|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16781 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Lui ha una connessione analogica presumo (rca al sinto), però si il controllo viene fatto in digitale..
Ultima modifica di Tonisettequattro : 02-06-2020 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16782 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11186
|
In teoria sarebbe meglio mettere il volume sul pc al massimo e regolare il tutto dall'avr...ma al solito se si dispone di un sistema "poco rilevatore" tutti questi problemi passano in secondo piano perchè comunque non si è in grado di sentire le differenze e magari è più comodo usare il pc per regolare il volume.
Poi ci sono dei software che hanno dei controlli del volume a 64bit: fanno upsampling a 64bit> riducono il volume tagliando la risoluzione e poi ritornano alla risoluzione di partenza applicando il dithering. E' abbastanza simile alla procedura che si utilizza per ridurre gli artefatti quando si lavora su una immagine bitmap b/n (1bit) in photoshop. Prima si converte in grigio ( 8bit ), poi applichi i filtri e poi si riconverte in 1 bit. Io mi sono sempre più fidato dei controlli HW...windows potrebbe sempre impallarsi mandando un segnale troppo forte ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di azi_muth : 02-06-2020 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16783 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16784 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
|
a proposito di volume digitale.
Io mi sono accorto che il player di spotify, più si alza il suo regolatore di volume, peggiora notevolmente la gamma bassa dal punto di vista di coerenza e definizione . a parità di volume finale, è tutto molto più piacevole con il player al 60% alzando un po' di più l'ampli.
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16785 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3238
|
Io ho Qobuz che l'interfaccia wasapi... eppure su questi player ho qualche pregiudizio... credo che il meglio si ottenga con piattaforme tipo Spotify Connect in cui tutto è gestito da un apparecchio esterno come un sintoamplificatore multicanale...
...sul PC ho provato ad attivare il renderer DLNA di Foobar (unico plugin con doppia funzione di server e renderer attivabili separatamente)... ...poi mando la musica a quel renderer dal telefonino con BubbleUpNP (che ha l'interfccia sia Spotify che Qobuz)... ...a quel punto si può gestire l' audio con foobar (ad esempio attivale l'equalizzatore grafico)...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16786 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3238
|
A proposito di volume: con Foobar+Wasapi ho il volume del mixer attivo anche sull' uscita USB... ma Foobar non ha il controllo esclusivo? sbaglio forse qualcosa?
Se invece attivo Asio4all ho solo il volume Foobar...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16787 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11186
|
Foobar non supporta WASAPI in "exclusive mode" che la modalità con la quale viene saltato il mixer di windows...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16788 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3238
|
Io però ho installato questo componente:
https://www.foobar2000.org/component...foo_out_wasapi così descritto: "Adds Windows Audio Session API exclusive mode output support, allowing bit-exact output and muting all other sounds. Windows Vista SP1 or newer required." Nell' elenco delle modalità mi da solo "wasapi event" e "wasapi push", credo di aver provato solo la prima. In pratica avrei il vero bitperfect solo con Asio4all?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16789 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11186
|
Con ASIO sei più sicuro.
Secondo me l'unica modalità veramente "bitperfect" di Wasapi è l'exclusive mode. La shared passa di sicuro per il DS di windows e probabilmente anche l'event e la push visto che il volume si puo' ancora usare. Ma su queste due i pareri non sono concordanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16790 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3238
|
Visto che cliccando sul simbolo dell' altoparlante nella taskbar mi dà il volume "mixer di windows" anche per l'uscita USB ed è anche operativo direi che almeno nel mio caso che con wasapi passi per il mixer è sicuro. Mi chiedo se la componente linkata sopra sia attiva o meno (è ovviamente nell' elenco delle componenti installate)...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16791 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Grazie ragazzi però mi è venuto un altro dubbio: qualora un AVR non supportasse i formati lossless come Dolby TrueHD o DTS HD Master Audio, in analogico con RCA quella qualità funzionerebbe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16792 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Si è la sorgente che fa la decodifica , ovviamente la deve supportare e devi avere come al solito gli ingressi multicanale analogici sul avr , con i soli RCA stereo deve fare il downmix .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5047
|
Quote:
pensavo che fosse meglio sbatterci dentro volt con un alimentatore da pc.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
dubito che da una usb di un pc la resa sia superiore confermo anche come sia piuttosto neutro come timbrica, forse leggerissimamente tendente al freddino, cosa che cmq esalta il dettaglio 1) edit: da notare anche che il carico era talmente basso che non evitava il 'suspend' dei caricatori, e quindi dovevo attaccare un altro carico per evitarlo
__________________
chi semina vento... Ultima modifica di s-y : 04-06-2020 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5047
|
Quote:
Se freddina meglio così, è per l'impiantino fast&lowcost della dolce metà.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
tra l'altro con le klipsch il 'freddino' non era quello che serviva ma per quello che costa il dacchettino va molto bene, e appunto volendo si può migliorare senza troppi casini
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16797 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
|
ho un tv samsung UE55K6300 e un videoproiettore mitsubishi HC3800. vorrei comprare un sintoamplificatore con lettore cd e wifi. non pretendo alta qualità, visto i pessimi diffusori che ho, bose acoustimass 3 anni 2000. cosa consigliate? grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - Ultima modifica di vincenzomary : 10-06-2020 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5047
|
Quote:
Io non critico le bose in se stesse, anzi, le trovo non ad alta fedeltà ma molto "paracule" se mi passi il termine, la mia idea però é che o investi su qualche altro pezzo della catena o col solo sinto non cambierà nulla. Non sapendo il tuo budget, e non essendo io nemmeno nell'anticamera dell'audiofilia, oltre al sinto farei anche almeno le frontali, pur rimanendo sull'economico tipo polk audio o IL. Il bose magari, che occupa poco spazio, lo ricicli sul tv secondario.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16799 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3238
|
Se intendi un apparecchio unico radio+lettorecd+amplificatorestereo ce ne sono solo come mini hi-fi, li fa denon l'uscita non è altissima come potenza (credo sui 25 effettivi anche se dichiarano di più), la radio pò essere DAB ma va verificato, vedi tu se come potenza va bene per bose acoustimass.
Sono apparecchi con amplificazione in classe D non suonano affatto male ma non sono proopriamente "audiofili".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16800 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
|
ripeto, ho il videoproiettore fermo, e vorrei vedere qualche film, anche dal televisore. l'audio del Samsung è pessimo. non vorrei un compatto, ma iniziare con esempio un Yamaha rx-d485, oppure la serie successiva, rxv685 costa il doppio, e un lettore CD. grazie per le risposte
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - Ultima modifica di vincenzomary : 11-06-2020 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.