Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2021, 20:09   #36981
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4738
se sei abituato ai difetti classici da ips non posso che consigliartelo,
al momento, a 200€ il 27GN650 credo sia il miglior monitor 144hz 27" fhd attualmente acquistabile 👍

lo smearing dei VA è quella fastidiosa scia violacea
presente sempre tra le transazioni tra nero e grigio,
identica agli smartphone con amoled in pratica,
più la luminosità è bassa e più è marcata muovendo l'immagine;

poi essendo i va più lenti, soffrono maggiormente anche
di ghosting/trailing e blurring rispetto a ips e tn,
mettendo tutto insieme vien fuori un bel pastrocchio.

a quanto so, l'unico VA 27" attualmente in circolazione con smearimg attenuato, e abbastanza buono è il Samsung Odissey g7
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 20:39   #36982
marckoz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
si preso a quel prezzo
Posso chiederti a quale frequenza 'gira' il monitor quando non giochi?
marckoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 21:09   #36983
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4738
Quote:
Originariamente inviato da marckoz Guarda i messaggi
Posso chiederti a quale frequenza 'gira' il monitor quando non giochi?
144hz anche in win

setup dual monitor, 144hz primario e 75hz (oc) secondario,
con gtx1070 ora gpu e vram restano in idle
mentre tempo fa o si avevano i monitor identici per hz e timings,
oppure bisognava settarne uno esattamente alla metà dell altro, es 144hz e 72hz ,stessi timings ,es. lcd standard da CRU
oppure la gpu non andava in idle, con consumi e temp ovviamente più alti 👍

non so se con gpu Amd hanno già sistemato sta cosa,
mi piacerebbe saperlo dato che sto pensando ad una 6600xt / 6700xt
quando e se la troverò 😑
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2021, 07:30   #36984
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un secondo monitor per gestire meglio la postazione pc. Stavo guardando il collegamento daisy chain dove si sfrutta un monitor per far passare il segnale video all'altro, una sorta di catena.

Domanda... l'ultimo monitor della catena, quello che alla fine riceve solo e non deve trasmettere può essere un monitor qualunque con display port? O deve anche lui prevedere il daisy chain e quindi avere il display port OUT?

Grazie
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 10:40   #36985
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Buongiorno a tutti,

con il trasloco e l'acquisto di una scrivania più grande, sto pensando di acquistare un monitor secondario da affiancare al principale.

Il principale è un DELL S2719DGF, un TN QHD da 144Hz, lo uso quasi solo per giocare e mi va benissimo.

Per il secondario invece pensavo a un full HD IPS da 24, perchè la mia ragazza è appassionata di foto e fotoritocco, di conseguenza serve qualcosa di più preciso con i colori.

Avrei tuttavia un paio di dubbi:

1- Ha senso comprare un altro 27 QHD per una sorta di uniformità, oppure è inutile spendere di più?

2- Mi piacerebbe rimanere in Dell, ma tra i veri P, S ed U faccio fatica a districarmi. Gli U sono i top di gamma, ma il budget è più basso (volevo rimanere intorno ai 200 euro), avete qualche consiglio come rapporto qualità/prezzo?

saluti
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF

Ultima modifica di Favuz : 21-09-2021 alle 08:52.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 17:14   #36986
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

con il trasloco e l'acquisto di una scrivania più grande, sto pensando di affiancare un monitor secondario da affiancare al principale.

Il principale è un DELL S2419DGF, un TN QHD da 144Hz, lo uso quasi solo per giocare e mi va benissimo.

Per il secondario invece pensavo a un full HD IPS da 24, perchè la mia ragazza è appassionata di foto e fotoritocco, di conseguenza serve qualcosa di più preciso con i colori.

Avrei tuttavia un paio di dubbi:

1- Ha senso comprare un altro 27 QHD per una sorta di uniformità, oppure è inutile spendere di più?

2- Mi piacerebbe rimanere in Dell, ma tra i veri P, S ed U faccio fatica a districarmi. Gli U sono i top di gamma, ma il budget è più basso (volevo rimanere intorno ai 200 euro), avete qualche consiglio come rapporto qualità/prezzo?

saluti
Sono nelle stessa tua situazione, possiedo un U2415 e sto cercando di capire quanto sia inferiore un serie P da 24" come il P2422HE. I 24" serie U costicchiano in effetti.
E i modelli HE (sia P che U) hanno anche connessione Type-C e in possibilità di sfruttare il collegamento daisy chain per gestire meglio il dual monitor.

Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 20-09-2021 alle 17:25.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 17:48   #36987
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Esistono monitor a 24" 1920x1200 che supportano il Daisy-Chain?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:52   #36988
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Sono nelle stessa tua situazione, possiedo un U2415 e sto cercando di capire quanto sia inferiore un serie P da 24" come il P2422HE. I 24" serie U costicchiano in effetti.
E i modelli HE (sia P che U) hanno anche connessione Type-C e in possibilità di sfruttare il collegamento daisy chain per gestire meglio il dual monitor.

Ciao
Il daisy chain sarebbe interessante ma solo in ottica futura perchè il mio monitor principale non lo supporta.

Ho trovato un video che illustra le differenze tra un modello P e un modello U, ma è riferito alla serie 19

https://www.youtube.com/watch?v=8tDcMmGMDeE
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 16:35   #36989
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Il daisy chain sarebbe interessante ma solo in ottica futura perchè il mio monitor principale non lo supporta.

Ho trovato un video che illustra le differenze tra un modello P e un modello U, ma è riferito alla serie 19

https://www.youtube.com/watch?v=8tDcMmGMDeE
L'avevo visto pure io quel video, a guardarlo la serie P sembrerebbe buona come rapporto qualità prezzo.
Per il daisy chain, quello che mi chiedo è se anche l'ultimo monitor della catena debba supportarlo per funzionare. In fin dei conti all'ultimo viene collegato solo sul display port IN.

Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 22:01   #36990
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12895
Per esperienza personale il daisy chain è un pò "delicato" se mi passate il termine.

Mia esperienza con daisy chain DisplayPort.

Monitor HP z24nf fullhd + iMac 27 del 2010 risoluzione 2k in modalità "solo display".

- Lenovo T470 con porta thunderbolt e adattatore usb-c / DisplayPort: tutto ok
- Lenovo T14s AMD con porta usb-c (non thunderbolt) e stesso adattatore del precedente: su iMac la prima riga in alto di pixel ha degli artefatti, per cui alla fine ho rinunciato ad usarlo

Evidentemente dipende anche dal PC il buon funzionamento di questo tipo di collegamenti
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 08:05   #36991
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Mi sono documentato un po' meglio sul daisy chain.

in effetti per la daisy chain l'ultimo monitor basta che abbia una display port 1.2 in ingresso (cosa che il mio monitor attuale ha).

Il pc fisso ha 3 displayport 1.4 quindi nessun problema,
il portatile di lavoro (Dell Latitude 5590) ha una usb c che supporta la display port, c'è anche il logo sulla porta.

Di conseguenza se voglio il daisy chain col portatile devo comprare un modello di monitor HE o HC che hanno una USB-C in upstream, perchè i cavi da usb-c a DP non supportano il MST a quanto ne so, spero di sbagliarmi.

Tutto questo senza contare che il cavo di alimentazione comunque deve andare dallo stesso lato quindi non è che si abbia tutta questa pulizia di cavi
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 16:39   #36992
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Per esperienza personale il daisy chain è un pò "delicato" se mi passate il termine.

Mia esperienza con daisy chain DisplayPort.

Monitor HP z24nf fullhd + iMac 27 del 2010 risoluzione 2k in modalità "solo display".

- Lenovo T470 con porta thunderbolt e adattatore usb-c / DisplayPort: tutto ok
- Lenovo T14s AMD con porta usb-c (non thunderbolt) e stesso adattatore del precedente: su iMac la prima riga in alto di pixel ha degli artefatti, per cui alla fine ho rinunciato ad usarlo

Evidentemente dipende anche dal PC il buon funzionamento di questo tipo di collegamenti
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Mi sono documentato un po' meglio sul daisy chain.

in effetti per la daisy chain l'ultimo monitor basta che abbia una display port 1.2 in ingresso (cosa che il mio monitor attuale ha).

Il pc fisso ha 3 displayport 1.4 quindi nessun problema,
il portatile di lavoro (Dell Latitude 5590) ha una usb c che supporta la display port, c'è anche il logo sulla porta.

Di conseguenza se voglio il daisy chain col portatile devo comprare un modello di monitor HE o HC che hanno una USB-C in upstream, perchè i cavi da usb-c a DP non supportano il MST a quanto ne so, spero di sbagliarmi.

Tutto questo senza contare che il cavo di alimentazione comunque deve andare dallo stesso lato quindi non è che si abbia tutta questa pulizia di cavi
Aiuto... mi sto perdendo su questo discorso adesso.
Io vorrei capire se posso trovarmi in questa situazione
Scenario 1
Pc fisso: Display Port --> P2422HE in ingresso. Dal DP Out del P2422HE vado al DP IN del P2422H e dovrei essere a posto. Corretto? Voglio estendere il desktop e usare ovviamente i 2 monitor

Scenario 2
Notebook aziendale: Type-C Thunderbolt --> P2422HE in ingresso. Dal DP Out del P2422HE vado al DP In del P2444H. Corretto anche in questo caso?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2021, 07:47   #36993
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Allora, per lo scenario 1 non ci dovrebbero essere problemi

Lo scenario 2 dipende tutto dal p2422he. Se in ingresso accetta senza problemi la thunderbolt vai liscio, altrimenti ci potrebbero essere problemi. Bisognerebbe documentarsi sulla scheda tecnica. Il mio scenario di lavoro è lo stesso ma con un displayport over usb c invece della thunderbolt.


Il problema riscontrato da Megamitch secondo me dipende dal monitor dell'imac che ha problemi con la porta non thunderbolt del secondo Lenovo.

Io al posto del P2422HE sto valutando il P2419HC direttamente sul sito Dell.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2021, 19:48   #36994
Melchior
Senior Member
 
L'Avatar di Melchior
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2312
Avrei bisogno di un nuovo Monitor 24 pollici.

Utilizzo Mac mini: lavoro (lettura e videoscrittura soprattutto) e gaming leggero.

Ho letto che la risoluzione ideale dovrebbe essere quella Full HD, però mi domandavo se un 2K potrebbe fare al caso mio visto che lo userò perlopiù per leggere e scrivere da una distanza da scrivania.

Budget: circa 240-250 euro massimo.

Se avesse anche il supporto Vesa da muro sarebbe un bel plus.

Grazie mille per eventuali feed
__________________
Mac Mini Late 2014, i5 2.6 Ghz, Ram 8 GB, Fusion Drive 1 TB - Apple Magic Mouse - Apple Wireless Keyboard - Monitor IPS LG 24MA53D Full HD - MacBook Air 13" 2019 - iPhone 7- iPad Retina 3° gen.
Melchior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:52   #36995
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Ma possibile che non si riesca a trovare un pannello decente? Quando dico decente almeno che non abbia bleeding che purtroppo non riesco a sopportare.

Il primo LG tre dead pixel, bleeding OK.

Secondo di sostituzione, zero pixel difettosi ma bleeding orrendo ovunque.

Cambio marca, vado di Acer, accendo e boom...bleeding dinuovo! Quei fasci di luce non riesco a guardarli. Fosse stato un po di GLOW non mi darebbe poi cosi tanto fastidio.

Infatti il mio attuale LG:Zero bleeding pochissimo glow, e sopratutto i neri che a confronto a quelli che ho preso li surclassa e sto parlando di un pannello di 8 anni. Vedo che la situazione invece di migliorare negli anni è peggiorata.

Mi ero deciso di prendere un 144Hz ma sinceramente mi è passata la voglia.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 19:42   #36996
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4738
vero, i pannelli recenti 144hz sono così
ne ho testati 5-6 sia tn che ips prima di trovare
il 27gn650 che comunque ha molto glowing e neri pessimi;

avevo perso la speranza ed ero tornato ad
un cheap aoc gv2590vxq, 75hzTN ,dal costo più che dimezzato
rispetto ad altri provati

anche molti VA 144hz soffrono di bleeding 🤦
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 08:18   #36997
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Ragà,ho ordinato un 4k (lg ultragera un500).
Come scheda video ho la rx570 4gb,nata per il full hd e con la quale,col mio monitor acer da 22 pollici che possiedo da tanti anni,mi son sempre trovato bene con giochi e app.
Però volevo un monitor grande,un 32 o al limite un 27.
Solo che sul 27 full hd mi hanno detto che l'immagine si vede sgranata (ma è cosi evidente?) e quindi volevo optare per un 2k ma la mia scheda video non regge quelle risoluzioni.
Direte,ma manco un 4k...
E mi hanno detto che posso cmq giocare in una sorta di full hd downscalando la risoluzione a 1080p.
Solo che i dubbi sono molti. Non vedrei cmq l'immagine sgranata downscalando? I giochi girerebbero più o meno fluidi? (per giochi intendo non certo quelli pesanti,ma pes,civilization,football manager)? windows e relativi programmi mi girerebbero a risoluzione nativa,cioè a 3840 per 2160?
Posso ancora annullare (spero) e ho visto che state discutendo dell'ultragear gn650 fullhd che era uno di quelli che avevo addocchiato (assieme ad asus,benq e msi).
Come si vede nei giochi e anche nell'utliizzo quotidiano (navigazione e altro?)
Non sono un fanatico di qualità video,probabilmente manco riuscirei a notare le differenze di qualità dei monitor ad occhio nudo...
Magari il 4k è la scelta ideale,e,futuristica ma celsius mi ha detto che una gpu minima per supopportarlo bene costa quasi 1000 euro... ma un 27 full hd sarebbe fin troppo perfetto con una scheda nata per il full hd e quasi "magica" visto che con solo 130€ non m'ha mai dato problemi.
Vedendo alcuni video di youtube ci giocano pure a 3840 ma sicuramenter avranno un i9 o qualcosa del genere, e abbasserando i dettagli.
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 17:55   #36998
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Io non mi farei tutti questi problemi. Il 4k su un 27 o un 32 non ha senso di esistere per me. Ho la tua stessa scheda e mi spingerei mai oltre il fullhd.
Vai di 27" FHD e stai sereno.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 21:49   #36999
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
FHD con un 27 è troppo poco
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 23:01   #37000
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Besk Guarda i messaggi
FHD con un 27 è troppo poco
Non è assolutamente vero.
27" con risoluzione 1920x1080,é perfetto.
Se avesse detto 32",già iniziano a vedersi i pixels,ma a 27" no.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Un malware AI ha superato le difese di M...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v