Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 15:18   #241
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
Fra questo e il qnap 231p che differenze nell'usabilità ci sono?
Quale è migliore?
Dato che il Gen8 esce senza sistema operativo, non so se una comparativa di usabilità è fattibile. L'usabilità è pesantemente determinata dal sistema che ci si installa sopra.
Al limite si potrebbe porre la domanda per il suo successore Gen10, che viene dotato di ClearOS. Una mossa di HP che avvicina il nuovo Microserver ai nas di Synology e di Qnap.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 16:13   #242
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
se qualcuno lo cercasse, su eprezzo per 5 giorni è scontato del 33% circa
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 16:36   #243
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Dato che il Gen8 esce senza sistema operativo, non so se una comparativa di usabilità è fattibile. L'usabilità è pesantemente determinata dal sistema che ci si installa sopra.
Al limite si potrebbe porre la domanda per il suo successore Gen10, che viene dotato di ClearOS. Una mossa di HP che avvicina il nuovo Microserver ai nas di Synology e di Qnap.
edit
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1

Ultima modifica di PESFAN : 07-11-2017 alle 17:07.
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 16:58   #244
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
ci installerei...
Per favore, evita... il thread è rimasto bloccato per dei mesi perché si parlava appunto di tale possibilità illegale. Non facciamoci bannare nuovamente, grazie.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 21:51   #245
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
se qualcuno lo cercasse, su eprezzo per 5 giorni è scontato del 33% circa

hmmmm
interessante 199.99 consegna inclusa...


Ma quando lo si troverà a meno di 150/120 euro?
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 09:49   #246
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
Ma quando lo si troverà a meno di 150/120 euro?
Al prezzo che indichi credo che da nuovo non si troverà mai. Perché è da poco uscito il Gen10 suo successore. Immagino che tra non molto il Gen8 si troverà meno facilmente e comunque non a prezzi ribassati, dato che è molto apprezzato dai professionisti e dagli appassionati più competenti. Se ti interessa, prendilo ora. Altrimenti, cerca una buona occasione sulle piazze digitali dell'usato.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 10:13   #247
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quale sistema operativo è ottimale per utilizzarlo come nas?
Mi interesserebbe poter fare lo streaming (anche di contenuti h265) su i vari dispositivi casalingi, poterlo utilizzare come storage-cloud delle foto collegandoci google foto e onedrive se possibile in modo tale che ogni volta che sto fuori casa e faccio una foto questa viene archiviata automaticamente sul nas e dowload station.

Grazie
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 12:44   #248
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
Quale sistema operativo è ottimale per utilizzarlo come nas?
Mi interesserebbe poter fare lo streaming (anche di contenuti h265) su i vari dispositivi casalingi, poterlo utilizzare come storage-cloud delle foto collegandoci google foto e onedrive se possibile in modo tale che ogni volta che sto fuori casa e faccio una foto questa viene archiviata automaticamente sul nas e dowload station.
Grazie
La versione entry level, con processore Celeron e 4GB di ram non dispone di risorse tali da permettere chissà cosa. Infatti le versioni carrozzate vendute con processore Intel i3 o Xeon ed 8GB di ram costano ben di più. Questo per dire che lo streaming di contenuti h265 (se si vuole farlo decodificare dal server) è già al di fuori delle possibilità del modello base. Per quanto riguarda lo storage cloud personale, sia Openmediavault che Freenas che NAS4Free danno la possibilità di configurare servizi di questo tipo attraverso moduli installabili. Ma occorre impegnarsi nel configurarli a dovere. In sostanza, non è una passeggiata, se non si ha già esperienza al proposito.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 13:19   #249
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
La versione entry level, con processore Celeron e 4GB di ram non dispone di risorse tali da permettere chissà cosa. Infatti le versioni carrozzate vendute con processore Intel i3 o Xeon ed 8GB di ram costano ben di più. Questo per dire che lo streaming di contenuti h265 (se si vuole farlo decodificare dal server) è già al di fuori delle possibilità del modello base. Per quanto riguarda lo storage cloud personale, sia Openmediavault che Freenas che NAS4Free danno la possibilità di configurare servizi di questo tipo attraverso moduli installabili. Ma occorre impegnarsi nel configurarli a dovere. In sostanza, non è una passeggiata, se non si ha già esperienza al proposito.
La decodifica non mi serve visto che sia il tablet che il pc che lo scatolotto android collegato alla tv supportano l'h265.
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 13:43   #250
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
La decodifica non mi serve visto che sia il tablet che il pc che lo scatolotto android collegato alla tv supportano l'h265.
Se non deve occuparsi della decodifica, il modello base può cavarsela. Per quanto riguarda il cloud personale, su NAS4Free è già presente di serie il servizio Synchthing (guardare sul sito dedicato per maggiori informazioni), e si può installare OwnCloud o NextCloud. Anche su Openmediavault questi servizi sono installabili. I due OS sopracitati sono basati su FreBSD (NAS4Free) e su Linux (Openmediavault) non sono particolarmente esosi di risorse per un uso basico, quindi possono funzionare bene (decodifica hardware esclusa) già con il Gen8 entry level.
Freenas invece gira meglio a partire da 8GB di ram e si avvantaggia di hardware più potente (causa il file system ZFS), quindi anche se può dotarsi degli stessi servizi degli altri due di fatto ha richieste superiori. Ti consiglio di andare sui forum di NAS4Free e di Openmediavault e dare una occhiata. Alla fine potresti anche scoprire di preferire un nas con sistema operativo già pronto (Qnap, Synology) e servizi configurabili con pochi click del mouse tramite interfaccia da web browser...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 14:16   #251
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se non deve occuparsi della decodifica, il modello base può cavarsela. Per quanto riguarda il cloud personale, su NAS4Free è già presente di serie il servizio Synchthing (guardare sul sito dedicato per maggiori informazioni), e si può installare OwnCloud o NextCloud. Anche su Openmediavault questi servizi sono installabili. I due OS sopracitati sono basati su FreBSD (NAS4Free) e su Linux (Openmediavault) non sono particolarmente esosi di risorse per un uso basico, quindi possono funzionare bene (decodifica hardware esclusa) già con il Gen8 entry level.
Freenas invece gira meglio a partire da 8GB di ram e si avvantaggia di hardware più potente (causa il file system ZFS), quindi anche se può dotarsi degli stessi servizi degli altri due di fatto ha richieste superiori. Ti consiglio di andare sui forum di NAS4Free e di Openmediavault e dare una occhiata. Alla fine potresti anche scoprire di preferire un nas con sistema operativo già pronto (Qnap, Synology) e servizi configurabili con pochi click del mouse tramite interfaccia da web browser...
grazie
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 15:48   #252
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
magari sarà anche troppo, ma io per nas+server dlna + sync OneDrive ci ho istallato windows10 pro
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:40   #253
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Sono anche io del club....arrivato oggi. Spero sia robusto come il predecessore.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 15:30   #254
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Sono anche io del club....arrivato oggi. Spero sia robusto come il predecessore.
hai comprato il gen10?
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 19:08   #255
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
hai comprato il gen10?
No il gen8. Il gen10 non mi convinceva (cpu saldata e niente ilo).
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 20:20   #256
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
No il gen8. Il gen10 non mi convinceva (cpu saldata e niente ilo).
tra le altre cose che hanno cambiato....
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 12:34   #257
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
ciao,
vorrei postare le modifiche e configurazioni (magari qualcuno può darmi altre idee...) su questo fantastico server/nas e su modifiche per espandere le potenzialità e versatilità di questo fantastico (imho) prodotto.
l'idea era quello di fare un server/nas centralizzato che mi permetesse di centralizzare i file e condividere, backup, e fin qui nessun problema, poi avevo l'esigenza di poter avviare delle vm dal server e distribuire immagini iso di os tramite lan per eliminare cd/dvd pendrive e affini per installazione di os.
tra i vari obbiettivi mi sono prefissato di non fare modifiche non reversibili e non stravolgere la natura del hp, tenendo separati i dati multimediali, dai backup e i dati di lavoro.
in rete si trovano varie mods per aggiungere hd per cui mi sono avvalso di quello che ho trovato e ritenuto utile.
Ho creato una staffa per aggiungere 2 hd da 2,5 lateralmente all'alimentatore e 2 hd sempre da 2,5 nel alloggiamento del dvdrom.
ho cablato ulteriori 4 connettori molex per il futuri upgrade.......
di seguito le foto.

Ultima modifica di hornet00 : 09-01-2018 alle 21:12.
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 12:41   #258
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
foto dei 2 hd lato alimentatore





questi 2 hd sono dedicati al download e al backup

non volendo utilizzare un controller pcie (al momento lo slot pcie ho in servo altro) ho collegato tramite 2 adattatori usb/sata alle porte usb 3, piu che sufficente come velocità per i download e i backup.
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 13:14   #259
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
per il vano dvdrom all'inizio avevo optato per un caddy dvd to 2,5 forse le foto spiegano meglio



questo seppur mi dava un lavoro pulito, mi impediva di installare un secondo hd/ssd sopra di esso per mancanza di spazio.
dopo alcune ricerche sula rete, ho optato per 2 staffette a L che mi permetteranno di sistemare 2 hd uno sopra l'altro, è un work in progress



foto situazione attuale





questo (i) ssd saranno destinati al os del server/nas e volume dove andranno installate le vm. Sono alimentati dal attacco floppy con un adattatore autocostruito preso da un vecchio floppy

Ultima modifica di hornet00 : 02-12-2017 alle 13:19.
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 13:37   #260
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
tra le varie mods ho installato degli ulteriori dissipatori su un paio di chip (ilo e rete) basandomi su dei test trovati in un altro forum.
inoltre ho installato un filtro sulla porta anteriore per limitare accumulo di polvere all'interno



hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v