Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2020, 13:51   #1
Lagoon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 170
Backup foto e video soluzione completa

Ciao a tutti, vorrei dei consigli su come organizzare il backup dei contenuti multimediali che mi stanno a cuore.

Elenco le cose importanti per me e quelle "nice to have" ma sacrificabili:

FONDEMANTALI:

* Una soluzione di backup che protegga dalle principali minacce. Nella mia limitata esperienza mi vengono in mente rottura di un disco, ransomware, errori umani / di sistema che brasano intere cartelle...
* Non mi convince la soluzione facile "usa un NAS", voglio pensare ad un backup a tutto tondo dei dati che mi stanno a cuore. Il NAS può essere uno degli elementi, ma non finisce certo lì...
* La quantità di dati si aggira attualmente sui 2 TB e vorrei mettermi al sicuro per il futuro. Direi che mi servono inizialmente un 4TB scarso di spazio effettivo ed espansibilità futura a prezzi umani
* I video sono importanti quanto le foto, non mi accontento di un backup solo di foto. Non sono a centinaia, ma ce ne sono un po'.
* Preferirei una soluzione "chiavi in mano", ricorrendo es. a un NAS invece che ad un home server.
* Vorrei orientarmi su machi "solidi" per il necessario hardware, es. Synology o QNAP in caso di NAS
* Vorrei un'app che backuppa in automatico le foto del cellulare (supportando sia iOS che Android)
* Va bene usare anche sistemi cloud, magari cercando di non avere abbonamenti costosissimi

OPZIONALI:
* Disponibilità da cellulare dei contenuti. Ma posso vivere anche senza.
* Poter gestire accessi distinti ai contenuti multimediali (sono divorziato, vorrei poter dare alla mia ex un accesso per condividere foto della bimba e per poter accedere in lettura a quello che ritengo condivisibile)
* Già che ci sono se posso fargli fare da media server (FullHD, non vedo un 4K nel mio futuro immediato) riversando alcuni dvd e blu-ray, ben venga

COSA NON MI SERVE:
* Non ho bisogno di continuità di servizio, hot swap ecc. Sono i ricordi di famiglia, posso farne a meno per una manciata di giorni quando devo fare manutenzione o un upgrade.
* Non voglio un "sistema della nasa", non ho voglia di buttare soldi in soluzioni arzigogolate.
* Voglio stare alla larga da operazioni manuali ricorrenti, mi conosco troppo bene, smetterei di farlo e sarebbe la volta che qualcosa va storto. Più automatizzo meglio è.
* Non mi serve il backup completo dei pc, sono interessato a preservare i soli dati


Dovendo andare ad intuito io butterei lì "NAS a 2 bay in morriring con 4TB+4TB 5400 rpm + un terzo HD esterno che fa backup ogni tot giorni (c'è modo di automatizzare il backup e di sollevare una bandiera rossa se qualcosa non va?) + ulteriore backup in cloud (si ma dove?)?

Devo pensare anche ad un gruppo di continuità o posso accettare l'occasionale corrente che salta?
__________________
PC: Case: CM Stacker 831, Mobo: Gigabyte GA-965P-DS3, CPU: Intel E6600 + Schyte Ninja + Schyte S-Flex SFF21D, Ali: Enermax Liberty 500W RAM: 2 X 2GB DDR2, VGA: XFX nVidia 8800GTS 320Mb, Audio: integrato mobo, LCD: Samsung P2470HD
HiFi: JMLab/Focal Cobalt 816, Unison Research Unico P

Ultima modifica di Lagoon : 10-11-2020 alle 16:49.
Lagoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 16:37   #2
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 627
Seguo, con la news che google non fornirà più spazio illimitato per il backup stavo pensando ad una soluzione come quella da te immaginata.
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 21:46   #3
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Lagoon Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei dei consigli su come organizzare il backup dei contenuti multimediali che mi stanno a cuore.

Elenco le cose importanti per me e quelle "nice to have" ma sacrificabili:

FONDEMANTALI:

* Una soluzione di backup che protegga dalle principali minacce. Nella mia limitata esperienza mi vengono in mente rottura di un disco, ransomware, errori umani / di sistema che brasano intere cartelle...
* Non mi convince la soluzione facile "usa un NAS", voglio pensare ad un backup a tutto tondo dei dati che mi stanno a cuore. Il NAS può essere uno degli elementi, ma non finisce certo lì...
* La quantità di dati si aggira attualmente sui 2 TB e vorrei mettermi al sicuro per il futuro. Direi che mi servono inizialmente un 4TB scarso di spazio effettivo ed espansibilità futura a prezzi umani
* I video sono importanti quanto le foto, non mi accontento di un backup solo di foto. Non sono a centinaia, ma ce ne sono un po'.
* Preferirei una soluzione "chiavi in mano", ricorrendo es. a un NAS invece che ad un home server.
* Vorrei orientarmi su machi "solidi" per il necessario hardware, es. Synology o QNAP in caso di NAS
* Vorrei un'app che backuppa in automatico le foto del cellulare (supportando sia iOS che Android)
* Va bene usare anche sistemi cloud, magari cercando di non avere abbonamenti costosissimi

OPZIONALI:
* Disponibilità da cellulare dei contenuti. Ma posso vivere anche senza.
* Poter gestire accessi distinti ai contenuti multimediali (sono divorziato, vorrei poter dare alla mia ex un accesso per condividere foto della bimba e per poter accedere in lettura a quello che ritengo condivisibile)
* Già che ci sono se posso fargli fare da media server (FullHD, non vedo un 4K nel mio futuro immediato) riversando alcuni dvd e blu-ray, ben venga

COSA NON MI SERVE:
* Non ho bisogno di continuità di servizio, hot swap ecc. Sono i ricordi di famiglia, posso farne a meno per una manciata di giorni quando devo fare manutenzione o un upgrade.
* Non voglio un "sistema della nasa", non ho voglia di buttare soldi in soluzioni arzigogolate.
* Voglio stare alla larga da operazioni manuali ricorrenti, mi conosco troppo bene, smetterei di farlo e sarebbe la volta che qualcosa va storto. Più automatizzo meglio è.
* Non mi serve il backup completo dei pc, sono interessato a preservare i soli dati


Dovendo andare ad intuito io butterei lì "NAS a 2 bay in morriring con 4TB+4TB 5400 rpm + un terzo HD esterno che fa backup ogni tot giorni (c'è modo di automatizzare il backup e di sollevare una bandiera rossa se qualcosa non va?) + ulteriore backup in cloud (si ma dove?)?

Devo pensare anche ad un gruppo di continuità o posso accettare l'occasionale corrente che salta?

Nas Synology o Qnap e sei a posto.
Non so cosa intendi (e perché lo vorresti) con mirroring.
Prendi un due baie, metti un disco da 4TB e uno esterno per backup ulteriore.
I pc li backuppi sul Nas, e ogni tot fai backup del nas su hdd esterno, per maggior sicurezza (a meno che tu non voglia una copia in cloud, e allora invece del disco esterno paghi un abbonamento).
Quando ti mancherà spazio, hai la flessibilità del secondo disco.

Oppure Nas mono baia, disco di spazio che ti serve e analogo esterno di backup.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 18:26   #4
Lagoon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 170
Grazie per la risposta.
Per mirroring intendevo NAS da 2 baie con 2 dischi da 4TB ciascuno, in configurazione RAID 1. Più come giustamente suggerisci tu un terzo disco sempre da 4TB per backup ogni tot tempo.

Quindi quello a cui pensavo io sarebbe riassumento: NAS 2 bay con 2x4TB RAID1 + 4TB esterno usb per backup

Tu invece proponi di lasciare una baia libera: NAS 2 bay con 1x4TB + 4TB esterno usb per backup.
E se capisco bene una volta che ho riempito i 4TB aggiungere un secondo 4TB nella baia libera, ma non in RAID, semplicemente in JBOD, quindi solo per estendere la capienza e non per ridondanza.

Con la mia soluzione sono al sicuro se mi salta uno dei 2 dischi in RAID1. Con la tua devo tornare all'ultimo backup fatto sull'HD esterno.
Per gli altri disastri (ransomware, virus, errore umano ecc) mi resta il backup (se sono fortunato e non viene intaccato anche quello).

Poi c'è sempre il cloud come alternativa o ulteriore livello di sicurezza. Probabilmente è l'unica soluzione che mi offre un po' di protezione seria contro ransomware e cose del genere? Su questo sono del tutto ignorante, un servizio con costi umani per qualche TB di dati quale potrebbe essere?

Perché forse la soluzione più bilanciata come costi e sicurezza globale (non pensando quindi solo ad hard disk rotto) sarebbe quella che proponi tu con in aggiunta un servizio cloud. Non spreco spazio soldi per il RAID1 e accetto un abbonamento, sempre che si resti entro cifre tipo max 10€ al mese...
__________________
PC: Case: CM Stacker 831, Mobo: Gigabyte GA-965P-DS3, CPU: Intel E6600 + Schyte Ninja + Schyte S-Flex SFF21D, Ali: Enermax Liberty 500W RAM: 2 X 2GB DDR2, VGA: XFX nVidia 8800GTS 320Mb, Audio: integrato mobo, LCD: Samsung P2470HD
HiFi: JMLab/Focal Cobalt 816, Unison Research Unico P

Ultima modifica di Lagoon : 14-11-2020 alle 18:28.
Lagoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 00:15   #5
Lagoon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 170
Altra cosa che non mi è chiarissima è la parte relativa all'HD esterno connesso in usb per backup. Ho vari dubbi:
* Lo lascio sempre connesso o è meglio collegarlo quando quando voglio fare il backup e poi scollegarlo a backup ultimato?
* Di che dimensione lo prendo es. ipotizzando che quello nel bay sia da 4 TB ? Lo chiedo perché non mi è chiaro come funzionerà il backup. Sarà incrementale? Differenziale? Sempre completo?

Immagino che completo non vada bene perché sarebbe rischioso (per tot tempo durante l'esecuzione del nuovo backup avrei zero protezione se salta il disco nel bay)

Se sarà differenziale o incrementale non so come calcolare la dimensione necessaria del disco.
__________________
PC: Case: CM Stacker 831, Mobo: Gigabyte GA-965P-DS3, CPU: Intel E6600 + Schyte Ninja + Schyte S-Flex SFF21D, Ali: Enermax Liberty 500W RAM: 2 X 2GB DDR2, VGA: XFX nVidia 8800GTS 320Mb, Audio: integrato mobo, LCD: Samsung P2470HD
HiFi: JMLab/Focal Cobalt 816, Unison Research Unico P
Lagoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 12:27   #6
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Lagoon Guarda i messaggi
Altra cosa che non mi è chiarissima è la parte relativa all'HD esterno connesso in usb per backup. Ho vari dubbi:
* Lo lascio sempre connesso o è meglio collegarlo quando quando voglio fare il backup e poi scollegarlo a backup ultimato?
* Di che dimensione lo prendo es. ipotizzando che quello nel bay sia da 4 TB ? Lo chiedo perché non mi è chiaro come funzionerà il backup. Sarà incrementale? Differenziale? Sempre completo?

Immagino che completo non vada bene perché sarebbe rischioso (per tot tempo durante l'esecuzione del nuovo backup avrei zero protezione se salta il disco nel bay)

Se sarà differenziale o incrementale non so come calcolare la dimensione necessaria del disco.
Per il raid, una volta che hai chiaro il concetto che non sia un backup MA ti garantisce continuità di servizio, diventa solo un tema di scelta rispetto al budget. Per cui se per te va bene avere uno e l'altro, puoi tranquillamente farlo (io ad esempio uso un DS418J come nas di backup, con due hdd da 10TB, e il principale DS918+ ha un SHR (che è il raid di Synology), quindi "spreco" un disco, amen.
Tra l'altro ora ne ho due HDD Ironwolf da 6TB che ho tolto dal 918+, che prima o poi dovrò usare nel 418j o vendere.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 15-11-2020 alle 12:33.
supertopix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v