|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8621 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4683
|
Quote:
Cmq Crysis 3 effettivamente lo forzai in 5K e se avevo il 30% di utilizzo della GPU in 5K mi sembrava non scendesse mai sotto il 90%. Chiaro che dovrebbe essere al 97-99% a prescindere dalla risoluzione. Cmq sicuramente Crysis 3 remaster risolverà il problema finalmente!!!
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1391
|
Quote:
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8624 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8625 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
AMD ha lo scheduler in hw dal 2012 e le DX11 sono limitate nel gestirlo, nvdia aveva fatto il trucchetto nei driver avendo uno scheduler software (dopo che amd aveva fatto uscire la prima implementazione mantle, che poi porterà a vulkan), cosa che invece è controproducente oggi per nvidia in DX12 su cpu poco potenti, le 5700XT superano le 3090 in certi scenari/giochi,..infatti le prossime avranno guarda caso scheduler hw come amd fa da quasi dieci anni.
non mi aspetto che cambi nulla su titoli di dieci anni da questo punto di vista, non ha senso commercialmente .... ha senso invece sui remastered (che ormai paiono l'unica cosa che sanno fare le software house) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 686
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: B550.f rog strix - Processore: AMD Ryzen 7 5800x - Dissipatore: NZXT kraken x62 280mm PSU: EVGA g3 750w - VGA: Radeon 6900xt Sapphire - RAM: Gskill 3800mhz 32GB CASE: 5000D airflow - STORAGE: NVME M2 sabrent 3.0 da 2tb AUDIO: Trust tytan GXT38 2.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
|
Quote:
Infatti è sempre questo il pregio e difetto, in DX11 AMD soffre sempre se il gioco/motore non prevede di andare multithread di suo, e al contrario DX12/Mantle/Vulkan le danno vantaggio visto che non deve fare schedule via software che comunque porta via cicli. Sono 2 diversi approcci e basta, fino alle 5700 e peggio ora con le 6000 lo scheduler hardware limitava fino a un certo punto, ora con schede così potenti è chiaro che "l'idle time" diventa importantissimo. E sì, anche il 5800X non basta, la dimostrazione la hai cambiando risoluzione verso l'alto, farai gli stessi FPS (o di più per assurdo, come capita a me su Assassin's Creed Odyssey o Origin ![]() Non è una cosa che AMD può "fixare" via driver, visto che appunto lo scheduling non avviene via driver. Lo deve fare lo sviluppatore in caso, es. il Frostbite che pur usato in DX11 vola.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 Ultima modifica di LkMsWb : 10-06-2021 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8628 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8629 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4683
|
Sinceramente non ho provato perché ho letto su reddit che un utente lo aveva provato ma non cambiava nulla.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8630 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
Su Windows 10 il lag così introdotto è trascurabile (l'exclusive fullscreen non è più la modalità preferita da Windows dai tempi di Windows 8), soprattutto se vincoli il framerate ad un valore massimo fisso che "dia fiato" al sistema (la frequenza di refresh invece coincide con quella del desktop di Windows, ovviamente, e solitamente giocando così in finestra il tearing è meno avvertibile in quanto c'è già un filtraggio parziale operato dal DWM, il gestore delle finestre di Windows -> tradotto: puoi dimenticarti del Vertical Sync con le problamatiche annesse lasciandolo pertanto disabilitato). Ultima modifica di incorreggiubile : 10-06-2021 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8631 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
![]() "Allow job stealing" e "D3D11_CREATE_DEVICE_PREVENT_INTERNAL_THREADING_OPTIMIZATIONS" ![]() Ultima modifica di incorreggiubile : 10-06-2021 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8632 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4683
|
Interessantissimo video del DF dove analizzano UE5
https://www.youtube.com/watch?v=C99VwDGyLg0&t=226s Di interesse per il thread c'è una bella comparazione tra 6800XT e 3080, ove si vede chiaramente come la scheda rossa è più performante. Ciò impostando il TSR quindi con risoluzione interna di 1080P. Fanno anche una comparazione tra nativo e TSR e quest'ultimo sembra avere una resa davvero ottima. Se ci va male con l'FSR abbiamo sembra un'alternativa interessante al DLSS. Una considerazione sull'implementazione del TSR: lavorando a risoluzione interna inferiore al 4K si crea un naturale vantaggio per le RX 6000 che per l'appunto grazie ad un overhead inferiore e a tempi di accesso migliori alla memoria traggono un certo beneficio. Altra considerazione: per quanto il TSR non abbia la stessa qualità della nativa, risulta decisamente efficace. A mio modo di vedere preferisco, e di gran lunga, avere 60fps con un dettaglio elevato come quello della demo e perdere magari qualcosa sulla pulizia dell'immagine usando una tecnica di upscaling.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8633 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Se l'upscaling fa anche contemporaneamente da TAA è accettabilissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Elon Musk ha dimostrato Cyberpunk 2077 che girava.. su una Tesla model S, munita di APU AMD (non dichiarato se Zen 2 o Zen3) e Navi23, a 1080p e -pare- 60 FPS (non mi sembra siano stati divulgati i dettagli).
https://videocardz.com/newz/elon-mus...md-navi-23-gpu
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 11-06-2021 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8635 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
|
se è più performante ma si vede peggio tantovale, cioè il confronto va fatto pari qualità di immagine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8636 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
Anche l'MSAA (con le sue varianti) non potrà mai competere in "nitidezza dei bordi" con l'immagine a risoluzione nativa e non filtrata. In più l'MSAA non è poi così esente confrontato con FXAA, SMAA e altri AA ottenuti tramite banale postprocessing - da problemi tecnici legati al rapporto fra campionamento subpixel e depth buffer - un classico esempio di fallimento della tecnica è dato da un oggetto con bordi netti circondato da un fluido.....il fluido è renderizzato sempre per ultimo nella pipeline e quando l'MSAA fa la sua passata, se non si prendono appositi accorgimenti (alcuni estremamente lollosi), campiona subpixel del fluido e dell'oggetto sui bordi creando letteralmente un effetto "vortice" lungo gli stessi dato che tipicamente il fluido è animato vorticosamente. Ultima modifica di incorreggiubile : 11-06-2021 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8637 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
A proposito, ma la 3080 e la 3090 non hanno roboanti 8k e 10k cuda cores? mi ricorda le uba ficiur di vega Ultima modifica di Gyammy85 : 11-06-2021 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8638 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22473
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8639 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8640 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
Quote:
![]() Navi sono pochi cazzuti con frequenze interstellari vs ampere che è più un bulldozer a basso tiro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.