|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17081 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 41794
|
Io a seguito di una dritta di un utente del forum e del relativo articolo scritto su questo sito, ieri ho ordinato una SoundBlaster X3 direttamente sul sito del produttore...
In aggiunta alla scheda, se disponibili, ci sono delle cuffie Aurvana SE gratis e con il codice "HARDWAREUPGRADE" uno sconto del 25%. In pratica scheda X3 + eventuali cuffie a poco meno di 100€.
__________________
Phanteks Enthoo Primo - Evga 850W P2 - 9700K@5GHz - Asus Strix Z390-F - 32GB DDR4 Corsair Vengeance RGB PRO 3200MHz CL16 - RTX2080 Phantom GS - AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX - QE55Q7FNA - Sound Blaster X3+Aurvana SE - Samsung 970PRO NVMe 512GB+MX500 1TB+vari - Corsair Strafe+Nightsword - Tim 200/20Mbps Ultima modifica di TigerTank : 27-06-2020 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17082 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 3767
|
Bella la X3, io uso un amplificatore cuffie Schiit Lyr3 che integra al suo interno anche un DAC Multibit, e per i file DSD gli ho affiancato un Topping D50s.
Due vere belve, e nel gaming suono favoloso.
__________________
CPU: i7 8700K 5.2GHZ GPU: nVidia RTX 2080Ti Strix OC RAM: G.Skill GTZ 3200MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XI PSU: SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: EK Solutions MONITOR: XL2420G G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit HMD: Rift CV1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17083 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Creative Sound BlasterX AE-5 Plus
Ciao... ho la Xfi extreme music da molti anni e sono felicissimo di averla acquistata, mi ha sempre soddisfatto.
E' da un po che vorrei cambiare la scheda audio, sto osservando da un po' la AE-5, da poco è uscita la AE-5 Plus La nuova AE-5 Plus ha supporto Dolby Digital Live e la codifica DTS Connect: il punto è che non capisco nella pratica di tutti i giorni che cosa comporta rispetto a non avere queste due specifiche.. Qualcuno sa spiegarmi e aiutarmi a valutare quale modello acquistare?
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17084 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 41794
|
Quote:
![]() Io sono molto amatoriale in ambito audio. Sì mi sto trovando benone con la X3 e il mio ormai vetusto ma potente sistema 2.1 SP2500 della Corsair sembra avere ingranato una marcia in più. Non credevo potesse rendere un suono ancora migliore e più corposo. L'ho settata a 32bit e 192Hz che è il nuovo massimo di questa scheda rispetto ai 24bit 96Hz della soundblaster Z. In bundle c'erano anche le cuffie Aurvana SE e nonostante siano in apparenza un "giocattolino" piccolo e leggero, mi sta piacendo l'effetto SXFI tramite profilo dedicato. Buoni anche gli effetti SBX da usare con le casse anche se non calco mai troppo la mano. E poi c'è l'app per creare il profilo personale fotografando le orecchie e il viso frontalmente ![]() Peccato solo che come encoder nel pannello di gestione ci sia solo il Dolby, niente DTS, anche se il software installa il plugin DTS perchè è condiviso anche con altri modelli di schede Creative dotate di DTS(tipo la AE-9). Quote:
![]() Se usi delle normali casse analogiche poco importa.
__________________
Phanteks Enthoo Primo - Evga 850W P2 - 9700K@5GHz - Asus Strix Z390-F - 32GB DDR4 Corsair Vengeance RGB PRO 3200MHz CL16 - RTX2080 Phantom GS - AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX - QE55Q7FNA - Sound Blaster X3+Aurvana SE - Samsung 970PRO NVMe 512GB+MX500 1TB+vari - Corsair Strafe+Nightsword - Tim 200/20Mbps Ultima modifica di TigerTank : 10-07-2020 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
Quote:
Io ho sempre usato le cuffie.. rarissimamente avevo collegato delle casse, che per altro non avevano nessuna presa ottica ![]() Son confuso cavolo
__________________
Cpu: i7 4820K ; Mobo: Gigabyte X79-UP4 Ram: G.Skill 4x4Gb F3-2400C10 ; Vga: Ndivia Gigabyte GTX1080ti AORUS G1; Power: SilverStone SST-ST85F-PT 850w 80 Plus Platinum; Audio: Creative AE-5 Plus; Joy: Hotas Cougar + Logitech 3D pro; Keyboard: G15; Monitor: ACER XB270H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17086 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 5352
|
Stavo pensando di ordinare il FULLA 3 dal sito shiit america...entro i 150 come dac per le cuffie secondo voi c'è di meglio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17087 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
Ciao! Ora come ora ho una xonar u7, l'unico problema è che non posso usarla nei giochi online perché non ho trovato un modo per cancellare l'echo e quindi viene in casino quando si è in chiamata con altri giocatori.... di contro la scheda integrata realtek ha una comodissima casella da spuntare "elimina eco" e rende il microfono totalmente impermeabile a qualunque suono delle cuffie, posso metterle al massimo e piazzarci il microfono sopra che comunque non si ha il ritorno e sono quindi obbligato a usare quella per giocare... essendo quindi evidente che il problema non è delle cuffie, mi sapreste consigliare una scheda audio che abbia almeno almeno la qualità della xonar e la funzione di cancellazione eco che funzioni come la realtek?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
![]() |
![]() |
![]() |
#17088 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 12450
|
Scusate, per chi ha la SB X3, per collegarla al PC posso anche usare una USB 2.0 o devo usare una 3.0?
Sui requisiti c'è scritto USB 2.0/3.0 ma non so se il risultato sia equivalente o meno, cioè se abbia bisogno della banda passante di una USB 3.0.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|SSD 2x S850EVO 500GB (1 OS) + 1x M.2 1TB + 1x S860EVO 1TB + 970Evo 500GB + HDDs > 20TB|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 2002|RTX 3090 EVGA XC3 Ultra|EVGA G2 850W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series |
![]() |
![]() |
![]() |
#17090 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 12450
|
Grazie, molto gentile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|SSD 2x S850EVO 500GB (1 OS) + 1x M.2 1TB + 1x S860EVO 1TB + 970Evo 500GB + HDDs > 20TB|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 2002|RTX 3090 EVGA XC3 Ultra|EVGA G2 850W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series |
![]() |
![]() |
![]() |
#17091 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
|
Aiuto scelta dac/amp sched audio
Ciao a tutti. Posseggo uno hauwei matebookD che uso anche per ascoltare musica con delle casse yamaha hs50 (modello vecchio di una decina d'anni) che sono collegate semplicemente tramite un jack 3.5.
Come cuffie ho delle hd598 sr delle momentum 2.0 e delle in-ear ks zpro 10. Mi stavo chiedendo per migliorare l'audio cosa potrei comprare...una scheda audio un dac un amp una combo di questi?..Avrei un budget di circa 150 euro. le hd598 hanno poca impedenza ma non escludo in futuro di acquistare cuffie con impedenza maggiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17092 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 40315
|
in impostazioni audio windows con la sbz come tenere la codifica?
16-24 bit e quanti hz? grazie! sto notanto un peggioramento della qualità audio nei giochi ma anche nella musica che stia per salutarmi la scheda?
__________________
''Nella vita meglio dare che ricevere, sopratutto se si parla di pugni in faccia'' ARTHUR MORGAN MY STEAM & MY PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#17093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1771
|
Ragazzi esiste un adattatore uscita aux (rosso e bianco) in 3 colori classici verde arancione nero per collegamento audio PC?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17094 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 712
|
Ciao, sto cercando una scheda audio esterna da usare con le audioengine a2+ e le sennheiser HD518
stavo pensando a creative x3 o g6 vorrei poter creare un buon surround virtuale con le cuffie, oltre ad usare le casse per ascoltare musica classica con file loseless. il top sarebbe poterci collegare sempre entrambe e switchare tra le due via software senza doer staccare il cavo dalle cuffie, posizionando la scheda sopra al caso sotto la scrivania sarebbe abbastanza scomodo
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F |
![]() |
![]() |
![]() |
#17095 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9482
|
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della scheda audio, interna, per sostituire la mia vecchia xtreme music e per non usare quella integrata.
L'utilizzo è gaming e musica ad alta qualità, collegata ad un apmplificatore hi-fi esterno al quale sono collegati sia degli altoparlanti abbastanza buoni e delle cuffie altrettanto buone. Per restare in una spesa contenuta (max 50-70 euro) starei valutando come usato (stesso prezzo) una Sound Blaster Z (o ZX) ed una Asus Xonar AE: 1) quale delle due è migliore sotto l'aspetto della qualità audio (nell'utilizzo e con la configurazione nel mio caso) e delle eventuali problematiche di funzionamento come supporto drivers windows 10 e cose simili? 2) vale la pena, passando da una Xtreme music, o a questo prezzo c'è di meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5168
|
ciao mi consigliate una scheda audio il cui scopo principale sarà giocare a FPS? non ne posso più della realtek integrata!
tenete presente che gioco con cuffie stereo (ATH - M40x). vorrei qualcosa che localizzi bene le varie posizioni. grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17097 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1369
|
seguo
__________________
Case: CORE V1 snow Psu: Seasonic GX 550 Cpu: Ryzen 2700x Mb: Gigabyte B450i Aorus Ram: TG Delta RGB 2x8GB 3200 Gpu: XFX RX 580 8Gb Storage: 128GB Gen3 & 2 TB Hdd Monitor: AOC 24G2U/BK 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17098 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 204
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17099 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9482
|
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto.
Ho collegato il G6, tramite line out (jack 3,5 - RCA) ad un amplificatore integrato, al quale ho collegato un impianto bose 2.1 e delle cuffie. SIa con i drivres installati che senza, le cuffie suonano correttamente ma le casse no, in pratica non escono i bassi, anche se si sentono minimamente suonare dal subwoofer. Ho giocato un po con le impostazioni ma nulla risolve questo problema. Sapete cosa posso provare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17100 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11452
|
Penso che le impostazioni siano da regolare sull'impianto,
Tu devi settare il G6 per emettere un segnale Stereo a 2 canali (niente separazioni in quanto stai inviando su un cavo che gestisce appunto solo 2 canali), poi deve essere l'impianto ad interpretare lo split delle frequenze basse verso la terza cassa usando il crossover. Faccio un esempio, ma sei tu a dover controllare cosa si può o non può fare col tuo impianto. Se per esempio imposti il crossover troppo in basso tipo 80Hz e i tuoi satelliti non sono delle casse fullrange, ma i classici satellitni a cubetto, semplicemente sentirai pochi bassi da quelle casse (incapaci di scendere in frequenza) e arriverà altrettanto poco al sub, settato per intervenire solo in casi estremi. Settandolo magari a 120Hz, una parte già più importante dello spettro sonoro verrà riversata verso il sub, scaricando di lavoro i satelliti e aumentando la presenza di bassi in quello che ascolti. (mi è capitato di vedere sistemi con i 2 satellitini settati anche a 180/200Hz come soglia) Tutto teorico s'intende. Ultima modifica di mentalrey : 22-10-2020 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.