Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2024, 20:02   #1
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 506
Lenti con filtro luce blu, sono efficaci?

A breve cambierò lenti degli occhiali da vista e sto valutando quelle col filtro per bloccare la cosiddetta luce blu, visto che se ne parla ovunque e si "raccomandano" per coloro che passano moltissime ore filate di fronte al monitor del PC.
Ciò che mi interessa è ovviamente di evitare di cadere nei soliti specchietti per le allodole facendomi rubare soldi per degli inutili filtri extra.
C'è qualcuno che vuol riportare la sua esperienza in merito? Portano tangibilmente dei benefici? Se sì, quali?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 20:12   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Filtrano quanto dichiarato, ma servono davvero? Ti invito ad una lunga lettura e riflessione
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9938358/
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 20:27   #3
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 506
Quote:
Conclusion
Currently, there is no evidence that LEDs in normal use at domestic intensity levels or in screen devices are retinotoxic to the human eye. However, the potential toxicity of long-term cumulative exposure and the dose-response effect are currently unknown.
In pratica ciò vuol dire che tutto quell'ambaradan di pubblicità su questi filtri benefici per i nostri occhi è solo un'operazione commerciale per spillare soldi facendo leva sull'ignoranza?
A rigore quell'articolo dice: "long-term cumulative exposure and the dose-response effect are currently unknown", quindi non si sa. In pratica è come se fosse una scommessa che si fa adesso, indossando questi filtri, per il domani, cioè quando gli studi saranno esaustivi.

Adesso io la vedo così.

Immagino comunque che il settaggio in modalità notturna del sistema operativo, aumentando la "temperatura" dei colori, non c'entri nulla con questa questione della luce blu, vero?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 14:41   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Sono dell'idea che esiste davvero tanta confusione dettata dall'ignoranza sull'argomento e sulla fisica di base di ciò di cui si vuol parlare.

Quote:
Immagino comunque che il settaggio in modalità notturna del sistema operativo, aumentando la "temperatura" dei colori, non c'entri nulla con questa questione della luce blu, vero?
Premesso che la fonte principale di luce blu è l'ambiente, il sole in primis, bisogna non confondere appunto il colore dell'immagine che vedi con la composizione spettrale della luce.

La retroilluminazione dei pannelli dei monitor impiega dei led che hanno una qualche emissione spettrale nel range della cosiddetta "luce blu" che varia tantissimo a seconda del produttore dei led stessi. Non c'entra niente l'immagine che vedi nel senso che indipendentemente da ciò che viene visualizzato sullo schermo la retroilluminazione sempre quella è: se guardi un quadrato blu o un quadrato giallo, la luce emessa dalla retroilluminazione è sempre la stessa, cambia solo la maschera RGB attraverso quale la luce passa.

L'efficacia delle modalità "night" non è tanto nell'inutile ingiallimento dei toni ma quanto nell'abbassamento della luminosità della retroilluminazione. Uno schermo meno luminoso equivale ad un'emissione in quello spettro più bassa. L'effetto filtro ingiallimento che viene usato è solo un escamotage per mimare, imitare, i toni della "luce calda" a "bassa temperatura" quale può essere quella di una candela o di un fuoco; il fatto è che "filtrare" di giallo l'immagine ovviamente è inutile. Và abbassata la luminosità dei LED, non è il fatto di evitare i colori blu a non farti ricevere la luce blu, la ricevi in egual misura anche se guardi il rosso puro.

Quote:
In pratica è come se fosse una scommessa che si fa adesso, indossando questi filtri, per il domani, cioè quando gli studi saranno esaustivi.
Si, per adesso è così. Però ecco, è ben nota in biologia la funzione della luce a emissione blu e la sua necessità per gli organismi biologici. Piuttosto è ampiamente noto il fenomeno dell'affaticamento visivo dovuto all'abuso di smartphone, monitor e tv; di questo ti dovresti davvero preoccupare.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 15:38   #5
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 506
Per proteggersi dagli UVA/UVB del sole non c'è già il filtro SPF per le lenti oftalmiche?
A me interesserebbe comunque solo per l'interno, cioè per la vista da vicino del monitor del PC, in esterno non ho necessità degli occhiali da vista nè sono uno di quelli appiccicati allo smartphone anche quando camminano per strada

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Và abbassata la luminosità dei LED
Immagino non c'entri nulla, banalmente, abbassare la luminosità del monitor...

Ti propongo la questione ad un altro punto di vista, cioè invece dei filtri nelle lenti degli occhiali, mettere uno schermo aggiuntivo al monitor del PC/portatile per filtrare le frequenze che danno fastidio: esiste?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 15:57   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Per proteggersi dagli UVA/UVB del sole non c'è già il filtro SPF per le lenti oftalmiche?
A me interesserebbe comunque solo per l'interno, cioè per la vista da vicino del monitor del PC, in esterno non ho necessità degli occhiali da vista nè sono uno di quelli appiccicati allo smartphone anche quando camminano per strada
Beh, quando sei fuori c'è la luce del sole ad emettere nel "blu" che è ordini di grandezza superiore a quella di un monitor.

Quote:
Immagino non c'entri nulla, banalmente, abbassare la luminosità del monitor...
Si proprio la luminosità dello schermo. Xò qui sollevi una questione elettronica insidiosa: ci sono svariati notebook e monitor in cui il controller sull'inverter non lavora pilotato in "luminosità" ma in "contrasto" perciò tu credi di abbassare la luminosità (e sull'OSD c'è anche scritto così) ma in realtà stai modificando il contrasto. È tutta una cosa strana e difficile da spiegare a chi non è tecnico.

Quote:
Ti propongo la questione ad un altro punto di vista, cioè invece dei filtri nelle lenti degli occhiali, mettere uno schermo aggiuntivo al monitor del PC/portatile per filtrare le frequenze che danno fastidio: esiste?
Io direi che fai prima a fare il trattamento agli occhiali, fai prima forse spendi meno ed è più pratico.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v