|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 455
|
decoder TV Humax 5500 con SSD
Scrivo qui perchè non ho trovato una stanza dedicata ai dec tv e mi sembra che qui dentro c'è gente con più esperienza con i video digitali.
Decoder Humax 5500 SSD Sandisk-GDrive R-Series da 500 GB 3 partizioni 1) ExFat per tenere alcune cose solo per il pc principale 2) FAT32 per il backup e condividerlo con altri due pc vecchi 3) FAT32 per farlo vedere al decoder che ho comprato l'anno scorso, per quando si passerà al DVB-T2 e HEVC, e con questo DEC non ci sono problemi. Ho soltanto alcune decine di video, .MKV (praticamente dei MP4) e dei .MP4; sono grandi centinaia di MB o 1, 2 o 3 GB. Visto che ho due tv (una FullHD e una CRT) tengo collegato i dec Humax 5500. Quando mi capiterà una sera senza niente da guardare vorrei attaccare l'SSD e guardare direttamente nell'Humax, senza dover staccare/attacare la scart tutte le volte. Ho attaccato la prima volta l'SSD e sotto VIDEO il dec mi mostra due "mobile SSD": uno vuoto e uno con la partizione FAT32 backup. Quella vuota non mostra nemmeno le sottocartelle. Ho scaricato da Internet due video di prova, xvidAVI.avi e xvidMP4.mp4. Li ho copiati nella FAT32 backup e adesso il dec mi mostra 3 "mobile SSD", due vuoti e quello BACKUP con visualizato solo il file xvidAVI.avi. Il manuale dice che il mediaplayer vede solo gli XVID, una recensione su rivista di carta nomina altri formati. Ho scaricato VirtualDub per provare a tagliare in due i video (troppo grandi per un dec così vecchio?) ma neanche questa utility li vede, dà un messaggio in inglese lungo che cita formati Windows, non li piace il mio xvid. QUESTIONI 1-Perchè non vede sottocartelle? (nella partizione con i video, quella con i backup si) 2-Conoscete software portable dove convertire in altro formato, oppure rimpicciolire i video, ma una cosa veloce veloce. Non voglio installare software nel mio pc e non voglio perdere ore e ore a fare queste prove. Ripeto, con il dec TS6822 Twin vedo tutti i video (anche i .MKV, da qualche parte ho letto che non dovrebbe vederli), ma vorrei evitare questa estate di doverlo attaccare/staccare per vedere i pochi video che mi sono preparato per quando devo andare a letto presto (per alzarmi presto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
|
Sbaglio o parliamo di un dispositivo che ha 13/15 anni? Forse su digital forum puoi far risorgere qualche vecchia discussione ed interagire con qualcuno che si ricorda qualcosa.
Software portable gratuito per transcodificare i video: Avidemux (funzione copia specificando in uscita i formati audio, video ed estensione file che interessano). Comunque per il video editing una sezione dedicata c'é.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 455
|
N.B. devo sistemare l'SSD e mi ci vorrà del tempo (e mezzo pieno e devo spostare i dati, vorrei farlo una volta sola); devo ancora capire di quanti MB può essere la partizione più grande che il mio decoder supporta). Quindi, prima di attacarlo al decoder TV voglio creare al PC dei pezzoni video CORRETTI, sicuri che si vedano e si SENTANO (al PC).
Ti ho dato retta e ho scaricato Avidemux. Posseggo un decoder Humax 5500 e non lo mai usato con un supporto USB (ma solo con la SCART). Ho fatto prove in passato e ha visto solo un AVI (xvid). Adesso ho preso un video MP4 e uno MKV. Ho fatto delle conversioni dei primi 10 minuti, Output video in MPEG2, MPEG 4(xvid) e AVI; contenitore output sempre AVI ("puro", dicono che OpenDML il mio decoder non li legge). La qualità audio dei video che posseggo è varia, per questo motivo per me la cosa più importante sarebbe di non modificare nulla, per non rischiare di stare davanti alla tv a far fatica a capire cosa dicono. Ho provato anche "conversioni" con video/audio output COPY. Mi sembra la soluzione migliore ma in questo modo l'audio non si sente, muto; così con tutti i lettori software che posseggo e nonostante tutti quanti citano il formato audio del video. Inutile dire che l'audio è impostato bene sia in Windows che in Avidemux, e la traccia audio è selezionata. Apro il video con Avidemux e viene fuori un messaggio lungo e in inglese che cita errori e chiede se correggere. Se dico di sì, il video risultante ha come audio solo rumore. Cosa devo fare per fare semplici conversioni di MP4 e MKV in AVI (xvid) senza modificare nulla, lasciando il video e l'audio originali? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.