Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2021, 13:58   #17581
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11166
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
No , il Km 1700 hanno un terriodale ben dimensionato , basta guardare le immagini su youtube , questo modello di finale di potenza a solo due canali stereo e pesa ben 12 chili e mezzo
Una piccola nota che non c'entra con la qualità dell'amplificatore.

E' un peso comune a quella tipologia di amplificatori ( gli yamaha pro hanno circa lo stesso peso) ma non è un riferimento assoluto tale da capire se il toroidale è dimensionato o no.

Per dire ho un amplificatore di soli 70 watt a/b con doppio trasformatore che pesa 17Kg. Ci sono finali ab da 200w che pesano 40 kg

Il peso inferiore dipende principalmente dalla dimensione inferiore dei dissipatori dovuto alla maggiore efficienza e da fatto che usano le ventole.
Anche questo incide nel costo...

Ultima modifica di azi_muth : 18-01-2021 alle 14:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 14:01   #17582
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11166
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Stasera prima che arrivino le bestie di satana faccio una prova, peccato che abbia delle cuffie giocattolo, proverò da "cassa" desktop ma sarà dura.
E' divertente

Tranquillo ci sono video su youtube dove ingegneri del suono di 25 anni con tanto di laurea a Berkley e capacità di sentire fino a 20khz ( impossibile per chi sta negli anta) fallisce il test tra la versione compressa a 320Kbps e quella non compressa azzecca solo 4 su 6.

Quindi non demonizzerei la compressione sempre e comunque ed è da valutare anche quanto influisca sul proprio impianto e alla propria condizione uditiva il livello più basso a 128kpbs.

Ultima modifica di azi_muth : 18-01-2021 alle 14:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 14:41   #17583
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' divertente

Tranquillo ci sono video su youtube dove ingegneri del suono di 25 anni con tanto di laurea a Berkley e capacità di sentire fino a 20khz ( impossibile per chi sta negli anta) fallisce il test tra la versione compressa a 320Kbps e quella non compressa azzecca solo 4 su 6.

Quindi non demonizzerei la compressione sempre e comunque ed è da valutare anche quanto influisca sul proprio impianto e alla propria condizione uditiva il livello più basso a 128kpbs.
fighissima sta cosa, voglio provare asslutamente!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 15:52   #17584
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì, intendevo collegato alle pre-out di un sintoamplificatore multicanale per pilotare casse "difficili" che il sintoamplificatore da solo non riesce ad alimentare correttamente.

Certo si preferiscono amplificatori fanless ma come dice la recensione video che hai postato se danno fastidio le ventole queste si possono sostituire con ventole meno rumorose. E' ovvio poi che si sentono solo durante le pause.
dà quello che vedo dietro a il selettore della che permette di aumentare di non poco sensibilità di entrata, certo con un qualunque mixer ho un preamp di qualità e correntoso (guadagno)il problema non cè,poi vabbe se lo attacchi allo smartphone è un altro discorso .
poi sul pilotaggio dei diffusori poò pilotare di tutto visto che ha molta corrente , però nonscende ha 2 Ohm , quindi è omologato con minimo di 4 ohm.

Le ventole per uso casalingo ce chi le ha tolte ,ma in caso le sostiduirei anchio.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 15:55   #17585
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Una piccola nota che non c'entra con la qualità dell'amplificatore.

E' un peso comune a quella tipologia di amplificatori ( gli yamaha pro hanno circa lo stesso peso) ma non è un riferimento assoluto tale da capire se il toroidale è dimensionato o no.

Per dire ho un amplificatore di soli 70 watt a/b con doppio trasformatore che pesa 17Kg. Ci sono finali ab da 200w che pesano 40 kg

Il peso inferiore dipende principalmente dalla dimensione inferiore dei dissipatori dovuto alla maggiore efficienza e da fatto che usano le ventole.
Anche questo incide nel costo...
D'accordissimo .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:00   #17586
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14066
OT Sgrinfia, nella punteggiatura lo spazio va DOPO la virgola, non prima
\fine OT e scusate
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 19:25   #17587
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11166
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Stasera prima che arrivino le bestie di satana faccio una prova, peccato che abbia delle cuffie giocattolo, proverò da "cassa" desktop ma sarà dura.
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
fighissima sta cosa, voglio provare asslutamente!
Ne ho trovato uno ancora più sofisticato: ti fanno ascoltare 5 brani, per ogni brano ci sono tre versioni A X e B.
X è la traccia NON compressa che deve essere utilizzata per scovare tra A e B quella compressa.
Per evitare che la scelta sia casuale...il software chiede di fare come minimo 5 tentativi. Alla fine vi dice se siete in grado di distinguere tra brani compressi e brani che non lo sono e quindi se vi serve pagare il prezzo in più richiesto da un servizio streaming in abbonamento non compresso.

http://abx.digitalfeed.net/
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 09:49   #17588
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ne ho trovato uno ancora più sofisticato: ti fanno ascoltare 5 brani, per ogni brano ci sono tre versioni A X e B.
X è la traccia NON compressa che deve essere utilizzata per scovare tra A e B quella compressa.
Per evitare che la scelta sia casuale...il software chiede di fare come minimo 5 tentativi. Alla fine vi dice se siete in grado di distinguere tra brani compressi e brani che non lo sono e quindi se vi serve pagare il prezzo in più richiesto da un servizio streaming in abbonamento non compresso.

http://abx.digitalfeed.net/
Figo questo!!

(proprio ieri mi sono ascoltato un po' gli Azymuth, sempre un piacere!)
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:41   #17589
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11166
Il mio nick ha più una derivazione nautica...ma si li ricordo sono quelli della sigla di Mixer...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 06:55   #17590
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il mio nick ha più una derivazione nautica...ma si li ricordo sono quelli della sigla di Mixer...
Immaginavo, era solo un collegamento
(sì, proprio quella di Mixer)
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 22:34   #17591
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3882
mi stavo chiedendo...
in ht, con il fatto che il subwoofer (attivo) si prende tutti i bassi diciamo da 80Hz in giù,
casse considerate poco sensibili tipo 85-86db possono essere pilotate da avr senza grossisimi muscoli in maniera decente? non dovendo erogare la corrente per le frequenze redirettate al sub
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45

Ultima modifica di matte91snake : 02-02-2021 alle 22:38.
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 06:42   #17592
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Riguardo alla capacità di pilotaggio è da tenere d' occhio anche il punto più basso della curva di impedenza... se questa scende sotto i 4ohm meglio lasciar perdere...

...altrimenti la risposta è "dipende da cosa ti aspetti"...

...in una stanza piccola a volume moderato ok...

...il calcolo teorico del massimo SPL (volume) ottenibile a 100W ad 1 mt di distanza con il miglior amplificatore possibile è: sensibilità + 20, quindi 85+20 = 105 (casse da 85dB) contro 92+20=112 (casse da 92dB)...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 06:59   #17593
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42153
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
mi stavo chiedendo...
in ht, con il fatto che il subwoofer (attivo) si prende tutti i bassi diciamo da 80Hz in giù,
Non e` cosi, ogni canale ha tutto lo spettro sonoro anche sotto gli 80 Hz in origine; che poi gli amply hanno la funzione per cui con vari filtri ti dirottano le basse frequenze perché` hai casse con woofer piccoli e` un`altro discorso.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:24   #17594
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
...ogni canale ha tutto lo spettro sonoro anche sotto gli 80 Hz in origine;...
I limiti di capacità di pilotaggio delle casse di cui si ragiona riguardano gli stadi finali di amplificazione, in particolare quelli delle casse frontali, ed eventualmente il reparto di alimentazione in relazione alla necessità di erogare a questi una adeguata corrente. Gli stadi finali del sintoamplificatore multicanale sono ovviamente "a valle" dei filtri di crossover, quindi - a seconda delle impostazioni di questi flitri e del bass management in generale - il segnale vi arriva con le frequenze al di sotto del valore di crossover assenti o comunque significativamente attenuate.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-02-2021 alle 15:26.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 18:54   #17595
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11166
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
mi stavo chiedendo...
in ht, con il fatto che il subwoofer (attivo) si prende tutti i bassi diciamo da 80Hz in giù,
casse considerate poco sensibili tipo 85-86db possono essere pilotate da avr senza grossisimi muscoli in maniera decente? non dovendo erogare la corrente per le frequenze redirettate al sub

Come diceva Deluso il carico dell'amplificatore dipende dalla curva dell'impedenza che varia continuamente a seconda della frequenza.
Minore è l'impedenza maggiore è il carico.
Non è sempre vero che l'impedenza minima di un diffusore sia raggiunta nelle basse frequenze.
Per esempio per queste monitor audio il maggiore carico per l'amplificatore (2,5 ohm) lo trovi circa 3,2Khz che è una frequenza alta.
Mentre come si puo' vedere il carico per l'amplificatore su frequenze più basse non sono particolarmente gravose.

In questo contesto usare un sub per "alleviare" il carico dell'amplificatore non avrebbe molto senso considerato le frequenze a cui opera di solito.



L'idea che si possa ascoltare a livelli più elevati con il sub dipende dal fatto che si possa ridurre la distorsione che aumenta con discesa in frequenza e l'aumento del livello sonoro come si puo' dedurre dal grafico della MOL
con l'ausilio di un diffusore specializzato.
Ma devi comunque avere un amplificatore in grado di pilotare adeguatamente i diffusori questo non cambia.

Ultima modifica di azi_muth : 03-02-2021 alle 19:10.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 18:55   #17596
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11166
edited
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 12:19   #17597
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Questi simpatici personaggi,parlano della stessa mia accoppiata ampli -diffusori,istruttiva direi se non fosse che il primo scambia l'amplificatore km1700 classe H per un classe D.

https://www.youtube.com/watch?v=kj9aQsm7xVk
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 16:30   #17598
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Partiamo male, nel costruire il titolo hanno equivocato il significato della allocuzione "VS" (versus, cioè "contro") per cui il titolo suona "Magnat Transplus contro Behringer KM1700" che dovrebbe essere il contrario di ciò che volevano dire (credo che in inglese la abbreviazione esatta per "con", "insieme a", sia "w/" per "with").
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 23:13   #17599
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
D'accordo,infatti ad un certo punto dice che i amplificatori professionali hanno una timbrica diversa dai cosi detti ampli Hi fi,questo può essre anche vero, infatti leggo di molte persone che li ritengono violenti , forse, comunque io usando connettori XRL bilanciati invece degli classici RCA il suono si ammorbidisce è risulta più pulito.
Comunque tornando alla recensione postata, sembra che Mauro hifi non sappia di cosa stia parlando,mentre il 22enne Enrico Rizzi Hi-Fi avendolo ...si.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 05:28   #17600
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
...usando connettori XRL bilanciati invece degli classici RCA il suono si ammorbidisce è risulta più pulito. ...
Ti dò una dritta: per quanto riguarda cavi, connettori, differenze bilanciato / sbilanciato e cose del genere lascia queste paranoie al mercato di fascia alta / altissima...

...se no si fa la fine di quei ciclisti che cambiano le viti in acciaio della bicicletta con viti in titanio per alleggerirla di 20 o 30 grammi...

...poi li voglio vedere quanti record battono grazie a quei 30 grammi in meno


Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
...amplificatori professionali hanno una timbrica diversa ... violenti ...
Quando un amplificatore hi-fi ha una timbrica molto marcata è perché il costruttore lo imposta così (basta aggiungere o spostare un condensatore da 10 centesimi al punto giusto ed il suono diventa più "caldo" o più "brillante"...) insomma una specie di "firma" sonora per distinguersi dalla concorrenza...

...facile riscontrare che gli audiofili quando parlano di timbrica si riferiscono più spesso ad un marchio piuttosto che ad un un modello specifico...

...io credo che in campo professionale queste cose non si facciano tutto qui...

===

Con un prezzo contenuto ti sei fatto un impianto ben suonante, buona parte di questa "magia" è dovuta al risparmio in fatto di design, marketing, ai diversi "ricarichi" dei circuiti di distribuzione e, soprttutto, per quanto riguarda le casse, al risparmio su tutte le tecnologie ed accorgimenti tecnici necessari a ridurre l'ingombro...

...insomma niente di misterioso, il buon risultato non è affatto scontato ma in fondo non è poi così sorprendente...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 07-02-2021 alle 05:31.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v