Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2003, 19:43   #1
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
pompa per il mio R.A.L.

ecco la pompa che voglio usare per il mio rafreddamento a liquido



mela data il mio vicino che lavora negli acquari per essere sicuro delle prestazioni ho provato a fagli estrarre il liquido da una tanica di 30 litri e la tirato fuori in circa 2 minuti (un minuto e 40 secondi da cronometro)
la forza del acqua della canna di uscita si puo paragonare a quella di una canna per bagnare il giardino

la pompa non e a immersione secondo voi lavora adeguatamente per un sistema a liquido?
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 20:27   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5323


Cosa ci devi raffreddare? Le pile a combustibile di una centrale nucleare?

Secondo me come la fai partire ti strappa i tubi e ti apre i waterblock in due!

Ahhhh ma è uno scherzo!!!! non l'avevo capito.

Ciauzzz
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch 7 Steel
Nikon Z8 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 22:01   #3
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
non e uno scherzo!

la foto lo fatta nel mio garage perche dovrebbe essere uno scherzo?
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 00:10   #4
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
nessuno ha consigli da darmi?
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 00:13   #5
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Tanto per la cronaca, ma che diametro hanno i raccordi di entrata e uscita?
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 00:16   #6
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
mmm non li ho misurati mmm ma ho dei riduttori per adeguarlo e poi mi basta collegare un tubo di diametro inferiore solo in uscita (wb) in entrata uso il tubo nella foto
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 00:19   #7
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5323
Mi raccomando, fai tutte le prove mooolto lontano dal tuo pc eh!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch 7 Steel
Nikon Z8 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 00:23   #8
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
allora i racordi in figura sono da 15 mm quindi sfruttabili

secondo dati alla buona (visto che la sua etichetta e' sbiancata)
pompa 1800 L/H che mi sembra un valore acettabile
visto che devo far arrivare l acqua al processore gpu chipset e poi radiatore e tanica 30 litri
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 03:35   #9
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
nessun altro consiglio?
lo so che sembra una pompa da caldaia condominiale ma visto che siamo in un forum di moding pensavo che interesava
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 08:10   #10
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4744
imho va bene solo se tieni la tanoica e il rad ben lontani dal piccì, sennò è esagerata!
__________________
Main i5 8400 - Asrok Fatal1ty Z370 Gaming-ITX/ac - 16 Gb DDR4 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 16TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: Cuffie Logitech G35 Feedback: 1,2,3,4

playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 08:38   #11
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
La pompa e' sicuramente sovradimensionata, per cio' che deve fare, puoi dirci la prevalenza? Sara' di oltre 5 metri, cioe' quei 1800l/h paragonati ad una pompa normale sono come 6000 l/h, come molti hanno gia' sperimentato, oltre certi valori di portata la temperatura non scende, cioe' c'e' una massima quantita' di calore che l'acqua riesce a "portare via" da un wb, mi spiego meglio, in genere una maggiore portata vuol dire una quantita' maggiore di acqua che passa nel wb, la funzione dell'acqua e' di riscaldarsi prendendo calore dal wb, quindi arrivare al radiatore per cedere calore all'esterno, quindi una maggiore quantita' di acqua vuol dire una maggiore quantita' di calore sottratto al rame del wb, quindi una minore temperatura sul componente raffreddato dal waterblock, ma purtroppo esiste un limite, dettato dal k dell'acqua (conducibilita' termica) e dalle dimesioni del wb, o meglio dalla superficie di scambio del wb, e' ovvio che in un wb di un metro quadro, ci sara' un'enorme superficie di scambio, e quindi servira' una grande quantita' di acqua per sfruttare appieno tale superficie, al contrario nei classici wb gia' la differenza tra una sicce nova da 800 l/h e una sicce idra da 1300 l/h e' marginale.
Quindi dal punto di vista delle prestazioni l'uso di questa pompa e' inutile, a meno che non hai un wb da un metro quadro ;-).
Poi bisogna vedere se l'utilizzo di raccordi piu' piccoli, o il fatto che la maggior parte dei wb non ha canaline piu' larghe di 10mm, anzi in genere si parla di 8mm e di 7mm (almeno quelli che conosco io), possa sforzare una pompa del genere la cui durata in questi casi non e' sicuramente determinata, gia' si parla di giranti rovinate nelle sicce nova, di y per non far sforzare la pompa..., non so' fino a quando resisterebbe quella pompa.
Infine secondo me, l'unico utilizzo profiquo sarebbe quello di mettere il radiatore, tanica e pompa sul balcone, sfruttando la pompa per mandare l'acqua ad una distanza maggiore rispetto alle solite configurazioni con rad e tanica vicini al pc, attenzione pero' a scegliere un posto in un balcone in cui non batte il sole perche' di questi tempi non avresti sicuramente benefici.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 21:03   #12
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
scusa io ho pensato a questo se l acuqa scorre lentamente
si scalda con piu facilita se invece l acqua scorre piu velocemente rimanendo piu fredda non permette al WB di scaldarsi e di conseguenza la cpu
se fosse come dici tu mettendo una pompa da 100 l/h (cosi da premettere l acqua di aquisire maggiore calore in quanto passa piu lentamente nel wb) si hanno temperature piu basse o nella norma
secondo me se l acqua scorre piu velocemente (parlo di 30 litri che scorrono ogni 2 minuti cira) il wb non riesce a scaldarsi cosi velocemento di come si scalderebbe cosi facilmente
questo e il mio ragionamento non mi baso su prove con quella pompa in figura so solo che con un kit (aqualia) con la pompa di dotazione (roba da 90 l/h) l acqua si scaldava subito ,invece con delle modifiche hai tubi e alla pompa (sostituita con una da acquario ) l acqua non si scaldava piu cosi facilmente

cmq provo appena ho tutto (rady e wb) e poi vi dico

l idea di mettere tutto sul balcone mi ha sfiorato ma la mattina batte il sole mi sa che ne aprofitto la notte ma penso di lasciarle tutto in camera
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 08:43   #13
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Quote:
Originariamente inviato da ti4600
scusa io ho pensato a questo se l acuqa scorre lentamente
si scalda con piu facilita se invece l acqua scorre piu velocemente rimanendo piu fredda non permette al WB di scaldarsi e di conseguenza la cpu

L'acqua si deve scaldare per levare calore dal wb e quindi dalla cpu, secondo il principio di scambio termico, la quantita' di calore scambiata tra wb e acqua e':

Q = h * A * (Twb-Th2o)

Dove h e' il coefficiente di scambio convettivo (parametro che dipende da molti fattori, ma in questo caso non ci interessa), A e' la superficie di scambio termico, e "Twb-Th20" e' la differenza di temperatura tra wb e acqua, quindi a parita' di h e A, la quantita' di calore ceduta all'acqua dipende dalla temperatura dell'acqua, supponendo che la Twb sia costante, quindi ritornando a noi, se l'acqua circola troppo lentamente si riscalda quando ancora e' all'interno del wb, quindi non riesce a portare via il calore dalla parte rimanente di wb (perche' diminuisce la differenza di temperatura), una maggiore velocita', al contrario, permette delle temperature piu' basse, visto che una maggiore quantita' di acqua che passa nello stesso tempo toglie piu' calore, questo e' quello che ho detto io, e che in un certo senso hai detto anche tu, io pero' nel precedente messaggio ho aggiunto che esiste una massima quantita' di calore trasportabile fuori dal wb, cioe' non e' che mettendo una motopompa di quelle usate per svuotare i laghi per intenderci, allora il wb va' sottozero, esiste un limite oltre il quale aumentando la portata il calore estratto non diminuisce, e questo limite e' raggiungibile con una semplice pompa da 1300 l/h per la maggior parte dei wb in circolazione, questo significa che mettere quella pompa non ti fara' avere temperature migliori, la portata all'interno del wb dipende anche da come e' fatto il wb stesso, dalla larghezza delle canaline dalle dimensioni dei raccordi ecc.
Rimane sempre il problemi dell'affaticamento della pompa, che gia' avviene per le piccole pompe da acquario figurati per quella pompa che sicuramente non e' stata pensata per girare su delle tortuose canaline da 8mm.


Quote:

questo e il mio ragionamento non mi baso su prove con quella pompa in figura so solo che con un kit (aqualia) con la pompa di dotazione (roba da 90 l/h) l acqua si scaldava subito ,invece con delle modifiche hai tubi e alla pompa (sostituita con una da acquario ) l acqua non si scaldava piu cosi facilmente
Guarda che piu' si scalda l'acqua e meglio e', dove credi che vada il calore del wb, se l'acqua rimane fredda, vuol dire che il calore rimane nel wb e quindi nella cpu

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 09:38   #14
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
[b]

[..]

Guarda che piu' si scalda l'acqua e meglio e', dove credi che vada il calore del wb, se l'acqua rimane fredda, vuol dire che il calore rimane nel wb e quindi nella cpu

Ciao.
Zerotre.
La formula che hai usato sopra, serve solo se si parla di scambi di calore avvenuti in calorimetri, ma soprattutto con la stessa quantità d'acqua, secondo me.
Non me ne intendo molto di cirtuiti idraulici, soprattutto per raffreddamento, ma secondo me, piu' acqua scorre (logico che cè un limite dopo il quale resta sempre costante la t) piu' il WB tende a restare alla t dell' acqua, che a quella della CPU.
In poche parole da "collo" lo fa il rame, che non è sufficententemente veloce a scambiare il calore tra CPU e acqua, naturalmente qui stiamo parlando di cose molto estreme cmq, secondo me la normale pompetta per acquari casalinghi va + che bene.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 09:58   #15
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5323
Da prove fatte con tanto di test (su altri forum) sembra che spesso gia una 1300 lt/h per acquari (quindi con una modesta prevalenza) sia eccessiva. Infatti quasi tutti usano pompe da 800 lt/h.

Io per esempio con una pompa da 300 lt/h (ma con una buona prevalenza) sono più che a posto.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch 7 Steel
Nikon Z8 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 16:00   #16
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
La formula da me citata non e' altro che la quantita' di calore scambiata nella trasmissione del calore per convezione, quindi e' "adatta" a qualsiasi contesto, tu ti riferisci ad h che tiene conto di numerosi parametri quali lo stato del fluido in questione... comuque senza addentrarci piu' di tanto nella materia, in un tot di secondi il wb "produce" un tot di watt di calore, nello stesso tempo circola una certa quantita' di acqua, che essendo ad una temperatura minore (necessario per lo scambio), si riscalda assorbendo una certa quantita' di watt o di calore, da un lato, maggiore e' il periodo di permanenza e maggiore e' il calore aquistato, dall'altro bisogna fare i conti con il wb che non si ferma certo di produrre calore, vista anche la differenza di temperatura tra wb e acqua, conviene sicuramente un flusso piu' rapido, anche perche' il passaggio di calore tra cpu e rame e' molto piu' veloce che tra rame e acqua, si 'ovvia velocizzando il flusso di acqua in questo modo l'acqua si riscalda di meno ma essendocene di piu' porta via piu' calore, purtroppo a questo c'e' un limite come ho gia' detto.
Il collo di bottiglia, in verita', e' l'acqua stessa e il limite della temperatura ambiente, riuscendo ad abbassarla si avrebbe una maggiore differenza di temperatura, quindi una maggiore Q.
In definitiva non credo che l'utilizza di una pompa del genere abbia un qualche vantaggio, a meno di avere i componenti del circuito lontani, inoltre bisogna fare i conti con il rumore e con lo sforzo della pompa.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 16:47   #17
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
boo

io non voglio basarmi su formule che manco conosco
intanto la prova la voglio fare e cmq se e come dici tu tanto vale lasciare l acqua ferma...
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 12:59   #18
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Re: boo

Quote:
Originariamente inviato da ti4600
io non voglio basarmi su formule che manco conosco

E su cosa ti vuoi basare? Anche se ti da fastidio il mondo e la natura funziona cosi'. Le formule non sono nient'altro che resoconti di anni, decenni, secoli di prove pratiche e di studi su queste, non escono mica dal buco del...

Quote:

intanto la prova la voglio fare e cmq
Liberissimo di farlo e di fare cio' che vuoi, tu hai chiesto consiglio qui, non l'ho aperto io il 3d chiedendo consiglio, se il parere e' negativo (e non e' solo il mio per altro), e' inutile prendersela...

Quote:

se e come dici tu tanto vale lasciare l acqua ferma...
Guarda non credo di aver scritto cose indecifrabili anzi ho cercato di semplificare concetti molto complicati, ma sentirmi dire questo...
Spero tu voglia scherzare, perche' altrimenti dire che fai una magra figura e' poco.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v