|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4538
|
Quote:
mi riferivo al link per il 23x e cmq, 20x a me non bastano per esempio. sul pc di dreadreaper lasciando le ram in specifica a 200, piu di 4000mhz non prendo. sarebbe stato comodo vedere anche solo altri 200 mhz visto che come temperature abbiamo disponibilità
__________________
AMD Ryzen 7 3800x @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair DDR4-2132 (1066 MHz) 16GB Dual @ 3000 MHz 16-18-18-36 1.35v::PSU Corsair 850W CX850M :: MSI RX 480 GAMING X 8 GB 1340MHz/2000MHz :: Monitor Samsung 32" LCD :: Samsung M2-SSD 950 PRO 512GB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 379
|
Scusate leggevo sul forum Asus che secondo un paio di utenti è meglio lasciare il turbo mode che stare li a overcloccare attivando l'xmp mode (quindi blck a 160) siete d'accordo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22512
|
Son due filosofie diverse. Dipende da quanta voglia hai e quanto sei interessato. Poi con queste MoBo fare OC è veramente banale, a prova di utonto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 721
|
Io ho attivo sia l'xmp con blck a 160mhz per sfruttare le ram a 1600mhz sia il turbo, risultato 3.2ghz per tutti i core che arriva a 3.3ghz in turbo a 21x e 3.8ghz con 1 o 2 core sempre con turbo a 24x. Così non è ancora meglio?
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+QAcoustic 2020i│G15+G402 Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│8Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL8│Samsung 840 Pro 128Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: L'Aquila-Pescara
Messaggi: 3141
|
secondo me si.......puoi andare almeno a 170....dovrebbero reggere tranquillamente sia cpu che ram.......
__________________
![]() Mio PC : CM690 Lite II Windowed - AMD Phemon2 1055T@3920 @1,344v - Gigabyte GA-870A UD3@280Mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Sto completando i miei test ad aria con il nuovo dissipatore da ben 20€
![]() Arctic cooling Freezer PRO rev.2, senza la sua ventola originale che mi cozzava con le Trident, ma con una bella nanoxia da 120x120x25mm cmq in breve: 3.7 GHz 1.20v effettivi, Temperatura max 50/52% (a seconda della velocità della ventola) 3910 MHz 1.27v effettivi, Temperatura max 58/60° (dopo inserisco la screen) ![]() Ultima modifica di gianni1879 : 09-12-2009 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 97
|
ciao a tutti,
io ho da poco questo processore con la mobo asus p7p55d pro. Sono proprio inespertissimo nell'overclock, pertanto avrei alcuni domande. 1)Le ram a 1600 MHz possono essere settate solo con un OC della cpu a 3.2 GHz? 2)La frequenza del processore che si setta con l'OC è quella massima che raggiungerà sotto carico giusto? anche per il voltaggio è cosi? 3)Da dove è meglio farlo l'OC? software o bios? Se lo faccio dal bios non devo toccare nulla coi software? 4)Devo disattivare il turbo? se si come si fa? 5)Io ho provato a usare il software asus epu engine settando 4 modalità differenti. Alla modalità turbo ho assegnato la velocità di bus 143 al posto di 133. in questo modo mi raggiunge 3 GHz. Se volessi salire fino a 3.2 è sufficiente usare sto software o bisogna settare altri parametri? 6)Come si regola la tensione? software (asus turboV evo) o bios? 7)Come capisco quale tensione mettere? Su cpu-z vedo quanta ne assorbe quando è sotto stress con intelburntest. Devo settare almeno quella? Grazie a chi risponderà, mi piacerebbe capirci qualcosa
__________________
CASE: Cooler Master CM 690 Pure Black finestrato - CPU: Intel i5 750 2,66 GHz - Cooler: Artic Cooling Freezer Extreme rev 2.0 - MOBO: Asus P7P55D PRO - RAM: 4 GB Corsair Dominator 1600 MHz CL8 - ALI: Corsair 650w HX - HD: Western Digital Caviar Black 640 GB 7200 giri - VGA: ATI 5850 Sapphire - MASTERIZZATORE: LG GH22NS40 - S.O: Windows 7 Ultimate 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
2) La frequenza cpu dipende da due fattori principalmente: Bclk: quello di partenza è di 133 MHz Moltiplicatore: default 20x su tutti e 4 core, con il turbo mode attivo può arrivare a 24x per le applicazioni single thread che sfruttano un solo core, e 21x su tutti e 4 i core. Il voltaggio dipende dalle impostazioni da bios e se sono attivi i risparmi energetici, ovviamente se setti un voltaggio manuale da bios (ad es. 1.2v) avrai lo stesso voltaggio anche in idle. 3) Consiglio oc alla vecchia maniera da bios 4) Si meglio disattivare il turbo mode se vuoi oc la cpu, devi farlo da bios. 5) per i 3.2 GHz su singolo core in modalità turbo, devi attivare oltre al turbo mode, anche i c-state, sempre tutto da bios. Se il c-state non è abilitato raggiungi max il 21x, quindi 2.8 GHz 6) La tensione regola da bios, lascia perdere i vari sw 7) usa cpu-z, ti dice il voltaggio corretto sia in idle che in full. In full lo vedi basta che lanci prime95 e contemporaneamente apri cpu-z. Occhio alle temp se hai il dissy stock, tienile sott'occhio con real temp o core temp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 97
|
Quote:
Ma ora se volessi portarla a 3.2 Ghz cosa devo fare in pratica? Quali sono i vari passaggi? Cosa devo settare nel bios?
__________________
CASE: Cooler Master CM 690 Pure Black finestrato - CPU: Intel i5 750 2,66 GHz - Cooler: Artic Cooling Freezer Extreme rev 2.0 - MOBO: Asus P7P55D PRO - RAM: 4 GB Corsair Dominator 1600 MHz CL8 - ALI: Corsair 650w HX - HD: Western Digital Caviar Black 640 GB 7200 giri - VGA: ATI 5850 Sapphire - MASTERIZZATORE: LG GH22NS40 - S.O: Windows 7 Ultimate 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2523
|
Quote:
Ma hai cambiato la ventola del dissi?? O quelle del case e basta?? Che case hai?? Quote:
Me lo chiedeva anche un utente in privato ma non ho saputo rispondere, io l'ho tolto sotto consiglio ma non sò nemmeno il motivo.
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Cooler Master CM690 || @LCD Asus VW266 || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali Corsair CMPSU-650HXEU || @Mobo MSI MPG X570 GAMING PLUS || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| Ultima modifica di RoBy46 : 09-12-2009 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
|
[quote=gianni1879;30002992]Sto completando i miei test ad aria con il nuovo dissipatore da ben 20€
![]() Arctic cooling Freezer PRO rev.2, senza la sua ventola originale che mi cozzava con le Trident, ma con una bella nanoxia da 120x120x25mm cmq in breve: 3.7 GHz 1.20v effettivi, Temperatura max 50/52% (a seconda della velocità della ventola) 3910 MHz 1.27v effettivi, Temperatura max 58/60° (dopo inserisco la screen) Salve, complimenti per l'ottima cpu, a me purtroppo a 3.7ghz vuole 1.325 di vcore e 1.70 di vtt, forse sbaglierò qualcosa, ma con meno tensione non ne vuole sapere, mi da sempre errore con linx. Anche con il moltiplicatore della ram più basso possibile, niente. Pensi che bisogna overvoltare anche il cpu pll? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() Allora se abiliti il turbo, conviene anche abilitare il c-state per abilitare il moltiplicatore fino a 24x (questo è utile però a default). Se invece sei in oc, si disattiva il turbo, e io lascio anche il c-state attivo, setto però come molti max 20x, in quanto permette di attivare oltre i vari risparmi energetici che fanno scendere il moltiplicatore a 9x, anche in vari stati idle c0, c3, c6 che fanno risparmiare un bel pò di corrente e default ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2523
|
Quote:
io non sapevo a cosa servissero, ora faccio qualche prova.
__________________
|| @CPU AMD Ryzen 7 3700X || @SSD Force MP600 500GB ||@Case Cooler Master CM690 || @LCD Asus VW266 || @Ram G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz 32 GB || @VGA MSI RX 580 ARMOR OC || @Ali Corsair CMPSU-650HXEU || @Mobo MSI MPG X570 GAMING PLUS || @Dissi Enermax Liqmax III 120mm|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
|
Si si hai perfettamente ragione, mi sono sbagliato,infatti intendevo 1.170. Che scheda madre hai se posso chiedere, perche io della mia in firma non sono tanto contento, nonostante abbia disabilitato tutti i c-state e abilitato il LLC il v core è molto ballerino e varia di +-0.03V a seconda del carico della cpu. Secondo te potrebbe essere questa la causa dell'instabilità del mio sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
noterai in idle le temp molto basse, che male non fa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
beh 1.170v è normale, cmq come detto puoi settarlo al max 1.25v Figurati che io non ho nemmeno abilitato la Load-Line Calibration ed il vontaggio praticamente non si muove. 0.03v dovrebbe influire poco sulla stabilità, magari dai uno step in più di voltaggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Teramo
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Come si fa a tenere il moltiplicatore sempre fisso a 21x? Cioè, è possibile tenere abilitato il turbo mode, mettere il bclk a 200 e stare fisso a 4200mhz senza rischiare che il moltiplicatore vada a 24x con conseguente 4800mhz e crash sicuro?!
__________________
MY MULO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Però come scritto sopra, so che alcune schede madri, se si mette il 21x e contemporaneamente c-state attivi considerano attivo il turbo mode, e la cpu raggiunge il 24x su singolo core. dovete provare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 97
|
mamma mia ma che casino è? non ci sto capendo una mazza.
Qualcuno mi spiegherebbe cosa indicano le diverse tensioni che compaiono nel bios? per overcloccare quale bisogna modificare? C'è qualche guida su sto overclock? grazie
__________________
CASE: Cooler Master CM 690 Pure Black finestrato - CPU: Intel i5 750 2,66 GHz - Cooler: Artic Cooling Freezer Extreme rev 2.0 - MOBO: Asus P7P55D PRO - RAM: 4 GB Corsair Dominator 1600 MHz CL8 - ALI: Corsair 650w HX - HD: Western Digital Caviar Black 640 GB 7200 giri - VGA: ATI 5850 Sapphire - MASTERIZZATORE: LG GH22NS40 - S.O: Windows 7 Ultimate 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.