35" 2560*1080 21/9+32G1WG4 35" FHD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12273
|
Quote:
Come ti è stato spiegato, è un discorso di archidettura generale del processore, zen è molto votato alla modularità e al multi core. A prestazione "singola" l'ipc è sensibilmente minore di un core intel, ma ottimizzato a lavorare con i fratellini (tanti fratellini), la cosa si compensa. Amd batte molto sul fatto che si a numeretto singolo puoi anche essere sotto ad intel, ma in gestione globale del sistema, la fluidità è migliore. Visto che normalmente il so ed i programmi aperti appioppano task alla cpu anche quando questa sta facendo girare un'altro task (in questo caso il gioco) Più unità hai più è difficile avere cali in questo senso. Le "latenze" di cui parli sono solo latenze di comunicazione tra le due unità da 4....un conto è un poveraccio che ha 4 lavoratori e non parla con nessuno, un conto è uno che ha due unità di lavoratori da 4 e deve solo perndere un minimo di tempo per chiedere "la vostra unità che fa?". Capisci bene che la perdita di tempo è minimale in baso al vantaggio di avere più lavoratori. E si, per come è fatto zen, 4 core "sono pochi" essendo una archidettura pesantemente pensanta alla multi integrazione di unità ccx. Come ho detto prima i 4 core sono una cpu base con un prezzo da cpu base. Possono andare anche oltre le aspettative, ma le aspettative devono essere quelle di una cpu da 120-130€. Poi se è meglio della concorrenza tanto di guadagnato, ma è un pò come sperare che un i5 7600k vada meglio di un i7 7700k, in nessun campo può succedere. Anche qui un 4/8 può "avvicinarsi" in alcuni campi da un 8/16 ma sicuramente non sarà mai al livello di un 8/16 anche a pari di frequenza...a meno che non sia un test specifico che fa lavorare 1 solo core e non appioppa compiti "non trasparenti" ad altri core.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2108 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5273
|
Ordinato anche dissipatore nzxt 62 e scheda video provvisoria....
Ora all'appello manca solo il 1700X.... Si puo' portare un 1700X a 1800X? Ovviamente mi direte di si, overclokkando... ok.. Vorrei sapere se tramite bios si puo' impostare la frequenza base al posto dei 3.4Ghz a 3.6Ghz e fare in modo che il turbo o xfr scali a 4.0Ghz e piu' solo se rispettate tutte le condizioni, temperatura, tdp etc. che effettua l'xfr... Vorrei ovvero trasformare un 1700X a 1800X, e' possibile?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2109 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7117
|
No, non è possibile. L'impostazione manuale disabilita sia il precision boost che l'allcoreboost.
Non si può trasformare una cpu in un'altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2110 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5273
|
Anche la sola modifica della frequenza base?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2111 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 144
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2112 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7117
|
A meno che non ci siano opzioni avanzate (molto avanzate) di cui al momento non ho visto traccia nei bios (chi ha schede di fascia alta potrà confermare o smentire) non c'è una sezione per cloccare la frequenza base, una per allcoreturbo, una per il precision boost ecc, c'è la classica sezione di OC in cui imposti moltipliatore, freq, ecc ecc.
Sarebbe stato bello però se avessero permesso un doppio OC, con una sezione per impostare la frequenza base con il suo voltaggio stabile ed una per il massimo oc all core con altro voltaggio stabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12273
|
Quote:
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Brindisi
Messaggi: 6093
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Fractal Design Define R4 SSD Crucial M550 512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2115 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 23955
|
Ryzen serie 5 disponibile 11 Aprile 2017?
__________________
AMD Ryzen 3600|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 (bios F50E)|2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe ADATA SX8200PNP 250GB (OS)|1 SSD Crucial MX500 1TB + 1 SSD Crucial MX300 750MB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX480 NITRO】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Corsair CS 750M|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2116 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18306
|
Ricordo di aver visto da qualche parte una recensione con un 6c/12t "simulato" disabilitando i core dei Ryzen 7.
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2117 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7117
|
Riguardo i quad si diceva che non si sa ancora con precisione ma dovrebbero essere fatti "su misura" e quindi non derivato dagli octa fallati. Mentre gli esa si sa qualcosa con sicurezza? Saranno quindi octa fallati/tagliuzzati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2127
|
Quote:
che sono 3200 cl 16 vengeance ( 2x8 gb a 118 €) Corsair CMK16GX4M2B3200C16 VERSIONE 5.39 [16-18-18-36 @ 1.35V] tral'altro sono incluse nel qvl della crosshair (anche nella versione 4.31) per 5 € in meno ho lasciato perdere le 3000 cl 15 che verrebbero viste appunto a 2933 mhz (esattamente come succede nel intel i3 non k) Ultima modifica di luca_pw : 15-03-2017 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Infatti, dovrebbero derivare direttamente dai QUAD usati per le APU.
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2120 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7117
|
Me lo chiedevo riguardo gli esa, pensando al fatto del rimpallo tra i CCX che abbiamo visto può essere penalizzante rispetto a lavorare sullo stesso CCX.
Quindi appunto pensavo, se un core è fallato, non ci sono problemi, se ne disattiva un'altro dell'altra quaterna e tutto è equilibrato... ma se i core fallati sono due della stessa quaterna che quindi lavorano con lo stesso CCX si avrebbe un 4+2 che risulterebbe non armonizzato... io farei uscire solo dei 3+3 se no mi sa che si creerebbero differenze comportamentali/prestazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.