|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
tutto da aliexpress. anche l'ali, costa 42euro
per il cavo ho pensato di mettere un molex dritto da 50cm, poi uno sdoppiatore a y e poi mi collego agli altri cavi corrente da 5sata. quel porta hdd esterno, se solo avessi le misure, me lo farei al taglio laser in alluminio o inox perchè 20 euro per 2 pezzi di plastica proprio no. ho preso spunto da qua: ![]() credo abbia usato un cavo atx per dare l''impulso al secondo ali. tipo questo: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
|
D'accordo, ma come si chiama, perché su aliexpress ci saranno migliaia e migliaia di oggetti.
Ma quindi l'alimentatore è aggiuntivo, non intendi usare quello interno per alimentare gli hard disk esterni, comunque quel connettore mi sembra di averlo, nella mia collezione di cavi/connettori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
2 fan controller 3 molex che esce dal gen8 4 molex a y 5 cavo alimentazione hdd 6 case rosso hdd 7 mini sas 8 cavo sata y alimentazione allora avevo pensato a 3 soluzioni: lascio l'ali originale, metto un nuovo ali più potente, metto un ali esterno. ma l'ali originale non c'è la fa proprio? altro dubbio: è il controller o l'os che gestisce lo stato di ibernazione degli hdd? cioè la macchina virtuale installata su esxi farà fermare gli hdd? Ultima modifica di thecatman : 19-11-2019 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
|
scusate... ma non si fa prima e meglio vedere il micro e prendere un server usato di fascia bassa??
si trovano a partire dai 160/180€ e avete già tutto pronto.
__________________
50 trattative positive altri feedback contattatemi in pm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
infatti ne trovi a bizzeffe su ebbbay di server usati anche con 12 core ma basta vedere l'ali in dotazione per capire quanto consumano. e poi quelli dell'enel si inventeranno una altra tassa dopo gli oneri di sistema, gli oneri del server.
![]() questo sistema potrebbe rendere qualcosa invece che montare la noctua per lo xeon? |
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
|
Quote:
Quote:
il micro server di base ha di suo un 150w.... aggiungi un ali supplementare... poi utente non ha specificato le esigenze specifiche, ma se intenti è storage/consumo unica è aumentare la capacità dei singoli hd. che poi il costi/risparmio è una questione tutta da vedere/verificare, in passato già fatto molti calcoli teorici/pratici e i risultati sono stati sorpredenti. imho s'intende.
__________________
50 trattative positive altri feedback contattatemi in pm ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
i3 fa4200 di cpu passmark test ed è dual core. lo xeon e3 1265l V2 fa 7700, 4 core e 45w tdp. molto meglio. l'ali grande ti serve per lo spunto iniziale degli hdd poi a regime viaggia sui 50w, almeno così misuro ora con la cpu originale. gli hdd tendono ad avere prezzi sproporzionati all aumentare della capacità. giustamente sono tutte considerazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
|
il mio voleva essere un esempio. visto che è stato riportato che i server serve una centrale elettrica..
allo stesso prezzo si trova anche con xeon e3 1260..... giustamente sono tutte considerazioni.
__________________
50 trattative positive altri feedback contattatemi in pm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
in effetti. pensavo di mettere un reobus di quelli che stanno su slot posteriore e tenerlo fisso a un numero di giri da non far rumore. oppure prendere sempre quelle ventoline li da 40x40 ma profonde 20 o 30. vabbe andrò di noctua. è che non volevo tagliare il cavo originale della ventola. stavo cercando quegli attacchi li 6 poli su aliexpress ma non li trovo fatti cosi. intanto per 40$ ho preso un e3-1260l e ora sono in asta per un 1265lv2.
leggendo in giro alcuni si lamentano che il noctua non tocca bene sulla cpu per cui si hanno delle temperature strane su ilo, è vero? da quanto è la ventola posteriore? grazie Ultima modifica di thecatman : 21-11-2019 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
![]() qualcuno sa come si chiamano i connettori? o addirittura dove trovare l'intero cavo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Geometria RAM
Buongiorno.
Sono nuovo di PC Server ed è capitato anche a me per le mani un Proliant Gen8 con Celeron. Lo volevo configurare come nas ma al momento ha solo 6GB (4+2) GB di ram. Volevo portarlo al massimo consentito che è 16. Ho letto sul sito HP che sono richieste memorie del tipo PC3-12800E DDR3 UDIMM (ECC). Sui soliti siti ne esistono di tante varietà e caratteristiche ma non vorrei fare l'acquisto errato. Mi riferisco in particolare alla geometria. Ci sono: 1Rx4, 1Rx8, 2Rx8 ecc. Chi sa dirmi quale è quella corretta affinché tutto funzioni correttamente? Al momento una delle due ram che ho è una Transcend 4G 1Rx8 DDR3 1600 ECC. Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#573 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
Come immaginavo, quindi, 1Rx8 e 2Rx8. Evitare le 1Rx, 2Rx4, 4Rx8... Corretto? Ultima modifica di pertecara : 26-11-2019 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
https://n40l.fandom.com/wiki/HP_MicroServer_N40L_Wiki
viki di tutti i microserver coi modelli esatti delle ram testate dagli utenti nessuno sa dirmi come si chiamano i connettori bianchi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
5 post più in su, immagine del cavo sdoppiato.
dipende da che cpu monta e da che tipo di hdd monti comunque viaggi da 17w con 1 hdd del n36l ai 50w con 5 hdd. nel gen8 varia con la cpu che monti comunque in originale con 4hdd + ssd stai sui 50w. poi in entrambi, intensificando il lavoro della cpu ti aumentano i consumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
é come dire mi piace correre ma l'auto consuma.
già qnap ha fatto la cazzata di mettere cpu arm sui Nas e poi non va neanche la virtualizzazione o la Linux station. Nas da 16 baie e non va la virtualizzazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
La tua immagine viene dal sito TAOBAO.COM ma oltre questo non si capisce molto altro (in cinese, intendo). Vedo due mini-faston da 6 poli (dual in line [DIL] 3+3) di cui ne esistono decine di versioni per genere di incastro. Sembra una prolunga visto che hai un maschio e una femmina. Il passo dei pin grossomodo è standard ma... troppo poco. Niente quasi assoluto dell'altro connettore, quello nero. Non mi pare che faccia parte del Proliant Gen8; sbaglio? In bocca al lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ok grazie. il cavo serve per poter mettere una ventola sulla cpu xeon del microserver sull attacco nero. gli attacchi bianchi servono per collegare la ventola posteriore originale. HP usa un attacco 6 PIN controllato da ilo. ilo deve essere imbrogliato per poter attaccare ventole custom. dopo smonto e fotografo in attesa che mi arrivi lo xeon preso a Oslo per 40 dollari.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Moooooooolto interessante!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.