Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2020, 11:36   #1481
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da KiNgOfChAoS Guarda i messaggi
Cioè?
Il NAS chiaramente lo si continua a vedere. È la condivisione di rete di Windows che non risulta più possibile senza attivare SMB1. In tutti gli altri casi, come FTP o SFTP per esempio, funziona ugualmente.
Ho verificato.
Sul netbook è installato l'utlima versione deiponibile, 1909 di windows 10.
Da esplora risorse, riesco a veder il nas, tutte le sue certelle, riesco ad accedere alle cartelle e fare tutte le operazioni.
Premetto che ho eseguito il reset del nas riportandolo alle impostazioni di fabbrica. Adesso utilizza il DHCP.
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 12:17   #1482
KiNgOfChAoS
Senior Member
 
L'Avatar di KiNgOfChAoS
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da hellomac Guarda i messaggi
Ho verificato.
Sul netbook è installato l'utlima versione deiponibile, 1909 di windows 10.
Da esplora risorse, riesco a veder il nas, tutte le sue certelle, riesco ad accedere alle cartelle e fare tutte le operazioni.
Premetto che ho eseguito il reset del nas riportandolo alle impostazioni di fabbrica. Adesso utilizza il DHCP.
Il DHCP credo c'entri veramente poco. Nel momento in cui il NAS è in rete, a Windows (che deve accederci) interessa poco in che modo il NAS abbia ottenuto l'IP.
Bisognerebbe capire se hai installato l'update con il quale è stato disattivato il protocollo SMB1 oppure, meglio ancora, puoi vedere nelle funzionalità abilitate di Windows se è attivo SMB1, giusto per capirci qualcosa di più.
__________________
Ho concluso positivamente con: vitiellofra, schumyFast, khael, Ranah, max84, Pixelspeed, pampixx
KiNgOfChAoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 15:18   #1483
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Scoperto l'arcano.
Nonostante l'update fosse l'ultimo disponibile, il protocollo SMB1 era attivo.
In base a tutto quello che ho letto, non avrebbe dovuto esserlo dato che risulta disattivato di default dal Fall creators Update 1709.

Adesso proverò ad aggiorare SMB sul nas utilizzando il Metarepository, se andasse tutto liscio potrei fare anche una guida.
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 15:19   #1484
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Per abilitare smbv1 è ancora possibile su Windows 10 attivandolo dalle funzionalità.
Non sto a specificare che si tratta di un protocollo obsoleto e di fatto andrebbe usato il meno possibile.
Ormai l'NSA325 è un prodotto troppo obsoleto.. è ora di valutarne la sostituzione.
Stavo valutando di cambiarlo con un Qnap 231, ma ho l'impressione che questo Zyxell abbia ancora qualosa da dire...
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 18:51   #1485
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1965
Quote:
Originariamente inviato da hellomac Guarda i messaggi
Stavo valutando di cambiarlo con un Qnap 231, ma ho l'impressione che questo Zyxell abbia ancora qualosa da dire...
che sia un mulo da soma è fuor di dubbio ma il sw di gestione ha grossi limiti... io aspetto il calo di prezzo del ds218+
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 19:40   #1486
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
che sia un mulo da soma è fuor di dubbio ma il sw di gestione ha grossi limiti... io aspetto il calo di prezzo del ds218+
Che è un po' l'equivalente di questo...
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-251%2B

Comunque come sempre dipende da cosa uno deve fare... per ora vorrei cercare di strizzare questo, sopratutto se riesco ad aggiornare SMB.
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 12:40   #1487
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da hellomac Guarda i messaggi
Scoperto l'arcano.
Nonostante l'update fosse l'ultimo disponibile, il protocollo SMB1 era attivo.
In base a tutto quello che ho letto, non avrebbe dovuto esserlo dato che risulta disattivato di default dal Fall creators Update 1709.

Adesso proverò ad aggiorare SMB sul nas utilizzando il Metarepository, se andasse tutto liscio potrei fare anche una guida.
Quasi concluso l'update a SMB3.

Mi piacerebbe scrivere una guida per appuntarmi questi step, come si può fare per mettere in risalto il pot?
Sarebbe utile anche raccogliere in un post all'inizio del thread tutti link e tips relativi al nas...

A chi si chiede?
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 20:51   #1488
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1965
Quote:
Originariamente inviato da hellomac Guarda i messaggi
Quasi concluso l'update a SMB3.

Mi piacerebbe scrivere una guida per appuntarmi questi step, come si può fare per mettere in risalto il pot?
Sarebbe utile anche raccogliere in un post all'inizio del thread tutti link e tips relativi al nas...

A chi si chiede?
credo non sia possibile a meno di contattare chi ha scritto in prima pagina e fargli modificare il post....
comunque son curioso di vedere la guida
:P
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 21:43   #1489
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Carpi
Messaggi: 2113
Quote:
Originariamente inviato da hellomac Guarda i messaggi
Quasi concluso l'update a SMB3.

Mi piacerebbe scrivere una guida per appuntarmi questi step, come si può fare per mettere in risalto il pot?
Sarebbe utile anche raccogliere in un post all'inizio del thread tutti link e tips relativi al nas...

A chi si chiede?
Forse ti conviene aprire una nuova discussione, altrimenti come detto da radeon_snorky contatti l'utente del primo post, ma poi la guida verrà pubblicata col suo avatar
__________________
Ryzen 5600 + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 07:35   #1490
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Intanto finisco l'update di samba poi cerco di rielaborare gli appunti.

Vedo se fosse possibile contattare uno degli amministratori.
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 08:44   #1491
vs88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da vs88 Guarda i messaggi
Ciao ho letto che è possibile aggiornare la versione di samba installata sul nostro nas... Qualcuno ha provato a seguire queste istruzioni?
https://homeforum.zyxel.com/discussi...metarepository
e qui:
http://pogoplug.bplaced.net/zyxelfor...c.php?f=4&t=24
quoto questi link che avevo postato magari c'è qualcosa che può tornare utile

@hellomac hai notato variazioni di velocità dopo l'update?
__________________
VENDO:

Molti modem router!

Ultima modifica di vs88 : 21-03-2020 alle 08:47.
vs88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 07:27   #1492
hellomac
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pisa
Messaggi: 890
Ciao e buongiorno,

mi manca solo l'ultimo step ovvero l''istallazione dello script che sostanzialmente dice al nas di ignorare le richiesta SMB1 e di utilizzare la nuova versione di SMB3.
Sembrerà strano ma non ho avuto ancor ail tempo di farlo...
__________________
Trattative a buon fine : cicciobast5000, lupri, Kleppi, filippofab, arkark, Parappaman, Nevyn84, x_11, senzy,Langelo, gio.res; oltre 60 feed positivi su ebay
hellomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 11:29   #1493
modderfantasy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 2
nas326

[CROSSPOSTING]

Ultima modifica di FreeMan : 30-03-2020 alle 19:55.
modderfantasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 08:11   #1494
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1965

poi tutto d'un tratto ti sbarella e vedi questo....
mi collego al nas e navigo nelle cartelle e scopro che un file di configurazione s'è completamente fottuto.. e non è la prima volta! capita quando l'hw va sotto stress...

fortuna che ho il backup di quel file e basta sostituirlo... ma occhio che nemmeno se lo imposto di sola lettura sono al riparo dal problema, si ripresenta tale quale ogni volta....

un altro "problema" è che a distanza di anni non sono ancora riuscito a capire come settarlo con l'ora corretta (ci ho provato, eccome se ci ho provato)

ma ad ogni cambio d'ora lo scheduling accende o spegne il nas come gli pare, o +1 o -1 .... una tragedia
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 13:20   #1495
vs88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
Ciao volevo condividere qualcosa che non pensavo possibile con questo NAS.
Sono riuscito a vedere video in 4K sul tv da questo NAS senza scatti...
La cosa non è stata per niente semplice e frutto di infinite prove...

Il trucco è usare NFS, qui come abilitare:
https://kb.zyxel.com/KB/searchArticl...017761&lang=EN
Il tv è un sony android 4K ma, non si sa come, ha un ethernet 100mbps (cosa pare molto comune sui televisori anche di fascia alta).
Quindi è stata necessaria una connessione wifi ac per superare i limiti di banda.
Infine per accedere alla condivisione NFS visualizzare foto e video ho dovuto usare Kodi.

Purtroppo Kodi su smartphone android non ha avuto gli stessi risultati: caricamento foto lento, scatti nel video... Ho provato anche con DLNA...
Ma non ho trovato un app decente....

Qualcuno di voi ha avuto esigenze simili? Come avete risolto?
Plex?

Ho provato anche un synology (DS118)... una tragedia in termini di stabilità/robustezza, velocità di trasferimento però in arrivabili rispetto a questo zyxel (110Mb/s)
__________________
VENDO:

Molti modem router!

Ultima modifica di vs88 : 15-05-2020 alle 20:03.
vs88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:56   #1496
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Il ds118 è avanti anni luce rispetto ad un nsa325v2.
non specifichi che app hai usato per fare tutto ciò, ammesso che anche per vedere un 4K è sufficiente una rete fast Ethernet, senza bisogno di Wi-Fi ac
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:13   #1497
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
ammesso che anche per vedere un 4K è sufficiente una rete fast Ethernet, senza bisogno di Wi-Fi ac
Dipende dal bitrate del video 4K... Fast Ethernet non basta se parliamo di un rip 1:1 di un BD 4K UHD

https://en.wikipedia.org/wiki/Ultra_HD_Blu-ray

come per altro molti qui dentro intendono...:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2909797
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:25   #1498
vs88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
Infatti, nel mio caso ho scoperto che i video 4k di un action cam sono a bitrate folle e sono un vero banco di prova per questi sistemi...
Per il ds118 nessun scatto solo usando le app di synology sul TV...
Buona la visione delle immagini su app per smartphone ma impossibile riprodurre i video 4k...
Comunque il problema è che ha poca a RAM (1gb) ed è insufficiente...
In idle è già al 50% e poi ogni tanto, non si sa bene perché, c'è qualcosa che occupa la memoria swap... L'uso di RAM cresce fino ad impedire l'accesso da interfaccia di rete (si riesce a malapena con ssh).
In queste situazioni per sbloccarlo è necessario togliere la spina della corrente (avete capito bene) neanche il tasto di spegnimento basta per farlo spegnere...
Questa è solo la perla che mi porta alla restituzione del ds118.... Ma ne avrei tante altre...
__________________
VENDO:

Molti modem router!
vs88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:26   #1499
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Un 4k con compressione h264 h265 non ha nessun problema.
un 4k 1:1 sinceramente non l'ho mai sentito, è un 4k senza compressione? Se si che vantaggio ci sarebbe a parte il peso notevolmente più elevato?
PS. ho un 118 che mi manda 10 ipcam in 2k e 4k, vpn server, dhcp server, server dlna, e storage, e non arranca praticamente mai.
D'accordo con te che la ram è un po poca, ma praticamente non ne utilizza durante la transcodifica, almeno a me.
Per curiosità che disco hai montato?

Ultima modifica di teo180 : 09-05-2020 alle 20:30.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 00:26   #1500
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Un 4k con compressione h264 h265 non ha nessun problema.
un 4k 1:1 sinceramente non l'ho mai sentito, è un 4k senza compressione? Se si che vantaggio ci sarebbe a parte il peso notevolmente più elevato?
Cominciamo dai fondamentali (ad es. Wikipedia già linkata e forse nemmeno guardata, lì c'erano già i bitrate...): i video su Ultra HD BD sono già compressi, da standard, in HEVC. Quindi "non ha nessun problema" oppure anche sì... dipende dal bitrate. Alla risoluzione di 4K a 30fps il bitrate di HEVC sta tra i 25 Mbps e i 100 Mbps, a seconda se il profilo è Main (8 bit) o Main10: https://en.wikipedia.org/wiki/High_E...ers_and_levels

A 60fps un HEVC 4K Main8-Main10 sta tra i 40 e i 160 Mbps... Infatti:
https://www.videohelp.com/hd
Quote:
Ultra HD Blu-ray (UHD) is the future 4K Blu-ray Disc format. It will support 4K UHD (3840x2160 resolution) video at frame rates up to 60 frames per second. The standard will encode videos under the High Efficiency Video Coding standard(HEVC/H265). 4K Blu-ray Discs will support both a higher dynamic range by increasing the color depth to 10-bit per color and a greater color gamut by using the Rec. 2020 color space using HEVC. The 4K-Blu-ray specification allows for three disc sizes, each with their own data rate: 50 GB with 82 Mbit/s, 66 GB with 108 Mbit/s, and 100 GB with 128 Mbit/s.
Un rip untouched in senso stretto è un rip 1:1 del disco, con nulla rimosso o modificato o transcodificato; al limite vengono rimosse solo restrizioni e possibili fastidi come avvisi sul copyright e anteprime di film. Software arcinoti come CloneBD, DVDFab, MakeMKV e molti altri, fanno appunto quello. Lo scopo è ovviamente il mantenimento della qualità originale:
http://informatica-tecnlogia.blogspo...untouched.html

Anche le già citate videocamere GoPro non scherzano affatto...:
https://community.gopro.com/t5/en/HE...ns/ta-p/398717

Chiaro che se hai un TV minuscolo o lo guardi da metri di distanza, rendendo vano il 4K UHD, allora i tuoi BD li puoi rippare ricodificando al ribasso, entro pochissime decine di Mbps, senza problemi per una fast ethernet.

Scusate il lungo OT, ma si fa presto a dire che un 4k con compressione h264 h265 non ha nessun problema...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v