Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2024, 21:18   #1
Harman!
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 113
Router mesh con antenne

Ciao a tutti, stufo di smanettare router vari con stesso ssid, vorrei passare a dei dispositivi mesh per poter avere una copertura ottimale nella mia casa con muri in sasso piuttosto larghi.
Ho guardato vari dispositivi ma tutti questi cubetti o cilindretti non mi attraggono molto, vorrei trovare un paio di router ( o anche 3 ) che con delle antenne esterne riescano avere un po' più di intensità ed efficienza col segnale wifi e non piccoli dispositivi che girato l'angolo ti rimane un decimo delle banda disponibile...
Attualmente ho una connessione da 300mega effettivi ma a breve potrò richiedere la fibra ftth e vorrei avere un po' di banda disponibile anche via wifi e non solo via cavo.
Avete qualche consiglio da darmi in merito? In ogni caso farei arrivare un cavo ethernet ad ogni dispositivo, non intendo "ripetere" il segnale via wifi.
Grazie
Harman! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 10:10   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Non ti cambia niente passare a dispositivi mesh: dove ora hai punti morti scarsità di segnale ce l'avrai anche dopo. Hai già un impianto con accesspoint cablati se non ho capito male; se vuoi coprire le zone più deboli ne devi aggiungere altri proprio in quelle zone.

Il limite di potenza è regolamentato e benché esistano limiti differenti fra nazioni, chi produce tende a uniformare la potenza massima a 100mW (20dBm), poi ci sono eccezioni su apparecchi business ma è un'altra questione.

Quote:
Ciao a tutti, stufo di smanettare router vari con stesso ssid
Per risolvere questo fastidio dovresti orientarti verso marchi e prodotti che offrono il controllo dell'intero sistema da un unico punto. Unifi è fra i più famosi, ma anche in casa tplink business serie omada c'è della roba interessante. Xò questo significa dismettere tutti gli apparecchi che hai adesso, ti merita? Mi domando quante volte mai accederai all'interfaccia di un dispositivo a tal punto da creare un disagio: quando l'hai configurato la prima volta non lo tuzzichi mica più se non per necessità?!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 10:51   #3
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5607
Io mi trovo molto bene ormai da quasi due anni con i Mercusys AX3000 H90X. Sono degli scatolotti (come non piacciono a te, senza antenne esposte) con tre porte gigabit e che insieme creano una rete unificata (o due, guest o meno) sia che i satelliti siano solo in wifi, che con un cavo diretto dallo switch o router principale, e controllabili dall'app proprietaria.

La copertura e stabilitÃ* per la mia esperienza sono molto buoni, supportano un'estensione della singola rete fino a 10 unitÃ*, e il principale che va collegato obbligatoriamente via lan allo switch o router principale può far lavorare tutto il kit sia come access point normali che come sottorete con router e quindi nat e firewall dedicati.

Sono mesh ma non possono essere collegati in tale modalitÃ* ad altri apparecchi wifi, insomma lavorano solo tra di loro.

Li ho provati anche in condizioni "estreme" per la loro destinazione, cioè con 9 unitÃ* e oltre un centinaio di dispositivi connessi, senza alcun malfunzionamento, coprendo un'area complessiva ragguardevole.
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 16:55   #4
Harman!
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non ti cambia niente passare a dispositivi mesh: dove ora hai punti morti scarsità di segnale ce l'avrai anche dopo. Hai già un impianto con accesspoint cablati se non ho capito male; se vuoi coprire le zone più deboli ne devi aggiungere altri proprio in quelle zone.

Il limite di potenza è regolamentato e benché esistano limiti differenti fra nazioni, chi produce tende a uniformare la potenza massima a 100mW (20dBm), poi ci sono eccezioni su apparecchi business ma è un'altra questione.


Per risolvere questo fastidio dovresti orientarti verso marchi e prodotti che offrono il controllo dell'intero sistema da un unico punto. Unifi è fra i più famosi, ma anche in casa tplink business serie omada c'è della roba interessante. Xò questo significa dismettere tutti gli apparecchi che hai adesso, ti merita? Mi domando quante volte mai accederai all'interfaccia di un dispositivo a tal punto da creare un disagio: quando l'hai configurato la prima volta non lo tuzzichi mica più se non per necessità?!
Il problema è che sia che metta lo stesso ssid e sia che ne metta un'altro ho alcuni dispositivi che girando per casa rimangono attaccati tendenzialmente sempre al solito ap sebbene abbia 1 sola tacca...si sgancia solo quando il segnale è proprio minimo.
Me ne accorgo perchè inizia a dare problemi tipici del poco segnale.
L'idea non è quella di ampliare la copertura, tutto sommato non è poi male (con ap con antenne)...è quella di fare in modo di non essere in prossimità di un ap e vedere sul dispositivo 1 tacca, praticamente vado in mansarda e sono ancora agganciato al router del piano terra sebbene l'ap in soffitta abbia stesso ssid, stesso canale (o altro canale), stessa cifratura.
Poi, come ho scritto, se posso scegliere preferirei dei dispositivi con antenne perchè con certi cubetti quando giri l'angolo il segnale si siede, è vero che la potenza è regolamentata ma dopo aver installato qualche centinaio di router nelle abitazioni ho realizzato che è sempre meglio utilizzare dispositivi con antenne orientabili esterne e di dimensione generosa...non sarà sta gran differenza ma il loro contributo lo danno.
Ultima cosa, i router/ap che utilizzo adesso hanno alle spalle qualche annetto e in wireless N non riescono a portare una banda soddisfacente a piu device, qualcosa devo acqistare anche per stare al passo coi tempi e le esigenze.
Grazie

Ultima modifica di Harman! : 18-02-2024 alle 17:26.
Harman! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 17:55   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Il roaming purtroppo dipende in larga misura dal dispositivo e non dall'accesspoint. Gli accesspoint che gesticono forzatamente il roaming anche dei client e, quando possibile, in modalità seamless, sono quelli professionali come gli Unifi. I tplink omada hanno cmq la funzionalità ai-driven e ai-roaming che aiuta in questo contesto.

La bandwidth che si ha col cavo non te la darà mai il wireless, ti consiglio di portare il cavo ethernet a quei dispositivi fissi che necessitano di banda piena e lasciare il wifi al resto a più bassa voracità come tablet e smartphone. Poi dipende tutto da cosa hai a monte: se hai una ADSL dividi le briciole, a monte ci dev'essere tanta banda.

Per dire: ma quanta banda gli vuoi portare a un cellulare per farci che cosa?!

Ad ogni modo, parliamo di quattrini: non hai scritto quanto sei disposto a spendere...si può sapere? Un conto è se vuoi rifare tutta la distribuzione con nuovi apparecchi tipo unifi, e lì si và su un preventivo a tre zeri; un altro è se vuoi aggiustare in qualche modo la situazione attuale spendendo il meno possibile.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 18-02-2024 alle 18:00.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2024, 19:38   #6
Harman!
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 113
Certamente i piu voraci sono cablati ma utilizzando ap con "vecchia tecnologia" fanno presto a perdere banda per strada non appena perdi una/due "tacche di segnale".
Comunque opterò per qualche dispositivo economico con tecnologia piu recente, mi interessa non dover cambiare rete manualmente quando me ne vado a letto o in soffita vedendo il device che arranca.
Harman! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v