Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2020, 00:06   #1
Onpractice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 13
Alti e bassi (temp) su Ryzen 3600x

Ciao a tutti. Ho da pochi giorni finito di montare, anche assieme ad un tecnico, il mio nuovo pc (comprato a metà dicembre scorso, quindi recentissimo). Dopo 2 mesi ho dovuto cambiare dissipatore. Sono passato ad un corsair h100i pro rgb dopo che il thermaltake contac silent 12, con la mia config e nel mio case, aveva dei picchi di pochi attimi, in alcuni giochi, da 80 gradi in su e quindi mi faceva allarmare, col case che scottava un botto, e son rimasti addirittura dei segni sulla cpu, come se fossero un'impronta quasi bruciacchiata oserei dire, proprio della parte del vecchio dissi che aderiva alla cpu. Come case ho un coolermaster masterbox 5 e so che non è il massimo in airflow, e va bene, ma io vorrei capire una cosa: uso msi afterburner per misurare con l'overlay in game, e spesso con questo dissipatore a liquido nuovo resto fisso, nei giochi che ho provato finora, tutti con dettagli massimi o quasi, tra i 50 e 60 gradi. All'improvviso ogni tot di minuti, da 52/55 fissi di temperatura cpu, sale a 65/69, per poi subito scendere dopo 2 secondi e rimettersi sotto i 60. Poco fa, dopo 1 ora di game su rocket league e cambiando gioco e mettendo Agony, durante il caricamento tra una sezione e l'altra, o non appena magari perdo 1-2 fps (gioco sempre col vsync a 60 e in full hd) , la temperatura cpu per pochi attimi è salita a 71 e 73, per poi scendere a 53 fissi, tranquillamente. Non ho mai capito da cosa dipenda tutto ciò, e se è possibile siano reali questi cambi improvvisi di temperatura o magari problemi del sensore, dei software, di windows, o non so cosa. Tutti i componenti sono nuovi e montati correttamente, ve lo posso garantire, ho ricambiato anche la pasta termica con una noctua nuova. Ho anche letto in giro che il ryzen 3600x ha queste caratteristiche nel bene e nel male, quindi vi chiedo se è tutto normale e se posso stare tranquillo, o comunque fare qualcosa. Ah sì, ho aggiornato il bios già 2 mesi fa e tutto ciò che riguarda la scheda madre e così via. Qui sotto la mia config.

Case: Coolermaster Masterbox 5
CPU: Ryzen 3600x
Scheda madre: Asus TUF Gaming 570x-Plus
Dissipatore: Corsair Hydro H100i pro rgb
Alimentatore: Corsair RM 750x
RAM: Corsair Vengeance LPX 32 gb - DDR4 - 3000 mhz
Scheda video: MSI Geforce GTX 1070 Gaming X

Grazie e scusate per la lunghezza, ma vorrei venirne a capo dopo una tale spesa soprattutto.
Onpractice è offline  
Old 01-03-2020, 00:25   #2
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
se hai capito ,come scrivi nelle ultime righe, che il 3600x ha queste temperature che oscillano , perché chiedere?
se leggi le mille mila pagine del thread dedicato ai ryzen ,secondo me trovi la risposta
Crysis76 è offline  
Old 01-03-2020, 11:28   #3
Onpractice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
se hai capito ,come scrivi nelle ultime righe, che il 3600x ha queste temperature che oscillano , perché chiedere?
se leggi le mille mila pagine del thread dedicato ai ryzen ,secondo me trovi la risposta
Ho cercato ma onestamente non trovo risposta o soluzioni attuabili per me.
Onpractice è offline  
Old 01-03-2020, 11:47   #4
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Prima di tutto devi sapere che i ryzen hanno moltissimi sensori di temperatura all'interno del die, e che viene visualizzato solo il picco del core più caldo.
Poi, le temperature sono sicure fino a 95°.
Per misurare correttamente devi usare Hwinfo64 oppure Ryzen master.
Nel mio caso ho notato che MSI AB visualizza temperature sbagliate molto più alte, sul 3900x.
Hai una foto del processore bruciacchiato?
Cosa intendi quando dici che il case è bollente?
Puoi postare una foto dell'interno del case?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 01-03-2020, 13:23   #5
Onpractice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Prima di tutto devi sapere che i ryzen hanno moltissimi sensori di temperatura all'interno del die, e che viene visualizzato solo il picco del core più caldo.
Poi, le temperature sono sicure fino a 95°.
Per misurare correttamente devi usare Hwinfo64 oppure Ryzen master.
Nel mio caso ho notato che MSI AB visualizza temperature sbagliate molto più alte, sul 3900x.
Hai una foto del processore bruciacchiato?
Cosa intendi quando dici che il case è bollente?
Puoi postare una foto dell'interno del case?
Il case era bollente col vecchio dissipatore quando durante i giochi si alzavano molto le temp, ora no. Perché era grosso ed arrivava quasi a toccare il plexiglasss inoltre avevo temperature più alte. Ora non scotta più. Anche se purtroppo tutt'ora ogni tanto si sentono tipo dei tac ogni tanto durante i giochi, che è evidente facciano parte del case, come se fosse la plastica, il metallo o quello che è. Però nessun segno di instabilità del PC. Io non uso quei programmi perché senza overlay in game per me non è la stessa cosa. Mi piace capire i momenti in cui sale e scende.
Questo ovviamente è quando l ho pulito prima di mettere la nuova pasta termica e il nuovo dissi

Edit: per cronaca ho usato prima alcool con l ovatta e cotton fioc, poi asciugato delicatamente con carta igienica. Poi dopo un po' di minuti ho preferito usare salviettine uscite proprio dalla pasta termica noctua, che avevo dimenticato

Ultima modifica di Onpractice : 01-03-2020 alle 13:38.
Onpractice è offline  
Old 01-03-2020, 13:47   #6
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da Onpractice Guarda i messaggi
Il case era bollente col vecchio dissipatore quando durante i giochi si alzavano molto le temp, ora no. Perché era grosso ed arrivava quasi a toccare il plexiglasss inoltre avevo temperature più alte. Ora non scotta più. Anche se purtroppo tutt'ora ogni tanto si sentono tipo dei tac ogni tanto durante i giochi, che è evidente facciano parte del case, come se fosse la plastica, il metallo o quello che è. Però nessun segno di instabilità del PC. Io non uso quei programmi perché senza overlay in game per me non è la stessa cosa. Mi piace capire i momenti in cui sale e scende.
Questo ovviamente è quando l ho pulito prima di mettere la nuova pasta termica e il nuovo dissi

Edit: per cronaca ho usato prima alcool con l ovatta e cotton fioc, poi asciugato delicatamente con carta igienica. Poi dopo un po' di minuti ho preferito usare salviettine uscite proprio dalla pasta termica noctua, che avevo dimenticato
Puoi usare hwinfo64 e vedere le temp durante il gioco, legandolo a riva tuner statistic server e msi afterburner. Cerca online, è una cosa semplicissima da fare. In questo modo hai delle letture affidabili.

Il processore non è bruciacchiato, quella è solo l'impronta della pasta, che a volte non va via nemmeno dopo una accurata pulizia.

I rumorini a cui accenni non sono normali.
Prova a fare uno stress test con OCCT e vedi a che temp arrivi.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 01-03-2020, 14:00   #7
Onpractice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Puoi usare hwinfo64 e vedere le temp durante il gioco, legandolo a riva tuner statistic server e msi afterburner. Cerca online, è una cosa semplicissima da fare. In questo modo hai delle letture affidabili.

Il processore non è bruciacchiato, quella è solo l'impronta della pasta, che a volte non va via nemmeno dopo una accurata pulizia.

I rumorini a cui accenni non sono normali.
Prova a fare uno stress test con OCCT e vedi a che temp arrivi.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Questi rumori sono comparsi proprio Con la nuova config fatta a dicembre, stesso case di prima. Io ho pensato che le temperature del vecchio dissi abbiano forse fatto qualcosa a qualche parte del case, perché se io premo con le dita la parte avanti del case, fa lo stesso ed identico rumore. Cmq ok dopo ti faccio sapere.
Onpractice è offline  
Old 01-03-2020, 14:04   #8
Onpractice
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Puoi usare hwinfo64 e vedere le temp durante il gioco, legandolo a riva tuner statistic server e msi afterburner. Cerca online, è una cosa semplicissima da fare. In questo modo hai delle letture affidabili.

Il processore non è bruciacchiato, quella è solo l'impronta della pasta, che a volte non va via nemmeno dopo una accurata pulizia.

I rumorini a cui accenni non sono normali.
Prova a fare uno stress test con OCCT e vedi a che temp arrivi.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Scusa, mi potresti dire le impostazioni di OCCT? Grazie.

edit: cmq la cpu package è sempre piu alta come temperatura, non ho capito se va presa come riferimento, perchè se è così, sono 10 gradi in piu rispetto alle temp cpu normali, ma non mi risulta che in afterburner o altrove venga controllata questa temp. ad esempio prima c'è stato un picco di 64° con il solo chrome aperto e 2 tab ma di solito è sui 45/47, il package dico.

Ultima modifica di Onpractice : 01-03-2020 alle 14:25.
Onpractice è offline  
Old 01-03-2020, 19:00   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v