|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Consiglio scheda madre per Ryzen + Windows 7
Come da titolo sono alla ricerca di una scheda madre che offra pieno supporto ad una configurazione con Ryzen (immagino ovviamente non gli ultimi rilasciati) e Windows 7. Cosa ci volete fare, continuo a preferirlo
![]() Non ho ancora avuto modo di informarmi come si deve, tutto quello che so è che ci possono essere problemi con le porte USB e altri driver (?), quindi sarebbero particolarmente graditi commenti supportati da esperienze dirette, ma qualsiasi consiglio è ben accetto. La configurazione finale in ogni caso sarà di fascia medio-bassa, per intenderci a livello gaming si deve poter giocare a Skyrim a dettagli alti senza problemi, nulla di più.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139433
|
Ciao
Di fatto win7 nn e supportato piu da anni quindi difficilmente nn troverai una base recenre x pc da usare, che poi ci sia modo di farlo funzionare ugualmente e una possibilità ma francamente nn ci perderei tanto tempo sopra, punterei un vecchio pc usato con gia su win7 senno se vai sul nuovo win10 (o win11) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
ok,divertiti allora ad andare in giro con un S.O. vecchio non supportato e peggiore di win 10.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 859
|
Non capisco perché questa acredine. Io concordo in pieno con stalker92
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
ma come detto in altri thread il fenomeno - non risolto anche se in giro si dice il contrario - si ha spesso quando si sfruttano appieno le usb con visori vr e altra roba che richiede banda e/o con vga e nvme pci 4 in ufficio mi sono fatto mandare una serie di a520 (msi, asus e gigabyte) e stranamente mi sembrano andare tutte bene, nessunissimo problema alle usb il chipset a520 ti permette di risparmiare 10-20 euro sulla mobo, riguardo alle prestazioni mi sembrano simili al b550, mentre per le usb e i fan header alcune sono un po' "segate" per un uso generico non ci vedo tutta sta differenza, se hai richieste particolar i forse meglio b550 o x570 per le a520 alcune (asus tutte e una gigabyte su 10) hanno richiesto il flash del bios per supportare la serie 5000 se come hai scritto ti serve una roba medio bassa - ma ripeto e per inciso che mantenga le prestazioni del b550 - ti indirizzerei su una asus tuf a520m che ti costa una 80ina di euro, contro i 140 della versione b550 e non ti cambia una sega detto papale papale... a meno che non vuoi pci ex 4 per vga e nvme, questa è una scelta tua per il sistema operativo lascia stare i commenti, sembra di stare al "o cosi' o pomi'", cioè o ti adegui ai consigli o sei da "lasciar perdere" fai come ti senti, non sono informato se tu ci possa mettere win7, penso di si' ma non ho la certezza se ti piace e ti ci trovi bene, se non riscontri grane particolari, mettilo su se ti vuoi approcciare a w10, ti consiglio dopo averlo installato di seguire questo video https://www.youtube.com/watch?v=PdKMiFKGQuc in cui c'è il file per fare una bella pulizia di w10 e ti garantisco che funziona il file va prima di tutto letto, corretto nelle parti in cui si vuole rimuovere qualcosa in piu' e togliere dalla rimozione quello che ti può tornare utile ovvio non sarà mai come 7nlitizzato, ho 16gb di ram e ho il 46% utilizzato al momento, postazione gaming con b550 e 5600x ho tanti piccoli servizi che ciucciano 30 mb qui e 30 mb la', pure dopo il decrapify però per scelta di non dovermi sbattere, tra 7nlitizzato e w10 + decrapify scelgo il secondo poi per altra roba oltre al gaming - anche se pure quello faccio su linux - uso altri sistemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.